Libri di Stefano Minarelli
«Misteri mitraici» nel Rinascimento. Sui «Tre Filosofi» di Giorgione
Stefano Minarelli
Libro
editore: Simmetria Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 180
Partendo dalla celebre ma misteriosa opera di Giorgione comunemente chiamata "I tre filosofi" Minarelli indaga sul recupero e l'importanza del mitraismo nel rinascimento mostrando come lo stesso abbia influenzato il simbolismo e l'ermetismo rinascimentale e successivo.
Il ritorno dell'età dell'oro. Pallade e il Centauro di Botticelli
Stefano Minarelli
Libro
editore: Simmetria Edizioni
anno edizione: 2015
Appunti per una storia della Società Canottieri Mutina (1930-2020)
Caterina De Carolis, Massimo De Carolis, Daniele Gianfreda, Stefano Minarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2020
pagine: 120
Questo libro racconta le vicende e i protagonisti della Canottieri Mutina, una società remiera fondata a Modena nel 1930. Ricostruisce 90 anni di vita di un sodalizio che ha intrecciato il proprio percorso sportivo con gli avvenimenti e i personaggi della città, riuscendo con successo a collezionare risultati prestigiosi, anche a livello nazionale e internazionale. Tanti, infatti, sono gli atleti di grande valore che hanno iniziato l’attività di “rematori” all’ombra della Ghirlandina. Nel percorrere il suo cammino quasi centenario la Canottieri Mutina ha saputo evolversi e – pur continuando a curare con rilevanti risultati il settore agonistico – si è aperta alle istanze della società, assumendo un ruolo attivo all’interno della comunità locale col promuovere importanti attività di carattere sociale. Gli anni Duemila hanno visto – tra le varie iniziative di inclusione e di partecipazione a cui la la società ha dato vita – l’avvio del progetto Happy Kayak e la nascita delle Mutina Pink Dragons: due pietre miliari nel percorso di impegno sociale che la Canottieri Mutina ha intrapreso con entusiasmo e convinzione.