Rapsodia
Il titolo lo scegli tu!
Marta Telatin
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2020
pagine: 120
IL PROGETTO È un libro che cura, che aiuta a prendersi cura di ognuno di noi. Tutte le emozioni sono importanti e per questo motivo bisogna guardarle dal punto di colore giusto! All’inizio troviamo un foglietto illustrativo. Perché questo libro è un “unguento antinfiammatorio rapidissimo, un libro magico che fa sparire i brutti pensieri”. Ha il suo dosaggio e le sue modalità d’assunzione. Altro elemento importante è il fatto che i bambini, alla fine della lettura, dovranno decidere il titolo da dare al racconto. Associato al libro abbiamo un laboratorio da proporre. LA STORIA Marta, la protagonista, vive in un paesino grigio e triste, ma è fortunata: abita in una casa colorata. Insieme a Nerone, un simpatico amico miagoloso, compirà un’importante missione. Sta per accadere qualcosa di magico a Cotonella: sognare è la prima regola!
Violeta Parra
Nadia Fink
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2016
...ci sono donne, in Cile e nel mondo intero, che hanno avuto la forza di rompere gli schemi, che non si sono piegate al ruolo che la società aveva scelto per loro. E sono andate avanti per la loro strada. Alcune non hanno avuto figli, come Frida Kahlo (la nostra prima antiprincipessa), altre lo hanno fatto tenendo per mano i propri bambini. Così è stato per Violeta Parra, la nostra principessa nomade, perché non si fermò mai. Quest'artista cilena andò in tutti gli angoli sperduti del suo paese a scovare le canzoni che nessuno conosceva. Le ascoltò dalla voce degli anziani e, come in una macchina del tempo, le trasportò nel suo presente per non farle dimenticare. E ora noi, nel nostro presente, torniamo da Violeta per ripercorrere i suoi passi tra la polvere. Età di lettura: da 8 anni.
Akille zampe di foca
Monia Bergamo
Libro: Libro rilegato
editore: Rapsodia
anno edizione: 2020
Akille è un cagnolino molto speciale: lui striscia, mentre i suoi fratelli corrono sull’erba. Ha la Sindrome del cucciolo nuotatore, che non gli permette di camminare. Michela farà di tutto per aiutarlo! E anche i suoi fratelli, che non lo escludono mai dal gruppo e giocano con lui facendolo muovere, anche se è diverso da loro. Riuscirà Michela ad aiutarlo? E a cosa servirà un calzino? Akille ci insegna che non bisogna mai arrendersi e che l’amore è uno dei super poteri più forti che esistano per superare le difficoltà, insieme alla determinazione e al coraggio! Età di lettura: da 4-6 anni.
Ditini o cecini?
Marian Mazzei
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2017
pagine: 24
Una fiaba "danzata" in punta di piedi: un volumetto che vuole essere un divertente strumento nelle mani (e nei piedi!) di grandi e piccini. Ogni genitore dovrebbe accompagnare il proprio bambino alla scoperta del proprio corpo, a partire dai piedi, i più trascurati sotto alcuni aspetti, ma anche i più divertenti per i bambini. "Ditini o cecini?" ci porta in un mondo immaginario non cosi tanto distante da noi; un mondo in cui le dita dei piedi hanno una loro personalità, un loro carattere, problemi, voglie, emozioni e desideri! Non mancano piccoli suggerimenti e stimoli per conoscerli con curiosità e tanto divertimento. Il benessere dei nostri piedi inizia sin da piccoli! Età di lettura: da 3 anni.
Racconto di Natale
Vincenza Davino
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2016
Una storia di emozioni che si dispiegano lente nell'animo di Giordana. Attraverso un viaggio con la fantasia, alla piccola ritorneranno in mente scene vissute con la sua dolce nonna. Ogni ricordo, sepolto in fondo al cuore, riprende la vita che gli spetta e anche il tempo guadagna il suo spazio fuori da ogni retta: colori vivi e sapori ancora caldi dei lontani giorni di Natale trascorsi con la nonna, il sapore magico che questa straordinaria festa dona nei cuori di ciascuno. La neve, le luci, il fuoco di un braciere, ogni cosa è avvolta da desideri di pace, di serenità. Vecchie memorie, vellutati affetti, antiche storie e mille bagliori in uno sciame di infinite attese per il futuro.
