Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Novantacinque occhi. La luna a mezzanotte

sconto
5%
Novantacinque occhi. La luna a mezzanotte
Titolo Novantacinque occhi. La luna a mezzanotte
Autore
Illustratore
Argomento Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
Collana La volpe e l'uva
Editore Ibiskos Ulivieri
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 40
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788832722482
 
13,00 12,35

 
risparmi: € 0,65
Ordinabile
Il mondo delle fiabe è un po' speciale, tutto avviene per caso, realtà si mescola a fantasia, vincono i buoni, rime e ritornelli sono giochi di parole in libertà. Tutti noi conosciamo le fiabe, in particolare quelle raccontate o lette dalle nonne quando eravamo bambini. Quelle classiche sono state studiate e analizzate sia dal punto di vista del ruolo dei vari personaggi che delle azioni svolte. Ma ci sono pure le fiabe moderne ambientate nel mondo contemporaneo, che possono essere rielaborazioni di fiabe antiche o mescolare elementi di fiabe della tradizione. Ma perché è importante leggere fiabe ai bambini? La risposta ce la offre Gianni Rodari, scrittore, giornalista e pedagogista. A chi gli chiese a cosa servissero le fiabe rispose che “servono soprattutto alla formazione della mente: di una mente aperta in tutte le direzioni del possibile. Nel bambino toccano la molla dell'immaginazione, essenziale alla formazione di un uomo”. Creatività e autonomia della mente costituiscono l'aspetto centrale della libertà effettiva degli individui e quindi le fiabe sono essenziali all'educazione infantile e alla capacità di immaginare un mondo diverso e migliore. Età di lettura: da 8 anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.