Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Gallone

Easter Egg e dischi. Curiosità nascoste tra immagini, solchi e codici binari della musica moderna

Stefano Gallone, Joyello Triolo

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2024

pagine: 184

Quando negli anni Settanta un progettista della Atari si divertì a inserire le iniziali del suo nome nel codice sorgente di un video-gioco, nacque il concetto di easter egg, letteralmente “uovo di Pasqua” e praticamente un messaggio nascosto, solitamente innocuo e divertente, posizionato ad arte per accendere la fantasia dei gamer. Il termine è stato poi applicato a molte altre forme d’arte, dal cinema alla letteratura e anche alla musica registrata, come leggerete in questo libro, sebbene in questi ambiti la pratica fosse in uso anche prima che il termine fosse coniato. In queste pagine è raccolto un piccolo campionario di easter egg scovati in famosi album di musica pop, rock e affini che, senza la presunzione né la possibilità di offrire un panorama completo ed esaustivo, accenderà la curiosità di ogni appassionato di dischi. Tra esempi conclamati e molto evidenti, ne scoprirete molti anche più rari, qualcuno solo presunto o frutto della fantasia ma tutti mediamente ameni e divertenti e che, assieme a un breve resoconto di come sono nate certe bizzarre leggende, vi faranno entrare in un mondo nascosto tra misteriosi inner groove, pregap, ghost track, grafiche e immagini. Prefazione di Federico Guglielmi
16,00 15,20

Il confine

Il confine

Stefano Gallone

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Erebus

anno edizione: 2022

pagine: 160

Sulla scia ispiratrice proveniente da versi di canzoni, protagoniste di questi otto racconti sono personalità solo apparentemente lontane tra loro, in realtà unite da una visione del mondo diversa da quella fornita dalle ideologie dominanti. Si naviga, così, tra derive intellettuali in cerca di un recupero emozionale e creativo, psicologie incluse in contesti tradizionali ma cariche di spiritualità pericolose, fughe da o verso qualcosa, soliloqui autoindulgenti che sfociano in gesta definitive, deliri anticonformisti non migliori della realtà che li ha causati, realtà e sogni che determinano o si adeguano a un vissuto. Tutti sono sulla linea di un confine che separa la prassi dal desiderio di redenzione. Devono solo scegliere se oltrepassarla e, in tal caso, come proseguire il cammino.
14,90

L'apocalisse fuori campo. Relazioni umane e configurazioni visive

Stefano Gallone

Libro: Copertina morbida

editore: CRAC Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 154

Il tema dell'Apocalisse nell'arte, specialmente in quella cinematografica, gioca un ruolo centrale nell'ideazione di scenari filmici che ne fanno una sorta di filo conduttore per discorsi che vanno ben oltre il film, affrontando argomenti di fondamentale importanza per comprendere la nostra odierna condizione terrena. Secondo diversi utilizzi del proprio linguaggio e sulla base di una simile scelta narrativa, il cinema trasporta sullo schermo uno scenario di impatto emotivo enorme, rivelando allo spettatore una visione del presente altrimenti difficilmente delineabile. Tenendo l'evento apocalittico sullo sfondo della sua rappresentazione, l'autore svela il vero senso del suo racconto filmico attraverso psicologie di personaggi, composizioni di inquadrature, movimenti di macchina da presa, cura dei suoni e raccordi di montaggio che costruiscono messaggi, indizi o punti di vista su una determinata realtà. Tutto ciò allo scopo di inquadrare un'epoca, la nostra, in sempre più rapida espansione tecnologica ma con qualche debito di troppo nei confronti della solidità riguardante i rapporti interpersonali.
14,00 13,30

In un'espressione di niente

In un'espressione di niente

Stefano Gallone

Libro

editore: Edikit

anno edizione: 2014

pagine: 116

Storie graffianti e disperate, proprio come la vita di tutti i giorni. Personaggi schietti, reali e crudi, come tutti. Ci sono le canzoni dei Radiohead, degli Alice in chains, di Bruce Spreegsteen, dei "Faith No More" e dei Pearl Jam, che attraverso la penna dell'autore danno vita a volgari presentatori televisivi, a scrittori e a viaggiatori, tutti accomunati da una grave crisi esistenziale. Ma è proprio da questa crisi che nasce la speranza in qualcosa di migliore. Così come ci insegnano i personaggi di "In un'espressione di niente".
10,00

Post noir. Tra stile e necessità

Post noir. Tra stile e necessità

Stefano Gallone

Libro: Copertina morbida

editore: Galassia Arte

anno edizione: 2012

pagine: 132

Qualsiasi forma d'arte, volente o nolente, ha come fine ultimo (più o meno cosciente) quello di divulgare impressioni o percezioni capaci di scavalcare le logiche produttive e riportare l'arte stessa a delineare il "come" del proprio nascere e maturare, allo scopo di tornare ad essere ciò che, malgrado tutto, è sempre stata: comunicazione, espressione del sé. Analizzare la nuova forma discorsiva del Post Noir può aiutare a ritrovare questa essenza primordiale.
13,00

Epitaffio

Epitaffio

Stefano Gallone

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2008

pagine: 71

Epitaffio prende forma da una serie di componimenti quasi indistinguibili tra loro, in un continuum che rende palpabile il flusso di pensiero che irrompe in queste pagine. Stefano Gallone traduce l'impossibilità di comunicare in un gioco intellettuale lucidissimo. Sperimentalismo espressivo, enfatizzazione del momento linguistico, riproduzione del caos divengono gli strumenti principi di un sentire fatto di alienazione e di distacco da ogni concezione materiale e conformista della realtà, appartenente alla società dei consumi. Si ascolta il grido carico di rabbia verso chi si lascia soggiogare da logiche materialiste, genitrici di ipocrisie, pochezza spirituale e intellettuale che conducono al nulla esistenziale. Questi rigurgiti di coscienza lasciano trapelare però la voglia istintiva e indistruttibile di rinascita, di guarigione. Il poeta opera per il risveglio delle coscienze, troppo a lungo sopite, perché in fondo al buio c'è sempre la luce.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.