Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di U. Pistoia

Giovanni Pistoia. Diario, 1918-1919

Libro: Libro in brossura

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2015

pagine: 63

I testi di Giovanni Pistoia (Mezzano di Primiero, 1897-1992) che qui si pubblicano si riferiscono a un periodo limitato, che va dal 12 maggio 1918 al 6 febbraio 1919, durante il quale il giovane soldato di Mezzano trascorre gli ultimi mesi di guerra nelle retrovie, presso una famiglia di contadini a Neukirchen nelle vicinanze di Vöcklabruck nell'Austria superiore, poi in una miniera di carbone boema a Lanz e infine, dopo il rientro in Italia, a Isernia in uno dei campi di concentramento predisposti dai comandi militari italiani per i soldati che avevano prestato servizio nelle file dell'esercito austroungarico.
8,00 7,60

Dolomiti di Brenta

Libro: Libro rilegato

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 400

Le Dolomiti di Brenta sono fra le montagne più conosciute dell'arco alpino: alla loro notorietà contribuiscono la straordinaria varietà, ricchezza e magnificenza degli ambienti naturali, una lunga e gloriosa storia alpinistica e, infine, la presenza di celebri località turistiche di antica tradizione. Una montagna dai molti nomi che rinviano a caratteristiche diverse del massiccio, alla sua ricca, stratificata identità. Restituirle in un quadro unitario, tenendo conto degli aspetti naturalistici, della storia delle valli che lo circondano, dell'economia, dell'epopea alpinistica, dei miti e delle leggende che ne espressero l'anima è lo scopo di questo libro, pubblicato in coedizione con la SAT di Trento. Esso vuole raccontarne la storia, o meglio le cento storie, valorizzando le specificità e le articolazioni attraverso capitoli, riccamente illustrati, affidati a geografi, naturalisti, storici, giornalisti, fotografi e alpinisti che questa montagna hanno non solo studiato, ma percorso e vissuto.
40,00 38,00

Laus deo semper. Memorie di Angelo Michele Negrelli

Laus deo semper. Memorie di Angelo Michele Negrelli

Angelo M. Negrelli

Libro: Libro rilegato

editore: Agorà Libreria Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 1040

35,00

Voci d'archivio. La scuola di Paolo Sambin

Voci d'archivio. La scuola di Paolo Sambin

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2002

pagine: 144

17,56

Gli statuti di Feltre del secolo XIV nella trascrizione cinquecentesca. Con il frammento del codice statutario del 1293
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.