Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Susanna Colombo

Management accounting. Testi, casi e soluzioni

Management accounting. Testi, casi e soluzioni

Catry Ostinelli, Susanna Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2020

pagine: 384

Nell'attuale ambiente ipercompetitivo, gli strumenti del controllo di gestione devono aiutare il management ad intraprendere adeguati processi decisionali, strategici e operativi. Il presente volume, dedicato al management accounting, si propone due obiettivi. Il primo è quello di presentare i tratti teorici principali dei sistemi di contabilità analitica, del processo di budget, nonché della balanced scorecard. La trattazione di questi temi è stata arricchita da un saggio introduttivo di Alberto Bubbio, volto a presentare i criteri per la progettazione dei sistemi di pianificazione e controllo. Il secondo obiettivo, invece, è quello di affrontare le suddette tematiche dal punto di vista pratico, attraverso lo svolgimento di numerosi casi ed esercizi commentati, che consentono al lettore di vedere immediatamente applicati gli strumenti precedentemente trattati nella teoria. Questo secondo obiettivo rivela la convinzione delle autrici del manuale secondo cui: we learn what we experience (impariamo quello che sperimentiamo). Postfazione di Federico Visconti.
35,00

Un treno verso la libertà

Susanna Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 114

Un treno verso la libertà, di Susanna Colombo, è un romanzo che celebra l'amicizia femminile e la resilienza di fronte alle avversità. Matilde, Giuditta e Benedetta, amiche sin dalla gioventù, affrontano insieme le sfide della guerra e della discriminazione razziale, trovando conforto e forza nella loro unione e nell'amore per la lettura. La libreria diventa un luogo simbolo, uno spazio accogliente che nutre la loro anima con storie di coraggio e speranza. Attraverso le pagine dei libri, le tre donne viaggiano con la fantasia, superando i confini della realtà e trovando ispirazione per costruire il loro futuro. Il romanzo è un omaggio alla forza delle donne, capaci di stringere legami profondi e di affrontare le difficoltà con coraggio e determinazione. La storia di Matilde, Giuditta e Benedetta è un inno all'amicizia, all'amore e alla resilienza, valori che permettono di superare ogni ostacolo e di trovare la felicità. Susanna Colombo intreccia le storie delle tre protagoniste con quelle di tre uomini speciali, creando coppie che condividono la passione per i viaggi e l'amore per la vita. Il treno, simbolo di movimento e cambiamento, diventa metafora del percorso che le coppie intraprendono verso la realizzazione dei propri sogni. Un treno verso la libertà è un romanzo emozionante che tocca il cuore del lettore, e vuole essere anche un tributo a ciò che, tanti anni fa, ha contribuito a rendere grande l'Italia.
13,90 13,21

L'idealismo nasce guardando il mondo con il cuore

Susanna Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Vertigo

anno edizione: 2023

pagine: 140

Guardando il mondo con il cuore se ne avvertono i palpiti, le emozioni e le preoccupazioni dell'intera umanità. Gli esseri umani necessitano di tanto amore, di solidarietà e di comprensione. Si vive in un'epoca in cui raccogliamo gli esiti di una pandemia che ha lasciato in stand by l'intero pianeta. Ora è necessario avvicinarsi gli uni agli altri per ricostruire, rimodellare la nostra esistenza secondo l'amore con cui siamo stati creati. L'idealismo nasce guardando il mondo con il cuore, di Susanna Colombo, nasce seguendo un progetto ben definito. Ascoltandoci attentamente è possibile rilevare in noi una bellezza infinita, l'amore per i nostri simili. È la filosofia che sposano gli splendidi personaggi di questo romanzo, famiglie sane, integre, pronte ad accorrere in aiuto di chi necessita. All'interno del loro nucleo familiare trovano il giusto equilibrio, dettato dall'esigenza primaria di provvedere ai bisogni dei loro piccoli, ma soprattutto di espandere questo amore verso chi non ne ha mai avuto. Nasce quindi un progetto di adozione enorme, che non si arresta, ma si estende e viene condiviso anche dalle altre famiglie. Il testo rappresenta un grido d'amore, ma, altresì, il grido d'allarme che si eleva dalle pagine e si insinua tra le righe incessanti del romanzo e si avverte in tutta la sua urgenza, colpisce enormemente e ci pone di fronte a una realtà inconfutabile: l'amore è il motore della vita, doniamolo, è l'unica cosa da fare.
14,90 14,16

