Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sondra Coggio

Nasta. Caso Vespucci

Sondra Coggio

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2023

pagine: 284

È la nave scuola più bella del mondo. La è sempre stata e sempre la sarà. Porta con sé infinite storie di vita. Infiniti sentimenti. Gioia. Entusiasmo. Passione. Orgoglio. Ed anche, purtroppo, la vita di un ragazzo, molto giovane, 29 anni appena. Un militare che avrebbe potuto vivere, se solo avesse avuto un adeguato dispositivo anti-caduta, qualcosa che potesse proteggerlo, trattenerlo, mentre precipitava dal pennone a peso morto. Giù. Giù. In silenzio. Fino a schiantarsi sul ponte di coperta. Si può morire di tradizione? Ad Alessandro Nasta è successo.
18,00 17,10

Marzia, una sentenza già scritta?

Sondra Coggio

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2021

pagine: 428

Marzia Corini viene cacciata dalla famiglia a 19 anni di età perché non accettata la sua relazione con un'altra donna. Lei va per la sua strada a testa alta, costruisce da sola il suo destino. Si laurea e si specializza in anestesia; per 18 anni lavora in ospedale. Poi parte. Sceglie di fare il medico senza frontiere. I rapporti con i suoi li ha interrotti da anni. Brutalmente discriminata sia per la sua rivendicazione di libertà sessuale, sia per il rifiuto di "fare carriera", operando invece sul fronte di guerra. È felice. È realizzata. Purtroppo, la famiglia ricompare. Il fratello Marco, avvocato, si ammala di cancro. E la pretende accanto, dopo 15 anni di silenzio. A 52 anni, il grande avvocato è ricco, convive con una ventenne, è brillante e circondato di gente, ma forse si sente solo. Forse si accorge che il suo stile di vita, improntato all'apparenza, l'ha privato di persone con cui parlare davvero. Marzia non cede subito. È spaventata, all'idea di ripiombare nell'incubo della famiglia. Solo che Marco la tormenta. Purtroppo, alla fine, cede. Marco, malato terminale, muore durante la sedazione che Marzia gli pratica per lenire le sofferenze. La arrestano. La accusano di omicidio volontario, inizialmente anche premeditato. Marzia è confusa. Non scappa. È incensurata, è certa che sia tutto un equivoco. Su di lei si legge di tutto, perfino che abbia ucciso per impedire le nozze di Marco con la giovanissima convivente. Ma è vero? Marzia si ribella invano, si sente «di fronte ad un plotone di esecuzione». Il Pm chiede 22 anni, gliene danno 15. «Senza un movente e senza una prova», ripete lei. Ma il sedativo usato da Marzia poteva uccidere? No. Emerge al processo. Solo in quantità impressionanti, ed in condizioni estreme, avrebbe potuto provocare un infarto. Ma Marco non è morto di infarto. È morto due ore dopo l'infusione. Sullo sfondo di una città "piccola", storie di sindacati e di lavoro nero, blitz della Finanza in porto, viaggi in Africa, zainetti pieni di diamanti e buste piene di contanti, feste di ricchi vip per i bambini poveri, agenti segreti, cardinali, massoneria e discriminazioni di genere. Due fratelli, distanti ma profondamente uniti, una spietata famiglia bene, una città "piccola". Una analisi dei rapporti fra stampa e giustizia, in una società sessista, in cui le donne - specie se libere - scontano ancora infiniti pregiudizi.
18,00 17,10

È notte

È notte

Sondra Coggio

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2019

pagine: 108

Un seminarista già condannato per atti di libidine su due ragazzini, ottiene comunque di essere ordinato prete. Il precedente viene alla luce solo quando un giovane denuncia gli abusi subiti dallo stesso sacerdote, in una "missione" che questi aveva creato in Sudamerica. La Procura crede alle parole della vittima, ma il reato è prescritto e al prete viene addirittura concesso di tornarsene in America Latina.
12,50

Quando la ruota girava. Bastardelli, orfani ed esposti. 100 anni di storie dall'archivio provinciale spezzino

Quando la ruota girava. Bastardelli, orfani ed esposti. 100 anni di storie dall'archivio provinciale spezzino

