Libri di Stefano Bosio
Finalmente parlano di calcio. Manuale per sopravvivere alle serate quando l'argomento diventa il pallone
Stefano Bosio
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 124
Da Italiagermaniaquattroatre a la mano de Dios, dai Campioni di Spagna all'arbitro Moreno, da "il cielo è azzurro sopra Berlino" all'apocalittica assenza italiana nel 2018 e, purtroppo, nel mondiale che verrà. Conosceremo i campioni, i più iconici calciatori dell'ultimo secolo: da Pelè a George Best, da Maradona a Ronaldo, da Messi a Zidane, da Gascoigne a Zlatan Ibrahimovic. Finalmente parlano di calcio è un manuale leggero, divertente, a tratti politicamente scorretto, scritto soprattutto per le donne che, come la protagonista, faticano a intervenire in una conversazione sul calcio, a cui mancano le "basi", e che hanno deciso di porre fine ai lunghi silenzi a cui si costringono quando l'argomento diventa il pallone. Ma anche agli uomini; ai più giovani che non hanno vissuto le "notti magiche" di Totò Schillaci, o a chi oggi ha qualche capello grigio e tratterrà una lacrima ripensando al rigore di Baggio in America…
Il colore del buio
Stefano Bosio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 330
La vita di Sofia è alla deriva quando suonano alla porta, recapitando un vecchio pacchetto, datato 1964. Dentro, l'eredita di suo nonno Stefano: una villa nella piccola e sconosciuta cittadina lacustre di Malaura del Garda. Sofia decide di partire, ma da subito è evidente che qualcosa non va. Su Malaura circolano strane voci, racconti bizzarri e inquietanti che Sofia vorrebbe liquidare come semplici superstizioni popolari. Una volta laggiù, però, il suo scetticismo inizia a vacillare. Le stranezze emergono una dopo l'altra, insieme ai tasselli di un oscuro passato che ha gettato un'ombra sulla cittadina e sui suoi strani abitanti. E sembra che tutti facciano ricadere la colpa della rovina di Malaura su Stefano e sulla diga che fece costruire. Inizia così un viaggio a ritroso nel tempo, perché Sofia deve scoprire la verità, non solo sul nonno, ma soprattutto su se stessa. Ma la storia è lunga e la notte scende prima che lei se ne sia andata. E nessuno, sano di mente, rimarrebbe a Malaura quando il buio inizia a colorarsi.
Dagon. La morte rossa
Stefano Bosio
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 426
Se pensavate che le oscure profondità della montagna di Ponale - La verità della roccia ed i loro terribili segreti fossero emozionanti... se credevate che le assurde vicende di Angela e Massimo che s'intrecciavano nei secoli di Oropa - Le quattro pergamene fossero entusiasmanti... non avete idea di ciò che vi attende. Le storie ai confini della realtà, le profezie, le maledizioni, il regno dei morti, gli intrighi e i colpi di scena, che sono stati all'ordine del giorno in ogni singola pagina dei volumi precedenti, troveranno in "Dagon - La morte rossa" uno scenario in cui scatenarsi come mai prima d'ora.
Oropa. Le quattro pergamene
Stefano Bosio
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 434
Poco dopo essersi risvegliati dal coma, ed ancora parzialmente sotto l'effetto dell'amnesia, Massimo ed Angela, investigatori, sono chiamati a indagare su alcuni strani omicidi avvenuti nel Santuario di Oropa, in mezzo alle Prealpi biellesi. Le vittime sono monaci e il modus operandi segue certamente un rituale ben preciso. Si brancola nel buio mentre il numero dei cadaveri aumenta lentamente ed inesorabilmente. Tutto fa pensare ad un tentativo di tenere nascosto qualcosa che non deve essere rivelato. Durante le indagini dei due protagonisti, viaggeremo indietro nel tempo e nello spazio, approdando nel cuore del medioevo, a cavallo tra la fine del tredicesimo secolo e l'inizio del quattordicesimo. Scopriremo così una realtà che sembra sconfinare nella pura mitologia, condita con abbondanti dosi di simbologia e tradizione religiosa.
Ponale. La verità della roccia
Stefano Bosio
Libro
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 422
Il colore del buio
Stefano Bosio
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2017
pagine: 330
La vita di Sofia è alla deriva quando suonano alla porta, recapitando un vecchio pacchetto, datato 1964. Dentro, l'eredita di suo nonno Stefano: una villa nella piccola e sconosciuta cittadina lacustre di Malaura del Garda. Sofia decide di partire, ma da subito è evidente che qualcosa non va. Su Malaura circolano strane voci, racconti bizzarri e inquietanti che Sofia vorrebbe liquidare come semplici superstizioni popolari. Una volta laggiù, però, il suo scetticismo inizia a vacillare. Le stranezze emergono una dopo l'altra, insieme ai tasselli di un oscuro passato che ha gettato un'ombra sulla cittadina e sui suoi strani abitanti. E sembra che tutti facciano ricadere la colpa della rovina di Malaura su Stefano e sulla diga che fece costruire. Inizia così un viaggio a ritroso nel tempo, perché Sofia deve scoprire la verità, non solo sul nonno, ma soprattutto su se stessa. Ma la storia è lunga e la notte scende prima che lei se ne sia andata. E nessuno, sano di mente, rimarrebbe a Malaura quando il buio inizia a colorarsi.