Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvia Zanconato

Il vangelo per i ragazzi

Silvia Zanconato

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

Il Vangelo per i ragazzi propone alcuni racconti che si rifanno ai quattro Vangeli per avvicinare i giovani lettori alla parola di Dio. L'Introduzione fornisce informazioni utili per conoscere il Nuovo Testamento, una raccolta di ventisette libri che narrano la storia di Gesù e dei suoi discepoli, vista all'interno di tutta la Bibbia. La finalità del testo e delle illustrazioni è avvicinare i ragazzi alle parole e ai gesti compiuti da Gesù di Nazaret, mettendo in rilievo come il Vangelo sia una proposta che li coinvolge in prima persona, perché anche loro sono chiamati a diventare discepoli di Gesù. Come? Ascoltando e mettendo in pratica la parola di Dio, che ci rivela il volto del Padre, ci parla del suo amore per ciascuno di noi. Il Vangelo, infatti, ci dona la forza e il coraggio di camminare sulle strade della vita, ogni giorno, e di sognare in grande. Età di lettura: da 6 anni.
6,50 6,18

La Bibbia per i ragazzi

Silvia Zanconato

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

pagine: 194

Venti racconti tratti dall’Antico Testamento e venti dal Nuovo Testamento, per introdurre e appassionare i più giovani (7-10 anni) alla lettura della Bibbia. I testi si ripropongono di essere fedeli al racconto biblico e di attualizzarne il significato per i ragazzi. Con originalità e ricchezza di particolari, le tavole illustrate che accompagnano i racconti evocano il senso degli eventi oltre le parole, e consentono di entrare piano piano nel testo biblico, preziosa fonte per conoscere la storia del popolo di Israele e la storia delle origini cristiane. Senza dimenticare che la prospettiva della Bibbia è sempre di carattere religioso e la preoccupazione prevalente nel raccontare i fatti è favorire l’incontro con Dio. Le illustrazioni sono di Abigail Ascenso. Età di lettura: da 7 anni.
14,00 13,30

Le donne nelle lettere del Nuovo Testamento

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2025

pagine: 400

Il volume si propone di esplorare le differenti prospettive che le lettere del Nuovo Testamento mostrano in merito al ruolo delle donne nelle comunità cristiane della prima e della seconda generazione. Le autrici e gli autori inquadrano le lettere nel più ampio contesto culturale, religioso e sociale del mondo ebraico e greco-romano per meglio comprendere in che modo i ruoli di genere delle donne, la loro vita familiare e le loro responsabilità nella diffusione del Vangelo siano cambiati nel corso del tempo. Alcuni saggi approfondiscono il vissuto delle donne in quanto mogli, madri e vedove, sia libere che in schiavitù, mentre altri contributi si concentrano sul significato e sulla funzione retorica e teologica delle metafore di genere.
35,00 33,25

La cattedra della croce. Variazioni sulle ultime parole di Gesù

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2025

pagine: 192

Il libro raccoglie una serie di riflessioni bibliche, spirituali e poetiche sulle ultime parole pronunciate da Gesù sulla croce, offrendo un suggestivo e insolito percorso meditativo. A ogni capitolo i diversi autori e autrici si confrontano in profondità con uno dei momenti più intensi della Passione, interpretando le ultime parole di Gesù alla luce della contemporaneità. Voci come quelle di Adriana Valerio e Cristina Simonelli, insieme a quelle di altri teologi, biblisti e poeti, contribuiscono a rendere l’opera una sinfonia corale, dove ciascuna e ciascuno aggiungono una sfumatura diversa alla comprensione del mistero del Venerdì santo. Le meditazioni proposte, pur mantenendo una rigorosa aderenza alle fonti bibliche, si aprono a una lettura sensibile alle esperienze umane universali: il perdono, il senso del sacrificio, la fragilità umana, la compassione, l’amore incondizionato. Attraverso questo cammino, i lettori e le lettrici sono invitati a meditare sul mistero della croce e sul senso delle ultime parole di Cristo, riscoprendo la potenza del messaggio evangelico nel contesto delle sfide e delle sofferenze umane.
15,00 14,25

