Libri di Umberto Barbisan
Sulle tracce dell'odessa. Mito o enigma del Novecento?
Umberto Barbisan
Libro
editore: Tecnologos
anno edizione: 2016
pagine: 140
I ponti, immagini per una storia
Umberto Barbisan, Matteo Guardini
Libro
editore: Tecnologos
anno edizione: 2016
Il viaggio. Un architetto alla scoperta dell'Europa di fine Cinquecento
Umberto Barbisan
Libro: Copertina morbida
editore: Tecnologos
anno edizione: 2016
pagine: 174
Reinforced concrete. A short history
Umberto Barbisan, Matteo Giardini
Libro: Copertina morbida
editore: Tecnologos
anno edizione: 2007
pagine: 64
Panama, una terra fra due oceani
Umberto Barbisan, Matteo Guardini
Libro: Copertina morbida
editore: Tecnologos
anno edizione: 2005
pagine: 42
Capriate e tetti in legno. Progetto e recupero
Umberto Barbisan, Franco Laner
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 160
Il labirinto di Dedalo. Questioni e problemi sulla storia delle tecniche per l'architettura e per costruire
Umberto Barbisan, Roberto Masiero
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 224
Il crollo della diga di Pian del Gleno: errore tecnico?
Umberto Barbisan
Libro: Copertina morbida
editore: Tecnologos
anno edizione: 2007
Lo scheletro portante. Questioni sull'arte del costruire
Umberto Barbisan, Matteo Guardiani
Libro
editore: Pitagora
anno edizione: 2005
pagine: 76
Considerando l'arte del costruire disciplina complessa e articolata, non percorribile seguendo un solo itinerario rigidamente chiuso entro precisi confini, gli Autori hanno raccolto, in uno scarno resoconto, alcune tematiche con l'obiettivo di sollecitare nuove riflessioni suggerite dalla ricucitura di frammenti e assenze. Molti "casi eccellenti" sono stati esclusi poiché le necessità di un compendio hanno dettato inevitabili tagli, ma, alla resa dei conti, queste essenziali problematiche restituiscono un virtuale campione della complessità della storia dell'arte del costruire. Questa la sequenza dei capitoli: Le ambigue origini, La cultura mediterranea, Eredità e perfezionamenti, La frammentazione in più "sentieri", L'esaltazione della tecnica, Dalla tecnica alla cibernetica.