Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tamara Morelli

In Toscana tra storia e poesia

Tamara Morelli

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2025

pagine: 66

1° Premio ex aequo - Sez. B – Saggistica - Autori per l’Europa 2024-25 - 15° Concorso Internazionale Poesia - …Ho sentito l’esigenza di raccogliere questi brevi saggi perché non andassero perduti. Si tratta di una “miscellanea” di argomenti che spaziano dal medioevo ai giorni nostri, legati dal mio interesse per la storia e la poesia, attraversando eventi e manifestazioni che omaggiano il mio Comune: Vinci. Non hanno nessuna pretesa e pertanto vi ringrazio per l’attenzione che dimostrerete. Ricordo personaggi famosi legati alla Toscana, altri sconosciuti, altri ancora che si sono distinti per il coraggio, ma tutti insieme hanno contribuito alla bellezza di Vinci, ad arricchire la cultura e le nostre tradizioni.
15,00 14,25

Novantacinque occhi. La luna a mezzanotte

Tamara Morelli

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2023

pagine: 40

Il mondo delle fiabe è un po' speciale, tutto avviene per caso, realtà si mescola a fantasia, vincono i buoni, rime e ritornelli sono giochi di parole in libertà. Tutti noi conosciamo le fiabe, in particolare quelle raccontate o lette dalle nonne quando eravamo bambini. Quelle classiche sono state studiate e analizzate sia dal punto di vista del ruolo dei vari personaggi che delle azioni svolte. Ma ci sono pure le fiabe moderne ambientate nel mondo contemporaneo, che possono essere rielaborazioni di fiabe antiche o mescolare elementi di fiabe della tradizione. Ma perché è importante leggere fiabe ai bambini? La risposta ce la offre Gianni Rodari, scrittore, giornalista e pedagogista. A chi gli chiese a cosa servissero le fiabe rispose che “servono soprattutto alla formazione della mente: di una mente aperta in tutte le direzioni del possibile. Nel bambino toccano la molla dell'immaginazione, essenziale alla formazione di un uomo”. Creatività e autonomia della mente costituiscono l'aspetto centrale della libertà effettiva degli individui e quindi le fiabe sono essenziali all'educazione infantile e alla capacità di immaginare un mondo diverso e migliore. Età di lettura: da 8 anni.
13,00 12,35

Una mimosa per dire... donna. Breve saggio sulla donna nel tempo

Tamara Morelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2019

pagine: 86

La civiltà di un paese si misura dalla condizione della donna e dalle opportunità che il tessuto sociale le offre sia nel lavoro che nella sfera pubblica e privata. Già il Presidente della Repubblica, in occasione dell'8 marzo, giornata internazionale della donna, ha espresso questo concetto perché "non possiamo continuare ad assistere inerti alla violenza nelle case e nelle strade" sulle donne, vittime di "distorte e criminali mentalità di possesso e dominio". Allora mi viene da pensare che il nostro Paese non ha raggiunto un grado di maturità civile adeguato a intessere relazioni basate sulla promozione del rispetto e della loro affermazione nella società. Esiste ancora più o meno mascherata una subcultura che vede la donna come oggetto sottoposto all'uomo. Persistono pregiudizi e stereotipi per cui esse appaiono reticenti a segnalare gli abusi nonostante l'esistenza di un'apprezzabile normativa che tutela le vittime di violenza. Dobbiamo intervenire sul terreno educativo con progetti che investono la scuola, a partire dai più piccoli fino a sensibilizzare i giovani ad acquisire la consapevolezza che la donna è una persona con diritti e dignità...
15,00 14,25

Prunalba e il mistero del castello dorato

Prunalba e il mistero del castello dorato

Tamara Morelli

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2017

pagine: 112

Il mondo delle fiabe è un po’ speciale, tutto avviene per caso quando il sole è tramontato e il calore si è stemperato. Non c’è bisogno di elmo e visiera per combattere contro il sole cocente, basta una “conta” per giocare alla guerra. Guerra al bullo di periferia che ogni giorno litiga con la zia, allo smog che inquina polmoni e uccide i piccioni. Guerra alla cattiveria, alla gelosia che ostenta arroganza, guerra all’ignoranza e alla vanità. Il mondo delle fiabe ama la fantasia, le filastrocche e le fate. È il mondo dove vincono i buoni, si pronunciano rime e ritornelli, si fanno magie e tutto svanisce. Anche la pelle più nera diventa azzurra come la primavera. La realtà si può confondere se non si conosce… Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Matteo e l'aquilone

Matteo e l'aquilone

Tamara Morelli

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2008

pagine: 102

13,00

A metà strada

A metà strada

Tamara Morelli

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2006

pagine: 36

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.