Libri di Stefano Corsi
Non nevica, non nevicherà
Stefano Corsi
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2018
pagine: 112
Un paese di montagna e i venti giorni delle vacanze di Natale. Intorno a don Guglielmo, giovane parroco, narrate con serrata essenzialità si snodano alcune vicende che hanno per protagonisti così gli abitanti del paese come i villeggianti. In un succedersi di incontri, silenzi, slanci, illusioni e delusioni, i giorni di fine e inizio anno propongono i loro riti religiosi e laici, mentre dal cielo si attende una neve restia a cadere: la vita osservata con la sua ricchezza e le sue miserie, in una realtà che da minima rischia di apparire universale.
Un indefinito lontano
Stefano Corsi
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2020
pagine: 76
Una chiesa rinascimentale bellissima: l’Incornata di Lodi. Un ragazzino di prima superiore che la nonna porta a messa tutti i giorni. Il suo amore per la tela sotto la quale assiste alle celebrazioni. Sarà un professore erudito e lasciato ai margini dalla borghesia cittadina e dal sistema scolastico a raccontargli la storia e le storie di quella chiesa e di quel quadro, cui tornerà da adulto e da lontano, in una notte d’estate, per scoprirvi il riflesso dei demoni che alberga inconsapevolmente nel suo cuore di uomo realizzato.
Meno male c'è sempre qualcuno che canta
Stefano Corsi
Libro
editore: Bolis
anno edizione: 2025
pagine: 126
Questo libro è una sorta di omaggio e di ringraziamento a un prezioso genere letterario e musicale: la canzone italiana d'autore. Quella dei grandi, come Conte, Dalla, De Andrè, De Gregori, Fossati, Guccini o Vecchioni, ma anche quella di ragguardevoli minori, come Castelnuovo o Zenobi. Brani noti e meno noti fanno da spunto a brevi narrazioni di ricordi e rimpianti, di sogni e paure, di amori e non amori. Così, le canzoni, colonna sonora delle nostre esistenze, innervano piccoli quadri di vita e se ne intridono, trovando un'occasione in più per tenerci compagnia.
Gianni Maffi. Montagne di carta
Deianira Amico, Stefano Corsi, Jacopo Muzio
Libro: Copertina morbida
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2016
pagine: 48
Questo volume è stato realizzato in occasione della prima edizione del Premio MAC Macugnaga Arte Cultura e della mostra Montagne di carta di Gianni Maffi, Museo della Montagna e del Contrabbando, Macugnaga (VB), 1 - 31 agosto 2016. Il progetto fotografico Montagne di carta di Gianni Maffi nasce nel 2008 come ricognizione dei territori montani secondo la felice tradizione del Viaggio in Italia, rinvigorita dalla scuola del Nuovo Paesaggio Italiano di Basilico, Cresci, Guidi, Barbieri, Jodice, per citare alcuni dei suoi rappresentanti. Fotografo interessato a problematiche legate all'urbanistica, allo sviluppo e alla trasformazione del paesaggio, Gianni Maffi si misura con gli spazi fisici della montagna adottando il punto di vista dell'esploratore che vi cammina attraverso, osservatore silenzioso, senza limitarsi tuttavia alla registrazione del dato naturalistico.
L'Atalanta nei giorni
Stefano Corsi
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2010
pagine: V-128
Ciò che nessuno potrebbe mai immaginare, invece, è che un latinista così competente e un italianista di tale puntiglio sia anche un grande appassionato di calcio. Lui, ovviamente, non ne parla mai, e tanto meno in classe. Ma il professor Caudano è calciofilo di vaglia, ha una memoria di ferro e ricorda giocatori, campionati e statistiche non meno delle date di nascita e morte di scrittori e poeti, o di pubblicazione di incunaboli e prime edizioni. Specie se c'è di mezzo la squadra per cui batte il suo cuore: l'Atalanta.
