Libri di Simona Paciotti
Il gioco d'azzardo patologico. Perdersi e perdere tutto
Serena Corio, Alessio Giampà, Simona Paciotti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2021
pagine: 142
Il gioco d'azzardo, di per sé, è un'attività innocua e fonte di svago; quando è che si trasforma in un abisso in cui il giocatore precipita, diventando patologico? Cosa comporta per la persona e quali ne sono le cause? È 'solo' un vizio eccessivo da cui liberarsi con uno sforzo di volontà o il sintomo grave di una malattia? In questo caso, come si affronta? Attraverso un linguaggio semplice e diretto, gli autori spiegano come il gioco d'azzardo possa diventare una vera e propria dipendenza senza sostanza, che è in grado di rovinare la vita di una persona e di quelle che le sono vicine, con gravissime conseguenze psicologiche, ma anche sociali, economiche e legali. Il gioco patologico, che ha acquistato una sempre maggiore diffusione tra i giovani e tra le donne, è una conseguenza di un malessere sottostante e più profondo che va affrontato e curato, soprattutto con la psicoterapia, per poter uscire dalle maglie della dipendenza.
Il disturbo ossessivo-compulsivo. Il pensiero in trappola
Serena Corio, Sira Dezi, Simona Paciotti, Laura Thouverai
Libro: Libro in brossura
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2024
pagine: 180
Quando “un’idea ossessiva” può essere considerata normale? E quando un pensiero ricorrente o un comportamento ripetitivo indicano invece uno stato patologico? Nel volume le autrici spiegano come si può riconoscere un rituale causato da un’insicurezza, da uno che invece può scaturire da un’angoscia più profonda.