Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Teodora Tosatti

Guida alla critica testuale della Bibbia. Storia, metodi e risultati

Paul D. Wegner

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 432

Una introduzione alla metodologia e alla pratica della critica testuale della Bibbia. Le moderne edizioni della Bibbia traducono i cosiddetti "testi originali", che sono stabiliti seguendo le procedure e i metodi di una disciplina specifica, chiamata "critica testuale". Il presente volume introduce alla metodologia e alla pratica della critica testuale, offrendo una panoramica della storia, dei metodi e dei risultati di questa disciplina. Il lettore è accompagnato nell'esplorazione di testi e frammenti, alla caccia di errori e cambiamenti, che trovano una loro spiegazione. Questo manuale si distingue da altri perché abbraccia sia l'Antico che il Nuovo Testamento, i testi in ebraico e i testi in greco. Inoltre utilizza un linguaggio piano e comprensibile; spiega con chiarezza in un apposito glossario termini insoliti; ricorre di frequente all'uso di tavole, illustrazioni e riproduzioni. L'adattamento bibliografico lo rende ancora più utile per il lettore italiano. Un volume che trasforma una disciplina di per sé severa e austera in un'avventura viva e interessante, mettendo a contatto non soltanto con reperti dell'antichità, ma anche con persone che hanno profuso energie e passione per conservare e trasmetterci il testo affidabile delle Sacre Scritture. Paul Wegner è professore di Antico Testamento presso il Phoenix Seminary, dopo aver insegnato per dodici anni al Moody Bible Institute.
34,00 32,30

Quando pregate, dite: «Padre nostro»

José Vilchez Lindez

Libro: Libro in brossura

editore: Borla

anno edizione: 2007

pagine: 256

22,50 21,38

Dal movimento di Gesù alla chiesa cristiana

Rafael Aguirre Monasterio

Libro: Libro in brossura

editore: Borla

anno edizione: 2005

pagine: 240

22,00 20,90

Il Vangelo di Matteo. Lettura commentata

Juan Mateos, Fernando Camacho

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2005

pagine: 416

Basta leggere il capitolo delle Beatitudini per comprendere il perché di questa nuova traduzione del Vangelo di Matteo: le proposte di Gesù acquistano subito la forza e la provocazione di sempre, e ci interpellano. Lo sforzo degli autori è diretto non ad un'arida esegesi, non un freddo accumulo di citazioni, né la vivisezione del testo, ma una seria ricerca per riscoprire e far risaltare tutto il sapore della parola di Gesù perché questa lettura non sia una mera conoscenza del suo messaggio, ma rinnovi la provocante proposta di Gesù per giungere alla pienezza della vita che lui offre. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Cittadella editrice, 1995 (Bibba per tutti) ISBN 88-308-0400-2.
16,00 15,20

La via della croce. La passione di Cristo nelle Americhe

Virgil Elizondo

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1992

pagine: 152

«Siamo giunti ai 500 anni dall'arrivo degli Europei nelle nostre terre. La cosa più visibile delle navi di Cristoforo Colombo era la grande croce sulle vele; con Colombo, la croce giunge in queste terre di Abia Yala, che oggi chiamiamo Americhe, e con quell'arrivo inizia la lunga via crucis vissuta dalla maggioranza delle nostre popolazioni povere e oppresse, indigene o portate qui da altre terre, meticci e mulatti delle Americhe. Non c'è dubbio che per le nostre popolazioni, materialmente povere ma ricche nella profondità della fede, il modo migliore per commemorare il grande scontro dei mondi iniziato nel 1492 passa attraverso la via crucis di Nostro Signore Gesù Cristo, così com'è stata vissuta dalla nostra gente negli ultimi 500 anni. Vi invitiamo, cari lettori/lettrici, a percorrere assieme a noi la nostra via crucis, a condividere la nostra sofferenza, a sperimentare la nostra crocifissione e a godere l'anticipo della nostra gioia pasquale. Invitiamo tutti – ricchi o poveri, bianchi o neri, chierici o laici – a una profonda conversione, che ci conduca a costruire assieme le Americhe della nuova umanità di giustizia, libertà e amore» (dalla Prefazione di Virgil Elizondo). Un cammino di preghiera che è anche un itinerario culturale, teologico ed ecclesiale, guidato da qualificati esponenti della Chiesa latino-americana.
10,00 9,50

Parlare di Dio. A partire dalla sofferenza dell'innocente. Una riflessione sul libro di Giobbe

Gustavo Gutiérrez

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1992

pagine: 224

In questo lavoro maturo Gutiérrez offre una lettura originale del libro di Giobbe – uno dei testi più belli della Scrittura giudeo-cristiana –, fondendo vigoroso pensiero teologico e tenero linguaggio poetico. Giobbe percorre una via lastricata di dolore e solitudine, che lo porta dal linguaggio della tragedia – il lamento del povero e del piccolo, per la sofferenza umana immotivata e irragionevole –, al linguaggio della profezia – la proclamazione della verità e della giustizia che grida al cielo (e alla terra) di fronte all’innocente spogliato di tutto –, al linguaggio della gratuità – l’illuminazione della brezza leggera dell’amore gratuito di Dio. Mai Giobbe arriva a maledire Dio. Con lui sempre combatte e, alla fine della lotta, lo benedice: «Ti conoscevo solo per sentito dire, ma ora i miei occhi ti hanno visto».
14,00 13,30

Sapienza

José Vilchez Lindez

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1990

pagine: 656

50,00 47,50

Il Vangelo della felicità. Le beatitudini

Gérard Devulder

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1990

pagine: 80

Una spiegazione scolastica delle beatitudini evangeliche. Il volume, semplice nell'impostazione e nel linguaggio ma preciso nei contenuti, presenta gli aspetti principali del tema, ne mette in evidenza i problemi e indica tracce per un'ulteriore ricerca.
8,00 7,60

10,00 9,50

Tracce per una nuova spiritualità

Jon Sobrino

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1987

pagine: 264

12,50 11,88

Gesù in America latina. Suo significato per la fede e la cristologia
15,50

Il Vangelo di Giovanni. Analisi linguistica e commento esegetico

Il Vangelo di Giovanni. Analisi linguistica e commento esegetico

Juan Mateos, Juan Barreto

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2016

pagine: 900

Una lettura riflessiva e attenta del testo più originale di tutti gli scritti del NT, che costituisce una base per la sua interpretazione teologica. Il testo è commentato a partire dal testo stesso, tenendo presente il linguaggio e l'ambiente culturale dell'epoca in cui fu scritto.
46,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.