Libri di Vanni Neri
Siouxsie. The voodoo Dolly
Vanni Neri
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2024
pagine: 248
Questa è la storia della cantante inglese che, con l’esplosione del punk nel 1976, ha modificato i costumi della musica rock, contribuendo a portare la figura femminile di una cantante al livello delle più grandi e influenti figure maschili. Nel libro si narra la storia sua e dei musicisti che l’hanno accompagnata per anni, con testimonianze dirette della stessa Siouxsie (con una preziosa intervista inedita realizzata nel 1981) e di alcuni suoi collaboratori storici, tra cui la violoncellista Anne Stephenson. Soffermandosi sulle tante difficoltà a mantenere una formazione stabile, sul licenziamento dei vari chitarristi, sull’ingresso nei Banshees di Robert Smith dei Cure, amico di Siouxsie fin dagli anni Settanta, “The Voodoo Dolly” descrive la carriera di Siouxsie dagli esordi (inclusa la sua esperienza con il Bromley Contingent, un gruppo di fan dei Sex Pistols di cui fece parte fra il 1975 e il 1976) fino al clamoroso ritorno sulle scene nel 2023. Completano il racconto la discografia completa di tutti i formati sia di Siouxsie and the Ban-shees sia dei progetti che hanno visto coinvolti i vari musicisti della sua band (Glove e Creatures), l’elenco dettagliato dei concerti da inizio carriera fino agli ultimi e le recensioni di tutti gli album della regina del goth.
Da Johnny Rotten a John Lydon. L'immagine pubblica di un anticristo
Vanni Neri
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2023
pagine: 320
John Lydon all’anagrafe, Johnny Rotten per la storia. Quella voce e quella faccia che hanno cambiato il corso della storia del rock: c’è un prima e c’è un dopo i Sex Pistols, la formazione punk che ha scritto il futuro tagliando i ponti col passato. Questo libro è un viaggio nella vita di John Lydon e comprende capitoli che riguardano la sua vita con i Sex Pistols e i Public Image Ltd., corredati dalle esperienze personali dell’autore con la sua musica e con lui stesso. Ad arricchire la storia anche testimonianze dei musicisti che hanno lavorato con lui nel corso degli anni, oltre a uno spaccato della sua vita a Gunter Grove, il suo indirizzo londinese. Ci sono le testimonianze dirette di Jeannette Lee, Marco Pirroni (chitarrista con Siouxsie, Adam & The Ants e Sinead O’Connor), Don Letts (videomaker dei Clash), Keith Levene (chitarrista e fondatore dei PiL assieme allo stesso Lydon). Un ritratto a tutto tondo, fondato su fonti dirette e non sulle “solite” ricerche d’archivio: questo è “Da Johnny Rotten a John Lydon”, un libro che mancava nella pur fornita bibliografia sulla storia del punk.