Libri di Valerio Marini
Tutto sull'olio. Guida essenziale alla conoscenza e all’utilizzo degli extra vergini a tavola e in cucina
Francesco Caricato
Libro: Libro in brossura
editore: Olio Officina
anno edizione: 2019
pagine: 72
Pensavamo di conoscere ogni particolare dell’olio ricavato dalle olive, ma non è così. Noi consumiamo l’olio extra vergine di oliva più per abitudine che per una piena consapevolezza. Da qui l’esigenza e l’utilità di questo breve manuale, scritto in un linguaggio chiaro e alla portata di tutti, sciogliendo ogni possibile dubbio e ricorrendo a esempi concreti ed espliciti. Firmato da un oleologo che è anche assaggiatore professionista e imprenditore nel campo oleario, pagina dopo pagina Francesco Caricato ci conduce per mano spiegandoci come si produce e cos’è l’olio, come lo si assaggia raccontando le differenze tra gli extra vergini ottenuti nei vari territori e dalle tante cultivar, e procedendo nell’approccio attraverso i molteplici impieghi e abbinamenti possibili – a tavola e in cucina, a crudo come in cottura – fino ad affrontare ogni olio che si presenta ai nostri sensi, di qualsiasi provenienza esso sia, con la necessaria dimestichezza e il piacere di saperne ogni volta di più.
La gravidanza della terra. Antologia di poesia rurale
Libro: Libro in brossura
editore: Olio Officina
anno edizione: 2017
pagine: 96
"La gravidanza della terra" è una antologia di poesie inedite allestita con l'intento di riportare l'attenzione dei poeti italiani ed europei sulla campagna. Il lettore troverà versi di autori italiani, croati, francesi, portoghesi, rumeni, svedesi e svizzeri. Daniela Marcheschi ha invitato 43 autori con la dichiarata intenzione di fare i conti con ciò che nel XXI secolo può essere, e significare, la vita rurale. La situazione umana, nella storia e nell'ambiente, muta di continuo. Mutano i tempi, e i fenomeni sociali ed economici di industrializzazione e post-industrializzazione nella loro sostanza multiforme e nelle loro conseguenze. Ciò vale anche per altri fenomeni e aspetti che, per meri pregiudizi ideologici o pigrizia, sono stati sovente relegati all'ambito di residuo del passato. Ma a torto: è un fatto che oggi il settore agricolo sia in grado di trainare di nuovo l'economia. Ciò impone un ripensamento critico su differenti piani: sociologico, economico, storico o culturale in senso lato. Una simile riflessione la si deve pretendere anche in poesia, che non può ritenersi un giardino chiuso, uno spazio ripiegato esclusivamente su un soggettivismo esasperato.
Del Pero e gli altri
Fabio Ravezzani, Valerio Marini
Libro: Libro in brossura
editore: Eco (Milano)
anno edizione: 2005
pagine: 223
La storia del campionato di calcio 2004-2005 raccontata attraverso i momenti più significativi, accompagnati dalle vignette più divertenti sui temi che hanno appassionato l'Italia del pallone. Le vittorie e le sconfitte dei grandi club, i processi per doping, le follie dell'Inter, la forza del Milan e il pragmatismo della Juventus: mille storie del campionato più bello del mondo. Una sintesi della stagione calcistica, sospesa tra cronaca e satira, proposta da un esperto giornalista e da un pungente disegnatore satirico.