Donne dell'Apocalisse. Un simbolismo in discussione

Silvia Cussotto

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 96

Dalla periferia del canone biblico il libro dell'Apocalisse ha nel tempo esercitato il suo inesauribile fascino su generazioni di credenti, sostenendo la speranza dei perseguitati con il suo messaggio sovversivo. Ma non solo: poeti, artisti e visionari si sono lasciati ispirare da quelle immagini potenti che ancora oggi attraggono, a volte turbano e costantemente interrogano. Tra i molti personaggi dell'Apocalisse, le donne sembrano incarnarne tutta la forza dirompente, tanto nel bene quanto nel male. Questo saggio, attraverso una prospettiva esegetica e teologica di genere, ripercorre l'immaginario androcentrico e patriarcale delle tradizionali rappresentazioni femminili del libro, con un'attenzione particolare per quelle che riguardano Babilonia, "la prostituta". Confrontandosi con gli studi offerti da alcune bibliste e riportando al centro i loro appelli in chiave trasformativa e inclusiva, l'autrice accompagna in un percorso che permetterà a ognuna e ognuno di riconoscersi parte vitale della profezia dell'Apocalisse.
13,00 12,35

Educazione. Parole per capire, ascoltare, capirsi

Lucia Vantini, Silvia Zanconato

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2022

pagine: 136

«Educare è un compito complesso che non può prescindere da come noi stiamo al mondo, da come affrontiamo gli imprevisti e le fatiche della vita, nella consapevolezza che le risposte contengono qualcosa di utile anche in chiave educativa. La scommessa è che educare sia un’esperienza che non sopporta alcuna rigidità ma esige comunque fermezza, e che questa si giochi soprattutto nell’accettazione di involontari sconfinamenti in territori sconosciuti e incerti, senza tuttavia mai smarrire l’ostinazione per la fioritura della vita.» (Lucia Vantini) Agape+ offre una riflessione su parole che intendono provocare, far riflettere, avviare un dialogo tra persone con storie e culture diverse, per promuovere un confronto sulla società di domani. Lucia Vantini rilegge il tema dell’educare interrogandosi sul modo in cui ci si pone nei confronti del mondo, non dissociando mai la “questione educativa” dalle grandi domande etiche, politiche e spirituali della vita adulta e dell’universo simbolico in cui ci troviamo a vivere. Una riflessione che prende le mosse dall’icona biblica dell’incontro di Gesù con la donna siro-fenicia
10,00 9,50

Il Vangelo della Prima Comunione

Silvia Zanconato

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2022

pagine: 96

Il Vangelo per i ragazzi i cui racconti per il giovane pubblico sono stati costruiti con un linguaggio fresco e biblicamente molto puntuale, viene riofferto in una speciale edizione per la Prima comunione. Un’edizione la cui copertina la rende un regalo mirato a questa particolare tappa di fede. Con originalità e ricchezza di particolari, le tavole illustrate che accompagnano i racconti evangelici evocano il senso degli eventi oltre le parole e consentono di entrare piano piano nel testo biblico, alla scoperta di Gesù e della storia delle origini cristiane. Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

La Bibbia della Prima Comunione

Silvia Zanconato

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2021

pagine: 200

L’attuale edizione della già molto apprezzata "La Bibbia per i ragazzi" – di cui inseriamo alcune tavole – viene riofferta in una speciale edizione per la Prima comunione. Un’edizione la cui copertina la rende un regalo mirato a questa particolare tappa di fede. Con originalità e ricchezza di particolari, le tavole illustrate che accompagnano i racconti biblici evocano il senso degli eventi oltre le parole e consentono di entrare piano piano nel testo biblico, preziosa fonte per conoscere la storia del popolo di Israele e la storia delle origini cristiane. Senza dimenticare che la prospettiva della Bibbia è sempre di carattere religioso e la preoccupazione prevalente nel raccontare i fatti è favorire l’incontro con Dio. La Bibbia della Prima Comunione, è un'edizione regalo di La Bibbia per i ragazzi, coproduzione delle Paoline di Brasile, Italia e Portogallo, ideata e coordinata dal Segretariato Internazionale di Apostolato. Età di lettura: da 6 anni.
18,00 17,10

Conoscere la Bibbia. Piccola guida

Silvia Zanconato

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 40

Questo sussidio aiuta a conoscere la Bibbia attraverso un linguaggio lineare, ricco di nozioni e curiosità, spiegate in modo didattico, discorsivo, di larga divulgazione. Una guida utile per la catechesi e l'insegnamento della religione cattolica.
3,50 3,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.