Una statua per amica
Eleonora Laffranchini
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2016
È difficile trovare degli amici quando si passa da una scuola all'altra! Si è considerati sempre il nuovo! Così è per Giò che affronta l'ennesimo cambiamento senza entusiasmo e si imbatte nel classico "bullo" che lo prende subito in antipatia. Lega anche con un compagno timido ed educato insieme al quale, un giorno, incontra uno strano personaggio che lo affascina: l'uomo statua, un artista di strada capace di restare immobile anche per ore. Intanto, la lotta contro il "bullo" si trasforma pian piano in amicizia. La statua umana ispirerà i tre nuovi amici in un'impresa che li unirà in un legame forte che non si spezzerà neppure quando Giò dovrà partire di nuovo. Età di lettura: da 10 anni.
Orme nel cielo
Alicia Barberis
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2024
pagine: 164
Lucía, una ragazza di origine mocoví, popolazione originaria dell’Argentina, lavora nella macelleria del Toro, l’oscuro marito di sua zia, invece di continuare a studiare come avrebbe voluto fare. Dopo una fuga forzata, intraprenderà un viaggio alla ricerca della propria identità e, senza accorgersene, scoprirà e guarirà vecchie ferite. L’amore, l’amicizia, le origini sono i temi centrali di questa storia. Secondo una tradizione mocoví, Nayic Moqoit, o Vía Láctea, indica un viaggio: un percorso, attraverso luoghi sconosciuti, per sanare qualcosa di rotto, per scoprire il passato e affrontare il futuro. Questo è ciò che farà Lucía. Per facilitare la lettura sono stati inseriti qrcode che rimandano ad approfondimenti e canzoni citate nel testo. Questo è un libro che ci permette di scoprire l’essenza e il significato di essere una minoranza, sempre pronta a combattere per difendere i propri diritti e mantenersi viva.
Nella terra dei Jaminawa. Testo originale a fronte
Sinval Martins de Sousa Filho
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2024
pagine: 56
Poesie che raffigurano la visione del mondo della nazione amazzonica dei Jaminawa e che ci permettono di conoscere una realtà lontana, di cui giungono solo echi sporadici e attenuati. Parole che portano la nostra immaginazione in luoghi ignoti, suoni sconosciuti, paesaggi straordinari. Età di lettura: da 10 anni.
Per amore tutto
Patrizia Gradito, Nicola Viceconti
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2023
pagine: 276
Un biglietto nella tasca di un vecchio cappotto induce Saverio Pisani a intraprendere, all’età di ottant’anni, un viaggio alla ricerca di Irina Shestakova, la donna che non ha mai smesso di amare. Il messaggio arriva improvvisamente da un lontano passato, con troppi anni di ritardo, imponendogli di scardinare una serie di certezze. Attraverso un viaggio di settantuno giorni, passando per due continenti, il protagonista rivede la sua intera traiettoria di vita tra illusioni, scelte ideologiche e dirottamenti.
Amin e Nima. Due cuori di porcellana
Elena Cavallucci
Libro
editore: Rapsodia
anno edizione: 2023
pagine: 28
Anim e Nima sono due fratelli la cui vita viene stravolta dalla guerra, diventeranno bianchi di paura e fragili come porcellana. I loro pezzi devono essere assolutamente re-incollati! Affronteranno un lungo viaggio in mare su una barca di sogni e speranza. Il mare e la luna che parole avranno per dar loro coraggio? Vuoi accoglierli conoscendo la loro storia? Nelle ultime pagine sono state inserite delle attività che i bambini posso fare da soli o in gruppo, con o senza adulti. Età di lettura: da 6 anni.

