Libri di Tiziana Crivelli
Es'Eker-et e la favola che non c’era
Tiziana Crivelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 316
"ES'Eker-et, la favola che non c'era vuole rappresentare il viaggio di un'anima attraverso lo spazio e il tempo, dalle origini sulla lontana Orione, sino al momento in cui si compie il suo destino. Attraverso svariate avventure e vicende apprenderà lezioni spirituali che trasmetterà al lettore poco alla volta conducendolo alla scoperta di affascinanti meccanismi. Una "favola" dove a contare non è l'accuratezza storica, ma l'intensità delle emozioni e degli insegnamenti trasmessi, una "favola" che vuole contribuire a costruire un futuro migliore per l'umanità."
Es'Eker-et e la stanza di sale e candele
Tiziana Crivelli
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2021
Es’Eker-et si reincarna in una giovane donna condannata alla clausura nel Medioevo, periodo oscuro dell’umanità. L’incontro con la luminosa Chiara la riporta però sulla via che porta alla liberazione della sua anima. Ma per raggiungere questo fine deve prima trovare il modo di fermare le lancette di un arcano orologio collocato nella stanza di sale e candele. Quest’orologio governa le sorti della coscienza di massa. Solo così può ridare la scintilla divina all’umanità, conducendola al tempo del risveglio.
Es’Eker-et nella terra della lunga notte
Tiziana Crivelli
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2017
Es’Eker-et, sacerdotessa ed esperta di magia, vive in un tempo biblico dove l’umanità è popolata da uomini e da extraterrestri. Per fuggire dalla guerra tra luce e ombra si nasconde, insieme a sua figlia e ad altre cinque sacerdotesse, nella “Terra della lunga notte”, un mondo di mezzo invisibile dove, attraverso le arti magiche, cercherà di aiutare gli uomini che sono rimasti sul pianeta a combattere. Tornata sulla terra per salvare Re Lessimeth, grande mago che tutti attendono, decide di restare per cercare e aiutare il suo amato Errelex, il padre della sua bambina. Con una coscienza illuminata, Es’Eker-et riuscirà a fare un “trapasso” e vivrà tutte le trasformazioni dei corpi sottili, fino a rimanere con la sua stessa “scintilla divina”. In questo stato di anima defunta, sarà informata da una “fonte” sui segreti della vita e della morte scoprendo la possibilità di nuove esperienze dove nuove e sconvolgenti battaglie la stanno già attendendo.
Il mio nome è Es'Eker-Et
Tiziana Crivelli
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2015
"Il mio nome è Es'Eker-Et è la storia di una ragazza sensibile e sensitiva, che vive sulla Terra in un tempo biblico dove l'umanità è popolata da uomini ed extraterrestri che li governano. Es'Eker-et proviene dalla costellazione di Orione, ma il suo popolo è pieno di saggezza e vive sulla Terra in pace. Un giorno si troverà a conoscere, suo malgrado, la realtà di questo dominio e ne pagherà le conseguenze, vivendo come prigioniera nella città di Talharam. Ma, come tutte le eroine, riuscirà a resistere e ribellarsi. Conoscerà quelli che, insieme a lei, cercheranno una nuova strada per costruire un nuovo mondo e una fratellanza, che Es'Eker-et crede fortemente essere la giusta meta per una felice convivenza sul pianeta. Per ritrovare se stessa, l'umanità dovrà attraversare la grande guerra..."