Sondra Coggio

Libro: Libro in brossura

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 216

Questo libro ci apre le porte di un fondo archivistico della Provincia della Spezia, mai catalogato e mai aperto al pubblico prima d'ora. È uno spaccato di storia ricostruito attraverso l'analisi di migliaia di schede relative ai neonati "esposti", quei piccoli che le madri senza mezzi e senza alternative affidavano alla "ruota in legno", strutturata in modo da permettere loro di non essere riconosciute. Dall'altra parte c'erano le balie, pronte a nutrire i bambini, cui venivano imposti nomi di fantasia, nomi che mutano secondo il gusto e la visione del tempo. Il materiale analizzato copre oltre un secolo di storia, a partire dalla metà dell'800, dall'epoca dell'ospizio dell'infanzia abbandonata fin quasi ai nostri giorni. Operavano allora sul territorio più orfanotrofi e brefotrofi le cui schede, compilate da sindaci e parroci, si trovano in quest'archivio, composto da decine e decine di faldoni, in parte deteriorati. La varietà dei documenti spazia dalle sommarie descrizioni dei bambini che le balie raccoglievano dalla ruota fino ai trattati di pedagogia del tempo. Di grande interesse è la corrispondenza fra i commissari che gestivano il servizio, scelti fra la nobiltà, e le madri quasi analfabete, che cercavano invano di conoscere il destino dei propri figli. Un libro ricco di storia e di emozioni: di grande suggestione sono i "segni", gli oggetti tagliati a metà, che le mamme nascondevano nelle fasce dei neonati, con la speranza di poterli ritrovare. Santini, medagliette, bottoni, minuscoli quadrati di stoffa ricamata che le donne avrebbero voluto rimanessero ai propri figli. Così non fu. I "segni" sono infatti ancora oggi custoditi nei fascicoli personali degli "esposti", che mai li hanno visti. Eccoli, riaffiorare dal passato. Ecco le loro storie...
19,90

Il golfo dei veleni. La Spezia e il traffico internazionale dei rifiuti

Il golfo dei veleni. La Spezia e il traffico internazionale dei rifiuti

Sondra Coggio

Libro

editore: Cut-Up

anno edizione: 2014

pagine: 160

Lo organizzano con dovizia, il suo benservito. Non gli sparano: troppo evidente. Non lo investono, come accade con altri personaggi scomodi: anche questo attirerebbe troppa attenzione. Lo intossicano. Gli fanno assumere del veleno, senza che se ne accorga. Così De Grazia diventa pallido, respira male. Sta morendo, ma non lo capiscono nemmeno i due carabinieri che gli viaggiano accanto. Come avrebbero potuto immaginare? Quando se ne accorgono, è tardi. E comunque, non ci sarebbe stato niente da fare. Finisce così, il padre di famiglia: supino, a torso nudo, sotto la pioggia, sulla strada." La giornalista Sondra Coggio, nel suo libro-inchiesta "Il golfo dei veleni", ripercorre i fatti che portarono alla morte di Natale De Grazia, in un momento in cui, dopo che sono stati desecretati gli atti sull'omicidio dell'ufficiale, si stanno per riaprire le indagini. Traffico internazionale di smaltimento di rifiuti, connivenza tra criminalità ed apparati statali, affondamenti di navi cariche di scorie, che vedono come crocevia la città della Spezia.
15,00

Noi, le donne della filanda. Storie dello Jutificio di Fossamastra

Noi, le donne della filanda. Storie dello Jutificio di Fossamastra

Sondra Coggio

Libro: Libro in brossura

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 192

Questo libro parla con la voce delle donne, delle operaie che entravano in fabbrica spesso giovanissime, in quella filanda di Fossamastra che, costruita ai primi del '900, ha rappresentato per più di mezzo secolo un "pezzo" importante della storia e dell'attività produttiva spezzina. È un viaggio all'indietro nel tempo per ricordare la vita nello "jutificio" e che, attraverso le testimonianze, i documenti, le bellissime foto inedite dell'epoca, ripercorre le tappe della crescita sociale, politica e sindacale delle filandine, passata anche attraverso i tempi bui della guerra, della denuncia e della deportazione nei campi di sterminio nazisti di alcune operaie. Dalla nascita - negli anni '50 - del giornale di fabbrica "La Spola", fino alle lotte degli anni '70, per evitare la chiusura dello stabilimento, una storia commovente e coinvolgente, un importante lascito.
16,00

