Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valeria Lorenzini

Non si spara agli usignoli

Valeria Lorenzini

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Libri

anno edizione: 2023

pagine: 112

Si dice che l'uomo sia l'animale più crudele al mondo perché infligge dolore per il piacere di farlo. Se tali soggetti, così spietati, s'imbattono in individui fragili non solo per loro diminuisce il rischio di una reazione, ma aumenta anche il piacere nell'infierire. Si tratta, pertanto, di persone meschine che non hanno il coraggio di affrontare chi potrebbe tener loro testa, ma attaccano chi è destinato soltanto a soccombere. Tutti li abbiamo incontrati nell'arco della nostra vita a scuola o al lavoro. Li abbiamo visti operare indisturbati, provare a renderci vittime della loro crudeltà e godere delle loro azioni e del loro modo di essere. Le vittime predestinate si lasciano ferire e si ripiegano su loro stesse, come se pensassero di meritare il dolore che viene loro inflitto. Per fortuna qualche volta riescono a liberarsi ed è come se rinascessero a nuova vita.
16,00 15,20

Vista sul cuore

Valeria Lorenzini

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Libri

anno edizione: 2022

pagine: 240

"Entusiasmo, ottimismo, passione oggi sono parole difficili da incontrare, anche tra i giovanissimi. Il mio inguaribile ottimismo e un carattere solare non solo mi hanno sempre aiutato nella vita, ma mi spingono a diventare la paladina di emozioni e sentimenti che non possono mancare nella nostra esistenza. Inoltre, prendere coscienza di alcuni stati d’animo o malesseri non significa sentirsi in colpa o giudicati, ma soltanto compresi. Vista sul cuore ci aiuta a guardare in profondità il mondo che ci circonda insieme ai suoi abitanti. Ogni novella e racconto diventano compagni di viaggio che ci lasciano un messaggio di solidarietà e di amore."
18,00 17,10

Lillà

Valeria Lorenzini

Libro

editore: Futura Libri

anno edizione: 2021

14,00 13,30

Cassandra mi fa un baffo! L'orientamento aiuta i giovani a non farsi rubare il futuro

Valeria Lorenzini

Libro: Copertina morbida

editore: Bertoni

anno edizione: 2021

pagine: 116

In un mondo complesso come quello in cui viviamo non è facile effettuare delle scelte. È senz'altro qualcosa che mette "in crisi", con questo intendendo che ci mette in difficoltà. In realtà, l'etimologia della parola "crisi", che viene dal greco krisis, significa "scelta". Essere in crisi ed essere di fronte a una scelta non sono proprio la stessa cosa. Nella vita avere la possibilità di scegliere tra più opzioni è qualcosa che dovremmo sempre augurarci. Ciò che dovrebbe metterci "in crisi" sono le scelte obbligate, l'impossibilità di scegliere. Purtroppo, invece, in molte occasioni, senz'altro più numerose di quanto si possa pensare, crediamo di non poter scegliere e perdiamo un'occasione che potrebbe non ripresentarsi. Questo libro aiuta a capire come affrontare in modo "magico" quello che troppo spesso trattiamo come "tragico".
16,00 15,20

Una ricerca-azione sul tutorato nell'ateneo di Perugia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 248

In questo volume si discute delle problematiche legate al miglioramento del servizio di tutoria come strumento per orientare e assistere gli studenti nonché promuovere la loro partecipazione attiva a tutte le attività formative, organizzative e gestionali della struttura universitaria. Il testo si sviluppa intorno al tema della tutoria basandosi sia sull'esperienza dell'Ateneo perugino, che è stato molto probabilmente il primo ad istituire un Ufficio orientamento presso la propria struttura, sia sui risultati emersi dal progetto sperimentale "La tutoria nell'Università di Perugia" svolto negli anni 2006 e 2007. Progetto realizzato per interpretare le difficoltà dell'università ad utilizzare il tutorato come strumento istituito dalle indicazioni ministeriali al fine di riorganizzare in modo innovativo il processo di orientamento ed assistenza agli studenti. Il lavoro nel suo complesso risulta diviso in tre parti: analisi dell'inquadramento giuridico e delle attività di tutorato attivate dalle diverse facoltà dell'Ateneo di Perugia; individuazione delle fasi e degli snodi centrali nel processo formativo in corrispondenza dei quali si coglie una domanda di intervento del tutorato da parte degli studenti; progettazione più mirata dei servizi di tutorato articolati per livelli e rispondenti alle esigenze locali di tutorato delle facoltà.
27,50 26,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.