Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Umberto Melotti

I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni

I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni

Umberto Melotti

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2023

È una trascrizione integrale in lingua italiana moderna dei Promessi Sposi, di Alessandro Manzoni, a duecento anni dall'iniziale stesura e a centottant'anni dalla versione definitiva. La lettura scorrevole, e con poche ma interessanti note, pone in risalto la persistente vitalità di un intramontabile capolavoro.
24,90

Marx passato, presente, futuro. Una visione alternativa dello sviluppo storico

Umberto Melotti

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2021

pagine: 312

In Marx passato, presente, futuro, Umberto Melotti mostra la grande ricchezza dell’articolata analisi marxiana, tuttora rilevante per una corretta messa a fuoco dei problemi e delle prospettive dei tre grandi continenti ex coloniali: Asia, Africa e America Latina. Attraverso un attento studio dei testi di Marx, l’autore mette in discussione sia la tradizionale concezione unilineare della storia, secondo cui l’umanità progredirebbe per “stadi” che costituiscono tappe necessarie dello sviluppo storico, sia il pregiudizio eurocentrico per cui i paesi meno sviluppati sarebbero condannati a ripercorrere le stesse fasi che hanno portato in Occidente alla nascita del capitalismo. Di particolare interesse è la lettura proposta da Melotti dei testi di Marx sulla Russia e sulla Cina, che permettono di definire in termini di “collettivismo burocratico” i loro sviluppi post-rivoluzionari.
22,00 20,90

Migrazioni e sicurezza. Criminalità, conflitti urbani, terrorismo

Umberto Melotti

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2011

pagine: 160

L'immigrazione è il fenomeno sociale più travolgente di questo secolo. Eppure molte questioni che le sono connesse sono ancora trascurate dagli studiosi. Una di queste è la sicurezza, che pure è diventata in tutta Europa uno dei problemi cruciali della convivenza civile. In Italia particolarmente preoccupante è il notevolissimo incremento, in termini assoluti e relativi, dei reati compiuti da immigrati. Gli stranieri costituiscono circa il 40% dei denunciati, anche se, irregolari compresi, non superano l'8% della popolazione. Ad essi si devono circa il 50% dei furti, il 40% delle violenze sessuali, il 36% delle rapine e degli omicidi. Le carceri sono ormai sovraffollate proprio per la loro crescente presenza: nel 1995 era straniero un detenuto su sei, nel 2005 uno su tre e ora, in molte parti del Paese, uno su due. Alla criminalità si aggiungono altri gravi rischi: il terrorismo islamista, che, dopo l'11 Settembre, ha già gravemente colpito la Spagna e il Regno Unito, e la conflittualità urbana violenta, già esplosa con forza nelle inner cities inglesi e nelle banlieues francesi.
12,00 11,40

Gli spazi della globalizzazione. Migrazioni, flussi finanziari e trasferimento di tecnologie

Umberto Melotti, Roberto Panizza, Fabio M. Parenti

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 240

Il termine globalizzazione allude a una nuova configurazione "spaziale" delle relazioni a livello mondiale e, tuttavia, ogni tentativo di definirla risulta a tutt'oggi parziale e incompleto. Partendo da una riflessione teorica sulla categoria di "spazio", gli autori cercano di individuare quali "spazi dell'agire umano" si stiano formando in seguito all'interazione fra movimenti migratori, flussi finanziari e trasferimento di tecnologie. Dall'analisi sulle migrazioni internazionali alle dinamiche tecnologiche come chiave di lettura fondamentale delle geografie in via di definizione, passando attraverso lo studio della mutevole geografia dei flussi finanziari dal XX secolo a oggi, il libro propone una riflessione sul "global" e un primo orientamento al tema.
16,00 15,20

Immigrazione in Europa. Strategie di inclusione-esclusione

Marcella Delle Donne, Umberto Melotti

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 222

Nell'Unione Europea vi è una generale e diffusa consapeo1ezza che non si può fare a meno degli immigrati. Eppure, mai come ora, i paesi dell'Unione si trovano unanimi nel concertare misure di respingimento di quanti chiedono di entrare. Il volume parte da questo assunto apparentemente contraddittorio e analizza le strategie di inclusione-esclusione attuate nell'Unione Europea. Nella prima parte vengono esaminate le politiche migratorie. La seconda parte è dedicata allo studio di casi nazionali: Germania, Italia e Francia. La terza, infine, finalizza l'impatto dell'Islam e le modificazioni intervenute nell'essere musulmano in Europa.
12,00 11,40

Mediterraneo

Marcella Delle Donne, Umberto Melotti

Libro

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 205

12,00 11,40

Migrazioni internazionali. Globalizzazione e culture politiche

Migrazioni internazionali. Globalizzazione e culture politiche

Umberto Melotti

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2004

pagine: VIII-231

Le grandi migrazioni internazionali sono il segno più significativo di un'epoca di crisi e di transizione, prepotentemente influenzata dal processo di globalizzazione. Queste migrazioni hanno rappresentato una sfida per tutti i paesi d'inserimento e in particolare per quelli europei, di cui si andava contestualmente sviluppando, con l'istituzione dell'Unione europea (1992), il processo d'integrazione. Tutti i paesi hanno tentato di rispondere all'immigrazione formulando specifici progetti sociali a partire dalla loro particolare cultura politica. L'Italia, che affronta ora questa problematica, potrà forse dare una risposta originale, utile anche al resto dell'Europa, attingendo al suo particolare retaggio di Paese da sempre multiculturale.
13,50

L'immigrazione: una sfida per l'Europa

L'immigrazione: una sfida per l'Europa

Umberto Melotti

Libro

editore: Edizioni Associate

anno edizione: 1988

pagine: 160

12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.