Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simonetta Costanzo

Decostruzione della criminologia. Il crimine, conflitto primordiale

Francesco Bruno, Alessandro Ceci

Libro: Libro in brossura

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 278

La criminologia, di cui tanto si parla spesso in modo improprio, non ha in realtà uno statuto epistemologico. Si confonde Criminologia e Scienze Forensi, Criminologia e Investigazione, Criminologia e Criminalistica, Criminologia e Intelligence. Il libro, nato da una comune esperienza scientifica tra i due autori, tenta di inaugurare un percorso di studi logici ed epistemologici sul tema del crimine. Per rispettare questo approccio, si parte dal metodo della decostruzione proposto alla letteratura scientifica da Jacques Derrida e distingue la criminologia dell’individuo (antropologia psicologia e psichiatria) che si riferisce principalmente ai singoli casi criminali, dalla criminologia del soggetto (sociologia diritto e politologia) che riguarda principalmente le organizzazioni criminali. Tuttavia, questa distinzione non può considerarsi come una separazione. Piuttosto, sulla scia dell’insegnamento di Lacan, può essere considerata una separtizione, cioè la capacità di scomporre sintatticamente un problema senza perdere mai la sua unicità semantica. Introduzione di Simonetta Costanzo e Alfredo Bruno. Prefazione di Massimiliano Nisati.
20,00 19,00

Ragazzi difficili oggi

Ragazzi difficili oggi

Simonetta Costanzo

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2017

15,00

Famiglie di sangue. Analisi dei reati in famiglia

Famiglie di sangue. Analisi dei reati in famiglia

Simonetta Costanzo

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 160

Il volume analizza i reati che si consumano in ambito familiare. La violenza è un fatto quotidiano che nasce e viene sperimentato nella famiglia e che diventa l'oggetto di un discorso mitico e retorico, amplificato dai mass media, studiato dagli esperti, subìto dal cittadino che ne teme l'ascesa e l'incombente, strisciante minacciosità. In una prospettiva storica, mitologica, letteraria e criminologica, dunque, l'autrice traccia un profilo della violenza in famiglia sia nelle sue forme tipologiche che nei processi evolutivi e di cambiamento, ed interpreta e traduce le motivazioni inconsce che spingono un soggetto a colpire a morte uno o più consanguinei.
20,00

Uno contro tutti. Educhiamo il gruppo deviante

Uno contro tutti. Educhiamo il gruppo deviante

Simonetta Costanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2012

pagine: 178

20,00

Psicofisiologia pedagogica e prevenzione della devianza. L'individuo tra famiglia e scuola
20,00

Il problema della formazione tra realtà e norma

Il problema della formazione tra realtà e norma

Simonetta Costanzo

Libro: Copertina rigida

editore: Periferia

anno edizione: 2007

pagine: 216

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.