Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Fontana

Videocorso di training autogeno. Dal rilassamento all'autocambiamento

Videocorso di training autogeno. Dal rilassamento all'autocambiamento

Stefano Fontana

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ist. di Scienze Umane

anno edizione: 2001

pagine: 64

22,00

La sapienza dei greci. La filosofia classica da Talete a Plotino

Stefano Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 208

La filosofia, letteralmente “amore per il sapere”, si configura da subito come un’indagine critica e razionale intorno agli interrogativi di fondo che l’uomo si pone su se stesso e sulla realtà che lo circonda: chi siamo? Da dove veniamo? Per questo la filosofia ha un'ambizione di totalità e intende risalire alla causa del tutto, ordinando la realtà rispetto al caos e prevedendo un fine ultimo che governa le cose. Ed è in Grecia che questa forma di pensiero è nata, diventando una vera e propria disciplina: dai primi pensatori alla ricerca del principio primo (Talete, Anassimandro, Anassimene) ai giganti che hanno fondato il pensiero occidentale (Socrate, Platone, Aristotele), questo libro svela i nodi fondamentali della filosofia greca e le sue ripercussioni sulla politica, la giustizia, l'etica e la morale.
19,00 18,05

Il diritto e i diritti. Il senso della legge e le leggi senza senso

Il diritto e i diritti. Il senso della legge e le leggi senza senso

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 192

È ancora possibile pensare la legge e il diritto secondo categorie cattoliche? C'è contrasto tra la Legge Antica e quella Nuova? E qual è, per il mondo contemporaneo, il concetto di legge giusta? Su queste domande si interrogano gli autori di questo volume. In un mondo che ha smarrito il senso della legittimità del diritto, per fare leggi solamente in risposta ai desideri degli uomini è necessario recuperare la migliore tradizione del pensiero cattolico, da San Tommaso a Cornelio Fabro. Serve un diritto che ritrovi la propria legittimazione dall'alto, nella regalità di Cristo e in Dio primo legislatore.
22,00

Filosofia per tutti. Una breve storia del pensiero da Socrate a Ratzinger

Stefano Fontana

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2016

pagine: 160

L'uomo vive come in una scatola e ha due interessi: sapere se le cose dentro la scatola hanno un ordine e se fuori della scatola c'è qualcosa d'Altro. È a partire da questa metafora e facendosi guidare da due massime - nessuno si dà ciò che non ha; un errore all'inizio è grande nella conclusione - che viene intrecciata questa breve storia della filosofia che, con linguaggio semplice, spiega i nodi della filosofia e perché essi debbano essere sciolti tramite il buon senso e il realismo. Ad alimentare la fabbrica degli scettici e dei disperati ci pensano infatti già i professori di filosofia! Una storia della filosofia semplice è possibile perché la filosofia è per i semplici e parla il linguaggio delle cose. Fare semplicemente filosofia è possibile.
15,00 14,25

La dimensione interdisciplinare della dottrina sociale della Chiesa. Uno studio sul magistero

Giampaolo Crepaldi, Stefano Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2006

pagine: 158

Secondo l'enciclica ''Centesimus annus'' (1991) di Giovanni Paolo II la Dottrina sociale della chiesa ha un'importante dimensione interdisciplinare. Si tratta di una indicazione di grande importanza in quanto l'apporto dei cristiani per una società più giusta e pacifica passa anche dalla presenza della Dottrina sociale della chiesa. Gli autori propongono un percorso che permetta la collaborazione di tutte le scienze del sapere, fino a giungere ad una interdisciplinarità ordinata nell'orizzonte della Dottrina sociale della chiesa.
9,00 8,55

La fede ragionata. Cento editoriali di «Vita Nuova»

Stefano Fontana

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2012

pagine: 260

In questo volume sono raccolti cento editoriali del Settimanale "Vita Nuova" firmati da Stefano Fontana. Le più grandi questioni teologiche e filosofiche affrontate con vivace linguaggio giornalistico, con esempi tratti dalla vita quotidiana e con un pizzico di mordace sagacia.
15,00 14,25

13 progetti per Como

13 progetti per Como

Stefano Fontana, Epifanio Li Calzi, Andrea Pirollo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 120