La dea della giovinezza. Atalanta, un vivaio di uomini e campioni
Stefano Corsi, Stefano Serpellini
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2017
pagine: 164
Dove sta il segreto dell’Atalanta dei miracoli della stagione 2016-17? Non è solo il fuoco di una fortunata congiunzione di forza, entusiasmo e fortuna che il nuovo allenatore Gian Piero Gasperini ha saputo accendere con un coraggio che ha spesso sfiorato la sfrontatezza. Ma è soprattutto il frutto di un lavoro che viene da lontano, dall’attenzione che da decenni la società dedica al proprio settore giovanile e all’attività di scouting sui campi da calcio nazionali e internazionali. Il libro prende spunto dalla straordinaria stagione in corso e dalla formidabile “covata” di giovani talenti messa in rampa di lancio da “mister Gasp”, per raccontare le ragioni dell’eccellenza del vivaio dell’Atalanta, attraversandone i luoghi: dal centro sportivo di Zingonia alla Casa del Giovane, la residenza che ospita i ragazzi del settore giovanile, facendo parlare i protagonisti, dai maestri, come Mino Favini, alle figure di contorno, come i preparatori, i magazzinieri, gli educatori e rievocando le storie dei calciatori che sono passati di lì: da Scirea a Cabrini, da Prandelli a Donadoni, fino alle bandiere indiscusse della Dea: Vavassori, Bonacina, Bellini e al presidente ex giocatore, Antonio Percassi.
L'ultima lezione
Stefano Corsi
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2019
pagine: 94
Un preside in pensione, già molto anziano, e un professore in crisi, a metà del percorso professionale. È giugno ed è sera: i due, seduti ai tavolini di un caffè, su una delle più belle piazze d’Italia, quella di Lodi, intrecciano una conversazione che parte dai ricordi dell’esperienza scolastica condivisa decenni prima, quando l’uno era in servizio e l’altro era un allievo del suo liceo, per approdare all’oggi, alla scuola di questi anni e alle sue incerte prospettive. Ben presto, però, il dialogo assume una direzione e una tinta del tutto inattese dal più giovane, che pure ha sollecitato l’incontro e si aspettava semplicemente un tranquillo scambio di opinioni convergenti. Perché il confronto con chi è più vecchio e più saggio di noi, e ci abbia a cuore, può offrire risposte spesso preziose, ma raramente comode. Specie se si materiano della lettura acuta e innovativa di un classico e di un suo testo vertiginoso.
Gasp. La nuova gasperineide
Stefano Corsi
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2021
pagine: 128
Un piccolo divertissement, in ottave, per raccontare l’eco delle partite più belle dell’Atalanta fino a questa stagione: l’epopea di questi ultimi anni durante i quali la squadra nerazzurra, sempre più spregiudicata, continua a stupire, grazie all’estro visionario del suo allenatore.
La peste di Milano del 1630
Giuseppe Ripamonti
Libro
editore: Luni Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 432
Storia di un anello
Stefano Corsi
Libro: Copertina morbida
editore: Bolis
anno edizione: 2021
pagine: 150
Ferrara. Marco ed Elisa, un tempo fidanzati, tornano per caso a incrociare le loro esistenze scoprendo di non aver mai smesso di amarsi. Con un anello che non verrà mai indossato se non di nascosto, suggellano il loro amore, sublimandolo nella distanza che hanno accettato di imporsi e che si illudono di poter annullare un giorno. Solo molti anni dopo, la figlia Elisa, entrata in possesso di quel prezioso pegno, potrà dipanare i fili di una relazione segretamente infelice.
Montedinese. Una vita
Stefano Corsi
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il ricordo lontano di un fatto storico cui ha assistito quando era poco più che bambina, nell'aprile del 1944, colma la memoria ultima di una madre, e si fa suo monologo, idealmente rivolto all'unico figlio. Il confronto tra l'esistenza spezzata di un giovane soldato e altre due, una deragliata dal proprio senso e una sacrificata all'inerzia generazionale, diventa occasione per un interiore e struggente inno alla vita.