Libri di Stefano Ciol
Into the light
Elio Ciol, Stefano Ciol
Libro: Libro rilegato
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 155
Noi tutti viviamo un mondo percorso da luci ed ombre. I fotografi se ne rendono conto più di altri. Elio e Stefano Ciol prendono atto con estrema competenza tecnica di come la luce crei la forma visibile delle cose, ma hanno anche la sensibilità di mostrarci spazi del chiaroscuro in termini di emozioni. Il rapporto dei fotografi con le proprie opere, si propone in termini di costruzione di un coeso tessuto poetico, in cui il singolo verso – immagine – dà ragione di se stesso facendosi parte d’una complessiva ricerca di musicalità, fatta di equilibri e controllate dissonanze.
Ombre di luce. Ediz. italiana e inglese
Stefano Ciol, Fabio Amodeo
Libro: Libro rilegato
editore: Punto Marte
anno edizione: 2011
pagine: 112
Friuli Venezia Giulia. Un percorso tra arte, storia e natura
Elio Ciol, Stefano Ciol
Libro: Libro rilegato
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 336
Il Friuli Venezia Giulia è una regione policentrica, chiusa a volte in caparbi e orgogliosi particolarismi difensivi, ma nello stesso tempo aperta a fecondi contatti umani, culturali, economici e linguistici. Della straordinaria varietà di forme dell’economia e del vivere, del fare i conti comunque con l’ambiente, lo sguardo attento di Elio e Stefano Ciol coglie le tracce rimaste: una ricerca appassionata, durata anni, con ripetute e pazienti rivisitazioni. Il volume si configura come raffinata opera d’arte fotografica in forma di narrazione: un viaggio nello spazio e nel tempo con le didascalie a fare da accompagnamento e da guida rispettosa e discreta al vedere.
Gorizia. Architettura tra passato e modernità-Arhitektura med preteklostjo in sodobnostjo. Nova Gorica
Stefano Ciol, Marco Citron
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Studiofaganel
anno edizione: 2025
pagine: 192
Padova. Prato della Valle. Dove il tempo è sospeso
Elio Ciol, Stefano Ciol
Libro
editore: Elmar Books
anno edizione: 2011
pagine: 140
Il Prato della Valle non è la più grande piazza d'Europa, è una delle più grandi. Ciò che la rende unica al mondo è lo straordinario equilibrio tra presente e passato che vi si respira, quasi un Pantheon a cielo aperto in cui la città di Padova si riconosce nelle sue glorie, negli uomini che l'hanno resa illustre e che hanno meritato in opere, azioni ed imprese, un posto privilegiato nella memoria collettiva. Questo dialogo quotidiano tra i contemporanei e gli antichi fa sì che il tempo, sopra l'isola che ne costituisce l'ellittico cuore, si sia quasi fermato, resti sospeso in un'aura magica e metafisica. Difficile sottrarsi al fascino di questi spazi geometricamente composti e storicamente carichi di sensi e significati; difficile anche riuscire a coglierne tutta l'anima con le arti complementari dell'immagine e della parola. Questo libro tenta di farlo affidando a due fotografi, Elio e Stefano Ciol, e ad uno scrittore, Alessio Alessandrini, l'interpretazione libera e sintetica del complesso e dell'intreccio di segni, luci, atmosfere, echi del passato e suggestioni del presente, da cui questo irripetibile esperimento urbano trae la sua bellezza e la sua inconfondibile tipicità.