Libri di Stefano Pelli
Segreti minimi da un'altra riva
Stefano Pelli
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2025
pagine: 164
Come il processo di conoscenza e di restauro di un mobile d'epoca si muove per fasi e cicli che possono condurre alla sua canzone originale, così il cammino della nostra vita ci può portare all'incontro con frammenti, aspetti della nostra Essenza. Fino a coglierne la sua nota originale, la sua canzone. Stefano Pelli compie nei suoi versi, con capace abilità da artigiano, un viaggio che dall'Origine, attraverso morti e rinascite, si approssima a un "fine ultimo" che vede la dimensione individuale sempre più connessa con quella collettiva e universale; convertita alla speranza dalle sue stesse azioni, ma anche in quanto scia di stella cadente.
Mandala di sabbia. Prima che il vento se lo riprenda...
Stefano Pelli
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2021
Guardare con occhi diversi, respirare con una percezione affinata in anni di esperienza e di profondità per cogliere tutto ciò che di più creativo la vita ci offre in ogni sua manifestazione. Stefano Pelli ci stupisce ancora una volta con la sua semplice e immensa anima.
Risalire il pendolo. Un'adolescenza negli «anni di piombo» e nell'età dell'oro
Stefano Pelli
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 372
L'atmosfera che da subito coinvolge il lettore è quella del romanzo memoire dal profondo valore di testimonianza, nel quale si intrecciano la vita del protagonista, Giovanni Coen, e le vicende sociali, politiche e personali di una generazione nata nel secondo dopoguerra e cresciuta negli anni '70. Al centro della scena è il gruppo di adolescenti di cui fa parte il protagonista. Filo conduttore è l'avventura di crescere, fra ostacoli e fraintesi esistenziali, oscillando come fra le polarità estreme di un pendolo nel tentativo di risalirlo verso il suo fulcro; ma anche nella coralità poetica di un vero gruppo di amici. Davanti c'è un orizzonte che si fa sempre più incerto, segnato dall'ombra scura del terrorismo. Il sequestro e l'assassinio di Aldo Moro ne tracciano il profilo inquietante. Fra conflitti e drammi familiari, nella riscoperta di valori personali evocati dalle molteplici relazioni e occasioni di incontro, di viaggio e di spiazzamento ad opera di un "destino" che a volte si configura esso stesso come personaggio, Giovanni e i suoi amici affrontano i passaggi cruciali della loro crescita con spirito critico, ironia e ingenuo idealismo. L'esperienza della sessualità nell'epoca del personale è politico, si confronta con quella dell'uso di droghe e alcol accompagnata dal dibattito continuo su ciò che è "corretto politicamente" e ciò che non lo è. La voce narrante del protagonista, insieme ad alcuni documenti originali (brevi lettere e scritti poetici, riferimenti a film e brani musicali dell'epoca) conferiscono autenticità ad una vicenda generazionale che potrebbe rappresentare un collegamento, prezioso e necessario, con quei ragazzi e ragazze che oggi cercano sincerità e credibilità nel "mondo adulto" contemporaneo. Condizione, questa, per ritrovare nelle proprie radici nuove motivazioni a crescere e slancio ideativo verso il futuro.
Rilievi sonori
Stefano Pelli
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2023
pagine: 126
“La poesia è come il cielo” scrive Stefano Pelli. Ed ecco dunque che la voce delicata ma potente della sua silloge guida il lettore attraverso un turbinio di emozioni e pensieri, tratteggiando su carta la bellezza nascosta in ogni gesto e in ogni angolo del mondo. Le sue parole sono come rilievi sonori ai bordi del cielo, voci di vento che ci invitano ad una ricerca continua di significato e di poesia. Attraverso la sua visione del mondo, Stefano Pelli riesce a trasmettere una personalissima versione di sé stesso. Colpisce la distanza, non solo nel genere, ma nello stile, dalla prima opera, E nemmeno un rimpianto. Impossibile non volersi perdere tra le righe di un autore che sa disegnare per i suoi lettori percorsi senza fine.
E nemmeno un rimpianto. Un’adolescenza negli «anni di piombo» e nell’Età dell’Oro
Stefano Pelli
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 428
Un'atmosfera coinvolgente, tipica del romanzo memoire con un profondo valore di testimonianza, nel quale si intrecciano la vita del protagonista Giovanni Coen, e le vicende sociali, politiche e personali di una generazione nata nel secondo dopo guerra e cresciuta negli anni '70. Il filo conduttore è proprio l'avventura della crescita tra ostacoli e drammi esistenziali, oscillando fra le polarità estreme di un pendolo nel tentativo di risalirlo verso il suo fulcro; ma anche nella coralità di un vero gruppo di amici. Davanti c'è un orizzonte sempre più incerto, tra conflitti familiari e drammi politici, Giovanni e i suoi amici affrontano i passaggi cruciali della loro crescita con spirito critico, ironia e ingenuo idealismo. La voce narrante del protagonista, insieme ad alcuni documenti originali, conferiscono autenticità a una vicenda generazionale che potrebbe rappresentare un collegamento con quei ragazzi e ragazze che oggi cercano credibilità nel "mondo adulto" contemporaneo.
Ossa nere
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 113
Cosa sono le sub-personalità ostacolanti? Quali sono i riflessi e le ombre che proiettano sulla vita degli individui? Come possono agire e come possono manifestarsi? "Ossa nere" è un viaggio che rinvia a ciò che spesso non viene riconosciuto ma che, una volta individuato e accolto, può diventare uno strumento importante per l’uscita da schemi mentali e comportamentali distruttivi. "Ossa nere" è un’antologia che coinvolge diverse voci di giovani autori che hanno messo in campo la loro esperienza, la loro passione e le loro riflessioni sul tema. Le diversità espressive degli autori, come modalità di manifestazione del sé, sono una ricchezza importante per ognuno di noi. "Ossa nere" è un progetto che nasce dalla sinergia tra la Casa Editrice 96, Rue de-La-Fontaine Edizioni, la biblioteca comunale di Marcellina (RM) e la Pro Loco della stessa cittadina. La prefazione dell’antologia è stata redatta da Stefano Pelli, psicologo e psicoterapeuta grossetano.