Libri di Simone Turco
Lumina. Rivista di linguistica storica e di letteratura comparata. Volume Vol. 7
Andrea Ravasco
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 416
Contributi di: Davide Arecco, Maura Sonia Barillari, Guido Borghi, Rita Caprini, Alessandro Cioffi, Gabriele Maria Corini, Marcello De Martino, Alessandro Di Chiara, Renato Giovannoli, Giovanni Ibba, Stefano Lusito, Matteo Macciò, Daniele Maggi, Lavinia Maggi, Corrado Martone, Andrea Nuti, Andrea Ravasco, Enrica Annamaria Salvaneschi, Caterina Saracco.
«The Marble Faun». Art, Nature, and Morals Between Classicism and Aestheticism
Simone Turco
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 276
Although usually not viewed in this light,The Marble Faun (1860) seems to be forerunning, through Hawthorne's figurative and narratorial style, part of the reflection on the superiority of art over morals and order, of form over substance, which would be especially rampant up to the 1890s. Above all, the novel shows a fluctuation between two ways of looking at the world, which partly reflects the evolution of Hawthorne's psychology from an order-oriented inclination to a more aestheticized mentality. The purpose of this book is, therefore, to investigate the creative spurs that originated The Marble Faun,underline its pivotal role in Hawthorne's shift from moralistic to more aesthetics-oriented positions, and show how the novel may be used as a key to understanding the cultural tensions generally underlying the aesthetic process, according to a pattern that moves from Classical principles and is here studied in a comparative perspective.
Lumina. Rivista di linguistica storica e di letteratura comparata. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 352
Numero 3, anno 2019, fascicoli 1-2.
Lumina. Rivista di linguistica storica e di letteratura comparata. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 264
Numero 2 - anno 2018 - fascicoli 1-2.
Lumina. Rivista di linguistica storica e di letteratura comparata. Volume Vol. 1/1-2
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 280
Numero 1, anno 2017, fascicoli 1-2.
Adel' eckhartiano, «nobilitate» dantesca. La nobiltà nel pensiero di Meister Eckhart e nel «Convivio», Trattato IV
Simone Turco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2012
pagine: 70
Unica nel suo genere, la mistica speculativa, paradossale, simbolico-allegorica di Meister Eckhart è certamente complessa nell'espressione e nel movimento spirituale-riflessivo, ma tutto questo custodisce una abissale semplicità ontologica che ne costituisce la più salda verità di grande valenza anche proprio umanistica. Dante invece avvolge stabilmente nella bellezza dei versi, cui fa seguire una discussione in prosa, una sorta di processo di correzione e purificazione dell'idea corrente di nobiltà, per far crescere la nuova pianta, il nuovo gusto per la nobiltà vera. Quanti punti in comune e quante differenze di linguaggio e di movimenti di pensiero e di immagini. Lo studio di Simone Turco naviga coraggiosamente lungo questi impegnativi percorsi e riesce ad introdurre nuovamente l'uomo moderno a quella radice dell'essere dalla quale possono crescere nuovi rami e nuovi frutti.