Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Venceslas Kruta

Celtic art

Celtic art

Venceslas Kruta

Libro: Copertina rigida

editore: Phaidon

anno edizione: 2015

pagine: 240

75,00

Anemos

Brian B. Shefton, Venceslas Kruta, Jean-Paul Morel

Libro

editore: Esedra

anno edizione: 2009

pagine: 330

29,00 27,55

Celti d'Insubria. Guerrieri del territorio di Varese

Venceslas Kruta

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2004

pagine: 96

15,00 14,25

Celti di Boemia e di Moravia

Venceslas Kruta

Libro: Copertina morbida

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2004

pagine: 192

25,00 23,75

I celti

I celti

Venceslas Kruta

Libro: Copertina rigida

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2015

pagine: 240

I celti sono stati per lunghi secoli la popolazione dominante in vaste regioni dell'Europa temperata, dall'Atlantico ai Carpazi, dalle grandi pianure nordiche alle rive settentrionali del Mediterraneo. È ormai solo in Bretagna e nelle isole britanniche che si parlano le loro lingue, ma ventidue paesi dell'Europa attuale hanno avuto un passato celtico, e molte città europee (Ginevra, Milano, Parigi) ne hanno conservato il nome. I celti non ci hanno lasciato dei monumenti. Tuttavia, le migliaia di oggetti scoperti nel terreno forniscono una testimonianza sulle loro capacità artigianali, sulla loro società e pure, attraverso un'arte sorprendente, affascinante e misconosciuta, su un pensiero che gli scritti degli autori antichi sfiorano appena. Possiamo riconoscervi uno degli elementi fondatori della nostra personalità europea. Direttore del Centre d'études celtiques di Parigi e membro dell'Istituto di studi etrusco-italici di Firenze, Venceslas Kruta è probabilmente il più autorevole esperto dei celti al giorno d'oggi.
29,90

La grande storia dei Celti. La nascita, l'affermazione e la decadenza. Dalle lontane origini fino alla perdita dell'indipendenza e all'affermarsi del Cristianesimo

La grande storia dei Celti. La nascita, l'affermazione e la decadenza. Dalle lontane origini fino alla perdita dell'indipendenza e all'affermarsi del Cristianesimo

Venceslas Kruta

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 492

I celti sono gli antenati di un gran numero di popoli europei e, sebbene siano scomparsi ormai da molto tempo, le loro lingue sopravvivono in Bretagna, nella Scozia e in Irlanda. Il loro ruolo fu fondamentale per la formazione dell'Europa, dato che per secoli esercitarono un dominio culturale, economico e militare che si estendeva dall'Oceano ai Carpazi, dalle grandi pianure del Nord fino alle rive del Mediterraneo. Farne conoscere la storia e la cultura è lo scopo di questo libro che, attraverso un'attenta analisi delle fonti antiche e una sintesi storica basata sulle ricerche più recenti, traccia un quadro delle vicende di questo popolo, dalle lontane origini fino alla perdita dell'indipendenza e all'affermarsi del cristianesimo.
11,00

La grande storia dei celti. La nascita, l'affermazione e la decadenza

La grande storia dei celti. La nascita, l'affermazione e la decadenza

Venceslas Kruta

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 512

I celti sono gli antenati di un gran numero di popoli europei e, sebbene siano scomparsi ormai da molto tempo, le loro lingue sopravvivono in Bretagna, nella Scozia e in Irlanda. Il loro ruolo fu fondamentale per la formazione dell'Europa, dato che per secoli esercitarono un dominio culturale, economico e militare che si estendeva dall'Oceano ai Carpazi, dalle grandi pianure del Nord fino alle rive del Mediterraneo. Farne conoscere la storia e la cultura è lo scopo di questo libro che, attraverso un'attenta analisi delle fonti antiche e una sintesi storica basata sulle ricerche più recenti, traccia un quadro delle vicende di questo popolo, dalle lontane origini fino alla perdita dell'indipendenza e all'affermarsi del cristianesimo.
16,90

I celti e il Mediterraneo

I celti e il Mediterraneo

Venceslas Kruta

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2004

pagine: 78

Sorta Oltralpe, ben presto la civiltà celtica si affacciò sul Mediterraneo ed ebbe, in questa vasta area, relazioni crescenti di varia natura. Questo volume descrive i passaggi fondamentali della loro storia mediterranea: i Celti e la scrittura, i principi celtici e il Mediterraneo, la formazione della cultura lateniana, l'invasione celtica della penisola italica e le sue conseguenze, l'espansione nei Balcani e i contatti con il mondo ellenistico, i Galati - un isolotto celtico in ambiente ellenistico - e, infine, Roma e i Celti transalpini.
12,00

I celti d'Italia

I celti d'Italia

Venceslas Kruta, Valerio Massimo Manfredi

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

pagine: 224

Chi erano i celti? Furono davvero barbari indomabili, responsabili di distruzioni, massacri e saccheggi? O forse la "catastrofe gallica" ebbe alla fine il risultato di offuscarne la cultura e i valori? Alla luce delle più recenti scoperte, Kruta e Manfredi tracciano il ritratto di un popolo che, al pari di etruschi, veneti e latini, è parte integrante del tessuto etnico italiano.
10,00

I celti

I celti

Venceslas Kruta

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1992

pagine: 36

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.