Questo libro è la raccolta dei tredici progetti, svolti dagli studenti all'interno del Laboratorio di Progettazione II nell'Anno Accademico 2011/2012, finalizzati alla riqualificazione del lungolago di Como; tema particolarmente critico e difficile, vista la complessa morfologia della città comasca e il costante rapporto con il lago. L'approccio da parte degli studenti alla progettazione del lungolago è stata supportata da specialisti settoriali i cui contributi, sia teorici che pratici, trovano riscontro all'interno di questa pubblicazione. Il risultato complessivo sono tredici proposte, quasi tutte assimilabili ad una "progettazione preliminare"; tutti dotati di "freschezza" progettuale e non legati ai "soliti" vincoli della pratica professionale. I lavori sono stati oggetto di una presentazione pubblica alla cittadinanza di Como e un comitato scientifico ha segnalato e premiato i progetti più interessanti.
26,50

L'informazione esterna sugli intangible non contabilizzati nelle società industriali quotate in Italia

L'informazione esterna sugli intangible non contabilizzati nelle società industriali quotate in Italia

Stefano Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: VII-257

Il volume muove dalla considerazione della crescente importanza assunta dalle attività immateriali nell'ambito del contesto socio-economico, in generale, e delle economie delle singole imprese, in particolare. Le risorse immateriali stanno diventando sempre di più il fattore strategico del governo delle imprese e un elemento che impatta in modo rilevante sul valore delle stesse. Nella prima parte della ricerca viene delineato il quadro normativo di riferimento in tema di informazioni sugli "intangible" e i modelli di rendicontazione volontaria elaborati in ambito nazionale e internazionale. Nella seconda parte è sviluppato un particolare modello (caratterizzato da un approccio multistakeholder) utilizzato per rilevare e per studiare il comportamento delle società italiane non finanziarie quotate, in tema di informazione esterna sugli "intangible". In conclusione sono esposti i risultati dell'indagine empirica e vengono effettuate alcune osservazioni critiche in vista di migliorare l'efficacia dell'attuale normativa e della prassi esistente riguardanti l'informazione sugli "intangible".
28,00

Zero a zero

Zero a zero

Stefano Fontana

Libro: Copertina morbida

editore: Valgrigna

anno edizione: 2012

pagine: 144

15,00

L'applicazione della formula di Black e Scholes per la stima del capitale economico delle aziende

L'applicazione della formula di Black e Scholes per la stima del capitale economico delle aziende

Stefano Fontana

Libro

editore: RIREA

anno edizione: 2011

pagine: 163

I processi di attribuzione di valore alle imprese sono procedimenti intrinsecamente soggettivi, in quanto il capitale economico non è una quantità misura, ma una grandezza astratta. Non esiste, in altri termini, una metodologia valutativa che risulti in ogni caso "ottima". Nel presente lavoro si intende analizzare e studiare l'applicazione di una metodologia di valutazione alternativa rispetto a quelle conosciute nella pratica professionale. Tale metodologia si basa sul modello proposto da Black, Scholes e Merton (conosciuta anche come contigent claim analysis). Nella prima parte del lavoro sono analizzate le opzioni finanziarie, la loro evoluzione storica e la genesi della formula di Black e Scholes. Nel secondo capitolo viene evidenziata la relazione che sussiste, nell'ambito della contigent claim analysis, tra la determinazione del valore di una call europea e il valore del capitale economico di una azienda. Nel terzo capitolo vengono esaminati i singoli input da utilizzare per il calcolo del valore del capitale economico mediante la formula di Black e Scholes. Il lavoro è completato da un'applicazione riguardante la valutazione della società Fastweb S.p.A.
15,00

Parola e comunità politica. Saggio su vocazione e attesa

Stefano Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2010

pagine: 168

Il fenomeno più preoccupante dei nostri giorni è la crescente difficoltà a leggere nelle cose e nella nostra vita una parola su di noi, un appello. Abbiamo difficoltà a intenderci non solo come produttori di discorsi ma anche come ricettori, ascoltatori, interpreti. Le cose sembrano essere solo cose e i fatti solo fatti. Questa crisi della vocazione è molto preoccupante, anche in termini sociali e politici, perché inibisce tre atteggiamenti di fondamentale importanza per la convivenza: l'accoglienza, la gratitudine, la gratuità. Lo scopo di questo libro è segnalare la strada per una inversione di tendenza, perché l'uomo sordo alla vocazione non sa più dove andare.
11,50 10,93

Primo rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa nel mondo. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2009

pagine: 190

Questo volume rappresenta senz'altro un fatto nuovo, utile e necessario. Il rapporto getta uno sguardo sul grande mare dell'impegno per una societa' piu' umana alla luce dei principi della Dottrina sociale della Chiesa. Il frutto e' uno straordinario affresco che evidenzia a livello mondiale la diffusione e la realizzazione pratica dei principi della Dottrina sociale della Chiesa.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.