Con due grandi occhi. Storie vere di animali nella nostra vita

Con due grandi occhi. Storie vere di animali nella nostra vita

Sondra Coggio

Libro: Libro in brossura

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 132

Chi non è mai stato al canile municipale non può capire: da dietro le sbarre ti guardano occhi tristi, curiosi, malati, ma anche dolci, di cuccioli o di cani adulti. Cani prigionieri senza un perché, raccolti perché abbandonati da un giorno all'altro o perché maltrattati e picchiati. Questo libro parla di loro, ma anche di altri animali. Sono storie vere, alcune crudeli, altre commoventi, altre ancora quasi incredibili. Per riflettere sul nostro rapporto con gli animali, per imparare a conoscerli meglio e, soprattutto, a rispettarli. La provincia della Spezia ha attivato un servizio di tutela dei diritti animali che copre i trentadue comuni del territorio: un unico punto d'ascolto e intervento contro i maltrattamenti e gli abbandoni, nel rispetto delle nuove normative europee, che riconoscono finalmente il "sentimento" agli animali d'affezione. Qualcosa si può e si deve fare, a tutela dei diritti degli animali. Va interrotto il fenomeno degli abbandoni: i canili devono essere l'ultima spiaggia, non la norma. Occorre più prevenzione: altrimenti, a fronte dei costi di mantenimento dei randagi, si tornerà alla barbara pratica delle soppressioni. Questo libro vuole sensibilizzare ad un maggior rispetto per ogni forma di vita.
15,00

A mysterious butterfly of light

A mysterious butterfly of light

Sondra Coggio

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2019

pagine: 152

28,00

Una misteriosa farfalla di luce. Alla scoperta di un angolo sconosciuto della Liguria

Una misteriosa farfalla di luce. Alla scoperta di un angolo sconosciuto della Liguria

Sondra Coggio

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2019

pagine: 152

Monti di San Lorenzo è una minuscola località ligure sul Monte Caprione, nel Parco di Montemarcello Magra Vara. È a Lerici, bellissima località fra La Spezia ed il Parco delle Cinque Terre, da una parte, la Lunigiana e le Valli del Vara e del Magra dall'altra. Di fronte, il Parco di Portovenere e le sue isole. Nel bosco di San Lorenzo ci sono grandi pietre antiche che creano coreografie suggestive. Nei due mesi estivi di giugno e di luglio, al tramonto, la luce del sole filtra da un varco interno ai massi appoggiati l'uno all'altro. E i raggi solari disegnano la sagoma di una farfalla dorata, sopra la pietra verticale della "sciamana", che a volte pare avere gli "occhi" chiusi, a volte aperti. Ogni cosa, dai frassini alle pietre, sembra respirare e guardare. Fra echi di battaglie vinte dagli antichi liguri del popolo del Cigno, leggende di folletti, erbe miracolose. Ed una misteriosa chiesa protoromanica.
28,00

Storia di un reparto mai nato

Storia di un reparto mai nato

Sondra Coggio

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2016

pagine: 176

Un reparto mai inaugurato, nato inagibile e già da demolire. Una storia di sprechi, di bandi sbagliati. Uno spaccato di provincia: una provincia in cui si brucia carbone, e i soldi del risarcimento ambientale non si usano per fare indagini epidemiologiche, ma per tutt'altro. E si consumano suolo e verde, si interrano le marine storiche. Si importano rifiuti, e non si bonifica. Ne si avvisa la gente, sui divieti di coltivare gli orti: e si lascia che le famiglie mangino a proprio rischio. Piccoli grandi scandali di cui nessuno ha mai risposto, e nessuno risponderà. Perché niente, di tutto questo, costituisce reato. Neanche una sanità con le pezze, che insegue un ospedale che non c'è: fra malati frastornati e sballottati, medici e infermieri rassegnati, professionalità avvilite. Soldi pubblici che girano, in una precarietà "transitoria" che dura da decenni.
13,50

Calendario 2009. In difesa degli animali

Calendario 2009. In difesa degli animali

Sondra Coggio

Libro

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 16

10,00

Storie di violenze quotidiane. Vent'anni di Telefono Donna, inchiesta sulla violenza nella provincia spezzina
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.