Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simone Salandra

Un altro tempo

Simone Salandra

Libro: Libro in brossura

editore: De Piante Editore

anno edizione: 2025

pagine: 50

Le immagini di Simone Salandra sono austere, ardenti e potenti. Nel cataclisma poetico di questa silloge una graduale discesa negli inferi fuoriesce dalle stigmate di un mondo classico; attraverso derive filosofiche, descrive i non-luoghi, lo spazio apofatico, un altro tempo. Templi di volti morti, figure al vallo e litoti di marmo ci ricordano di un mondo ctonio che è poi – velatamente per l'autore – il ritratto del mondo contemporaneo. Non c'è paradiso, in queste riflessioni sulla storia e sul futuro. Niente si impone, niente è personale, eppure le sensazioni più profonde richiamano l'universale. Non c'è un io, in questo percorso – all'ombra, alla precarietà, ai morti, all'oblio. Ne consegue una poesia priva di trame o paesaggi, concettuale. Chiusa in un guscio – o in un recinto sacro – non chiede spiegazione, non chiede interpretazione. Chiede solo ascolto.
20,00 19,00

Fossili e ombre

Simone Salandra

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2021

pagine: 56

In questi versi il tempo e lo spazio si dissolvono in un eterno presente dove futuro e passato si incontrano e si scontrano, colloquiano tra di loro attraverso le parole delle pietre e degli astri, la voce della poesia e dell'arte, gli echi della storia e le introspezioni della filosofia, gli annunci dei profeti e la pervasività dei media dentro una sincronia espressiva realizzata nella diacronia dei termini, vocaboli di élite letterarie, aristocratici, colti nel loro percorso semantico lungo le vicende del cosmo. Dalla pietra ai primordi della storia, da Adriano alle navette spaziali attraverso la lezione strutturale di Sanguineti, l'armonia classica e la profondità della Yourcenar, si evolve un discorso affascinante capace di sorprendere e di affascinare.
11,00 10,45

I colori dell'ombra

Simone Salandra

Libro: Copertina morbida

editore: Book Editore

anno edizione: 2014

pagine: 65

12,00 11,40

La fronda del tempo

La fronda del tempo

Simone Salandra

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2012

pagine: 68

Una scrittura aforistica amara, lucida, classicamente matura, fissa e deposita sulla pagina la sostanza di una visione della storia segnata dall'immobile divenire e da "un immotivato accadere".
11,00

Solstizio d'inverno

Simone Salandra

Libro: Copertina morbida

editore: Book Editore

anno edizione: 2008

pagine: 93

"Solstizio d'inverno è un nobilissimo itinerarium mentis et cordis, un'alta sublimazione (in senso non certo freudiano), e soprattutto una meditatio mortis dannatamente necessaria, che aspira a condurci dalla terra al cielo. Dentro questo libro, ancora, si ravvisa «il dolce color d'orïental zaffiro» dell'empireo: è un'ascesa che diviene, nel contempo, un'ascesi, un superamento spinto ai limiti dell'umano parlare di tutto ciò che incatena agli impacci opachi e infidi della carne, dell'imperfezione connaturata all'humana condicio e - più in generale - di tutto quanto è umano tout court". (Roberto Roversi)
12,50 11,88

Uomini e fossili

Uomini e fossili

Simone Salandra

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2004

pagine: 44

"Poesia di tempi piuttosto che di spazi, di pronunce metalinguistiche invece che di illuminazioni, questa che annuncia l'esordio in libro del trentenne bolognese Simone Salandra si raccomanda all'attenzione del lettore per la nettezza e assieme la varietà delle immagini e delle soluzioni prosodiche, chiamate a creare "legami inattesi" fra cose e persone, situazioni e percezioni profonde di un esistere oscillante dalla condizione umana allo stato fossile, un poco alla maniera dell'ultimo, eccellente Ermanno Krumm." (Alberto Bertoni)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.