Libri di Ulrike Raiser
Massaggio
Ulrike Raiser
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2012
pagine: 95
Esistono differenti tipi di massaggio e ciascuno di essi richiede tecniche diverse. Questo libro è un manuale pratico che consente di apprendere le principali.
Quinoa. L'oro degli inca
Ulrike Raiser
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2016
pagine: 64
Un "quasi" cereale di grande valore nutritivo e terapeutico, senza glutine. 72 ricette per stupire i palati più fini.
Sali minerali
Ulrike Raiser
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2017
pagine: 128
Conoscerli e usarli per rimanere "sempre giovani".
Energia interiore. I 7 chakra. Con le mappe dei meridiani energetici
Ulrike Raiser
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2018
pagine: 128
L'armonia cosmica, i cinque elementi, l'ascolto del nostro corpo.
Deviazioni. Storie e luoghi del mondo
Ulrike Raiser
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2020
pagine: 227
Ulrike ci regala un viaggio attraverso luoghi "fuori rotta", fuori, cioè, dalle affollate mete turistiche. Si tratta di luoghi in cui spesso ci s'imbatte per caso, ma che regalano storie e incontri emozionanti. In questo libro sono riuniti scorci e racconti che arrivano dai 5 continenti, selezionati dai 10 anni di viaggio dell'autrice. Fanno emergere con forza quanto la realtà spesso sia diversa da ciò che sembra e come la storia, quella vera, non sia sempre identica a quella che si legge sui libri. Una cosa, però, secondo Ulrike è sempre la stessa e uguale in tutto il mondo: la voglia e la necessità di muoversi. Per ricordarci però che il viaggio per alcuni è una scelta e per altri una necessità, si volta indietro e pone lo sguardo su due celeberrimi miti, spaventoso specchio della nostra attualità. Ulisse viaggia per piacere e viene proclamato eroe della curiosità dallo stesso Dante; Enea, invece, viaggia per disperazione, perché non ha alternative: avendo perso tutto, prende suo figlio piccolo e si mette in mare, pieno di paure. L'autrice sprona noi viaggiatori occidentali a considerare la nostra privilegiata posizione da "Ulisse" e invita, senza giudizio, a riconoscere che spesso i viaggiatori hanno percorsi e modalità differenti, ma sono uniti da un unico e grande desiderio: sentire pulsare la vita ogni singolo giorno.
Creme. Pomate, unguenti e rimedi naturali
Ulrike Raiser
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2025
Vedere la geografia.Leggere le fonti, esplorare il paesaggio e interpretare la realtà con le immagini alla scuola secondaria di primo grado
Luisa Fazzini, Ulrike Raiser, Morandini Alessandro, Paola Facchina
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 192
A che cosa serve la geografia? Che cosa si impara studiandola? La risposta più comune e semplice è che serve a «conoscere i singoli elementi naturali e antropici e come si sono formati». Questa idea, che nasce dalla tradizione del XX secolo, e che ancora oggi è presente nei libri di scuola, è agli antipodi dell’idea di geografia che si deve trasmettere nell’età dell’Antropocene. La geografia non ci chiede più solo di indagare razionalmente ciò che si vede, ma di porci in una dimensione di connessione sensoriale ed emozionale. Vedere la geografia propone di avvicinarsi a questa materia e alle sue tematiche usando modalità nuove e originali: l’uso delle foto satellitari assieme alle carte geografiche; l’analisi di opere di street art; le storie a fumetti di Corto Maltese; la lettura degli albi illustrati. Le quattro sezioni del libro sono accompagnate da un’introduzione alla metodologia, una bibliografia di riferimento per ampliare le conoscenze sulla tematica trattata e più di 30 attività laboratoriali, che vanno dalla classe prima alla classe terza della scuola secondaria di I grado. Ogni laboratorio presenta una tabella contenente la sintesi del lavoro da svolgere, l’obiettivo, le competenze, i materiali utili e la durata, oltre a schede operative e a una parte dedicata all’insegnante con le indicazioni su come svolgere l’attività. Oltre all’archivio di tutte le immagini, disponibile nelle risorse digitali, il volume è corredato da dieci tavole a colori che permettono all’insegnante di svolgere le attività in modo agile e veloce.
Aloe vera. Proprietà e impiego terapeutico
Ulrike Raiser
Libro
editore: Mulino Don Chisciotte
anno edizione: 2007
pagine: 64
Massaggio. Corso base. Manuale pratico
Ulrike Raiser
Libro: Copertina morbida
editore: Ecolibri
anno edizione: 2016
pagine: 96
Rimedi dai monasteri per il corpo e l'anima. Filosofia, regole di vita e a tavola, erbe officinali
Anastasia Zanoncelli, Ulrike Raiser
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2021
pagine: 160
per il corpo e l’anima
Geoitaliano. Didattica integrata di geografia, italiano, educazione civica e storia. Per la Scuola media
Cristiano Giorda, Agostino Falconetti, Luisa Fazzini, Morandini Alessandro, Ulrike Raiser, Paolo Ciampi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 96
Una proposta di intersezione tra la geografia, l'italiano, la storia e l'educazione civica: il tema del viaggio si lega a quelli dell'osservazione, del paesaggio e delle emozioni. La geografia non è più lontana, finalmente comprende anche le persone, le esperienze, lo spazio vissuto.