Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Canali

Regolare le emozioni. Teorie e metodi per lo sviluppo e il potenziamento dell’autocontrollo

Regolare le emozioni. Teorie e metodi per lo sviluppo e il potenziamento dell’autocontrollo

Stefano Canali

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 228

La regolazione delle emozioni e l’autocontrollo sono funzioni cruciali per affrontare efficacemente le complesse dinamiche degli stimoli ambientali, delle relazioni con gli altri e degli stessi processi psichici, costituendo il principale ingrediente del benessere fisico e psicologico. La ricerca scientifica ha dimostrato che è possibile promuovere e potenziare lo sviluppo di queste funzioni con pratiche ed esercizi mirati nell’età evolutiva e nell’adulto. Il volume offre una panoramica aggiornata delle conoscenze sui meccanismi cerebrali e cognitivi del controllo volontario del comportamento e delle emozioni. Illustra in modo dettagliato 40 diverse pratiche per il miglioramento dell’autoregolazione con efficacia sperimentalmente comprovata e fornisce le indicazioni per realizzare un percorso validato dalla ricerca all’interno di contesti educativi e sociali.
24,00

Conoscere la medicina. Strumenti filosofici

Stefano Canali

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 192

Per conoscere la medicina sono necessari strumenti teorici, pratici, tecnologici e culturali, ma non solo: come mostra il volume, anche la riflessione filosofica può svolgere un ruolo cruciale sui suoi vari aspetti. Analizzando esempi concreti e grazie ai contributi di medici, epidemiologi e ingegneri, il libro fornisce strumenti filosofici per leggere le caratteristiche fondamentali della medicina contemporanea, i suoi recenti sviluppi e le sfide che è chiamata ad affrontare: una lente di grande utilità per la formazione dei medici e per la ricerca dei filosofi che vogliano guardare realmente da vicino le scienze biomediche.
20,00 19,00

Le abitudini da cui piace dipendere. Algoritmi, azzardo, mercato, web

Maurizio Fea

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 114

Azzardo, algoritmi, mercato, web sono onnipresenti nella vita di milioni di persone, adulti e adolescenti, immersi in contesti, tecnologie, ambienti sociali, pressioni pubblicitarie, reti di relazioni virtuali, dominate dal ruolo sempre più rilevante di quei processi di calcolo che vanno sotto il nome di algoritmi e dalle regole del marketing. Il libro analizza le conoscenze necessarie a comprendere le ragioni, scritte nella nostra natura biologica e nelle sue interfacce digitalizzate, che spiegano gli intrecci tra le propensioni della mente umana alla gratificazione e il mercato, le tecnologie e i loro effetti sulla nostra quotidianità. Stiamo partecipando a un gigantesco esperimento universale, che mette in gioco il modo in cui evolveranno i nostri cervelli, grazie alla formazione di abitudini che riempiono la vita a milioni di persone, e di cui c'è scarsa consapevolezza. Per limitarne rischi è necessario promuovere intelligenza critica e indirizzare gli sviluppi delle tecnologie e dei mercati, dando a questi ultimi delle cornici etiche entro le quali si possano valutare non solo cose come il rispetto della privacy, ma fondamentalmente la capacità di considerare l'uomo come fine e non come mezzo. La stessa tecnologia che sviluppa i giochi d'azzardo può essere orientata alla protezione dei soggetti vulnerabili, i processi di profilazione della clientela usati a scopo promozionale possono essere usati anche per migliorare le capacità critiche delle persone, gli algoritmi che creano le bolle autoreferenziali dei social network possono generare scenari diversi e nuovi approcci di senso ai problemi. Fronteggiare quelle derive problematiche che chiamiamo dipendenze comportamentali non riguarda solo gli specialisti: il mercato lo sosteniamo noi con le nostre scelte, la tecnologia la usiamo con più o meno competenza, le nostre propensioni possiamo riconoscerle e anche in parte governarle.
16,00 15,20

Talassemie. Storia medica e scientifica

Stefano Canali

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2013

pagine: 213

Le talassemie sono un insieme di malattie genetiche del sangue, il gruppo più diffuso al mondo di patologie causate da un singolo gene. L'Italia è uno dei paesi più colpiti da una delle forme di questa affezione: l'anemia mediterranea. Le talassemie sono tipiche dei paesi dove la malaria è o è stata presente, endemica. Talassemia e malaria hanno così plasmato l'evoluzione del genoma degli italiani e la storia dei paesi come il nostro. Questo libro è una delle prime sistematiche ricerche storiche sulle talassemie a livello internazionale e presenta straordinari motivi di interesse per la storia e la filosofia delle scienze biomediche e per la bioetica. Le talassemie sono state le prime malattie a essere indagate e descritte con le tecniche e i concetti della biologia molecolare, le prime per cui siano state chiaramente spiegate le cause nella storia evolutiva dell'uomo. Le campagne di prevenzione contro le talassemie costituiscono infine i primi esempi di programmi di prevenzione per una malattia ereditaria. La loro storia è straordinariamente ricca di insegnamenti sulle questioni etiche e sanitarie legate alle attività di prevenzione per i disturbi genetici in generale.
16,00 15,20

Emozioni e malattia. Dall'evoluzione biologica al tramonto del pensiero psicosomatico

Luca Pani, Stefano Canali

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2003

pagine: 304

Attraverso un approccio storico ed epistemologico, il volume esamina i problemi legati alla comprensione dei disturbi emotivi e del rapporto tra emozioni e malattia. Gli autori propongono la revisione di alcuni schemi interpretativi e il superamento di importanti ostacoli teorici propri della psichiatria e della medicina psicosomatica alla luce dei concetti della biologia evoluzionistica. Vengono discusse altresi' le nuove interessanti possibilità esplicative legate all'applicazione del darwinismo e della medicina genetica nello studio delle patologie psichiatriche e psicosomatiche.
15,90 15,11

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.