Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tommaso Chianura

La narrativa distopica di Anthony Burgess

Tommaso Chianura

Libro: Libro in brossura

editore: Haze

anno edizione: 2018

pagine: 128

Per offrire un'agile introduzione al lavoro di Anthony Burgess (1917-1993) uno degli autori più versatili del ventesimo secolo, questo libro prende in esame soprattutto tre dei suoi romanzi più celebri e complessi: "The wanting seed", "A clockwork orange" e "The end of the world news". "The wanting seed" esemplifica l'importante influenza del romanzo distopico e soprattutto dell'opera di george orwell sulla ricerca letteraria di Burgess, che con questo lavoro crea una potente metafora sulla libertà di espressione, l'esercizio del libero arbitrio e il controllo da parte dei regimi totalitari sull'individuo. "A clockwork orange" è di certo il più celebre romanzo di Burgess, un classico il cui successo è rimasto intatto oltre cinquant'anni dopo la sua pubblicazione: intere generazioni sono rimaste colpite dal carismatico Alex rileggendo e rivedendo "The adventures of a young man whose principal interests are rape, ultra-violence and beethoven". Infine "The end of the world news", capolavoro di narrativa orizzontale in cui tre filoni differenti si intrecciano e sovrappongono continuamente, fondendo elementi di carattere storico e vicende di pura fantasia per descrivere quelle che secondo Burgess sono le tre scoperte più significative dell'epoca moderna: le ricerche in campo psicoanalitico di Freud, la possibilità di un socialismo mondiale e infine quella dei viaggi cosmici.
12,00 11,40

Lo spirito della musica creativa. Dialoghi con i protagonisti dell'improvvisazione

Garrison Fewell

Libro: Libro in brossura

editore: Auditorium

anno edizione: 2015

pagine: 360

Come ha opportunamente notato Herbie Hancock, in questo lavoro "Garrison Fewell ha realizzato una brillante riflessione su creatività e spiritualità, analizzando in profondità la relazione tra due temi che ispirano le esplorazioni di moltissimi pionieri della musica jazz avant-garde". La serie di originali dialoghi con celebri improvvisatori quali John Tchicai, Han Bennink, Dave Burrell, Marilyn Crispell, Oliver Lake, Joelle Léandre, William Parker, Wadada Leo Smith, Henry Threadgill e moltissimi altri, offre al lettore un incontro ravvicinato con la storia della musica creativa in relazione alla più ampia e rivoluzionaria esperienza del Jazz di maestri quali John Coltrane, Albert Ayler, Drnette Coleman, Cecil Taylor, Sun Ra...
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.