Inno alla pace di una grande famiglia

Susanna Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Vertigo

anno edizione: 2020

pagine: 124

12,90 12,26

Pace e dignità per tutti

Susanna Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Vertigo

anno edizione: 2018

pagine: 492

Questa raccolta di racconti si muove liberamente, scivola attraverso il tempo e lo spazio coprendo oltre cento anni di storia e diversi continenti. Molti, moltissimi personaggi si palesano su questo grande palcoscenico, vivendo a fondo le loro vite, mettendosi in gioco e mostrandosi nella più nuda e pura umanità, ognuno con le proprie debolezze e le immense risorse, spesso insospettate. Oriente, occidente, guerre, razzismo, intolleranze, confini, contestazioni, profughi… tutti aspetti che vengono toccati nella narrazione. È quindi un testo pesante, fatto di sentimenti cupi e tetri scenari? Tutt'altro. Gli argomenti citati vengono, sì, sfiorati dalla penna di Susanna Colombo, ma solo per creare uno sfondo su cui far muovere i veri grandi protagonisti della sua opera: solidarietà, fratellanza, aiuto, sostegno, considerazione, comprensione, compassione. In una parola: amore. Uno stile di una semplicità e una limpidezza disarmanti, che culla come la ninna nanna di una mamma amorevole e riesce ad infondere speranza e buoni propositi in un mondo che ne ha disperatamente bisogno.
12,00 11,40

Un mondo di emozioni

Susanna Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Vertigo

anno edizione: 2016

pagine: 106

Odette è una giovane sognatrice, con la passione per la scrittura e l'ambizione di mettere la sua penna al servizio dei popoli che soffrono la guerra e la povertà. Innamorata dell'amore, sogna una famiglia, un uomo che la sostenga, con cui dividere un progetto di vita. Di temperamento mite ma dotata di una solida forza d'animo, la ragazza ama viaggiare e scoprire culture lontane; sarà questa sua disposizione a condurla, come inviata, negli angoli più remoti del pianeta, in Africa e nell'Est asiatico, ma anche a spingerla, per puro diletto, in una magica crociera alla volta del Nord Europa. La vastità delle vedute allarga il cuore di Odette e sempre più sensibile si fa il suo sguardo, capace di cogliere la bellezza di ogni creatura; ella si dispone, viaggiando, ad approfondire la conoscenza di sé e degli altri, e così facendo si prepara al coronamento del suo sogno d'amore, ultima tappa di una sorprendente sequenza di incontri ed emozioni.
12,00 11,40

Frammenti di arcobaleno

Susanna Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Vertigo

anno edizione: 2014

pagine: 196

Questa raccolta di racconti è popolata da personaggi che si spendono affinché il mondo sia un posto migliore, dove a tutti siano concesse le medesime possibilità e dove la fratellanza, l'umiltà e la solidarietà siano gli assi cardinali dell'agire umano. In queste famiglie così coese, unite, niente può distruggere quell'amore che lega genitori e figli in un rapporto inscindibile, imperituro. Altro tema largamente presente è quello del viaggio, aspetto fondamentale dell'esistere, che arricchisce l'animo di esperienze meravigliose tramite l'incontro con l'altro, il diverso, lo sconosciuto, che può arricchirci di cultura e sapienza, insegnandoci a guardare le cose anche da un nuovo punto di vista. Un libro vero e delicato, che ci ricorda come senza emozioni e senza amore, una vita non ha alcun senso.
16,00 15,20

Esercizi e casi svolti di programmazione e controllo di gestione
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.