Libri di Silvia Serafi
La farfalla di Gebze
Silvia Serafi
Libro
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2020
La farfalla è il gioco di un’artista ma anche il simbolo della bellezza e della precarietà della vita, le sue ali un anelito di libertà dal giogo dell’esistenza e da ogni tipo di prigionia. La donna del primo racconto immagina di essere una farfalla, colorata, leggera e libera col sogno di raggiungere una sorta di mondo parallelo dove le sofferenze dell’animo vengono portate via dal vento. Nell’ultimo racconto, ispirato a un fatto di cronaca, la protagonista ad un certo punto si libra in alto, leggera e libera come una delle sue bellissime foglie trasformate in farfalle...
Peccato che sia giorno
Silvia Serafi
Libro: Libro in brossura
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 188
Io sono di nuovo solo coi miei fantasmi seduti nei sedili di dietro. Parlottano fra di loro, a voce bassa, pensando che non li senta... In questi dodici racconti si sconfina sempre, in qualche modo, da una dimensione reale a una dimensione altra, spennellata dai molteplici colori del surreale, un sentiero parallelo che alle volte si trova nei labirinti della mente e nelle profondità dell'anima. Chi l'ha detto che non esiste altro al di fuori di quello che conosciamo? Chi l'ha detto che non esiste altro al di là di un paese benedetto nel cui grembo ci sentiamo sicuri e protetti da tutto? Ma da tutto cosa?