Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Battaglia

35,00 33,25

28,00 26,60

«È il Signore!» (Gv 21,7). Invito ad un'esperienza cristologica

Vincenzo Battaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Antonianum

anno edizione: 2022

pagine: 253

20,00 19,00

La misericordia di Dio fra sofferenza e compassione. La «via» della teologia italiana contemporanea

Vincenzo Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2018

pagine: 350

Questo libro propone alcune prospettive sistematiche per ripensare il tema della misericordia e indagare un aspetto fondamentale del vissuto credente, il modo in cui Dio è implicato con la sofferenza dell’uomo. In dialogo con le scienze umane e con le posizioni teologiche di Bordoni, Forte, Canobbio e Mancuso, l’autore distingue tra dolore e sofferenza, attribuendo il primo all’uomo, in quanto passività, e la seconda a Dio, in quanto attività. Tale distinzione risulta essere un criterio teologico rispettoso della diversità insopprimibile tra Dio e l’uomo e, allo stesso tempo, adatto a reinterpretare la questione del soffrire di Dio.
35,00 33,25

Il profumo dell'amore. Un percorso di cristologia affettiva

Vincenzo Battaglia

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 200

Il vangelo di Luca riferisce di una peccatrice che cosparge di profumo i piedi di Gesù, nella casa di un fariseo: è una donna della Galilea, da non identificare con Maria Maddalena. Marco, Matteo e Giovanni raccontano invece l’unzione avvenuta a Betania pochi giorni prima della Pasqua e della passione. Per Marco e Matteo l’anonima protagonista versa il profumo sul capo di Gesù, mentre per Giovanni si tratta di Maria e l’unzione riguarda i piedi.Il libro analizza i due episodi evangelici – gli unici in cui Gesù si lascia toccare a lungo da qualcuno – e ricostruisce la storia della loro interpretazione dai Padri della Chiesa al XX secolo attraverso opere esegetiche, omiletiche, spirituali, mistiche e con particolare attenzione alla tradizione monastica e quella francescana.
21,50 20,43

Sentimenti e bellezza del Signore Gesù. Cristologia e contemplazione. Volume Vol. 3

Vincenzo Battaglia

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2011

pagine: 256

Come i due che lo hanno preceduto, il saggio appartiene all'ambito del rapporto tra vita intellettuale e vita spirituale. La finalità che lo caratterizza è quella di tracciare un itinerario che porti ad approfondire ulteriormente l'intimo nesso tra cristologia e contemplazione mediante un approccio, argomentativo e affettivo, ai due aspetti del mistero del Signore Gesù menzionati nel titolo. La loro mutua convergenza merita di essere considerata e vagliata attentamente, soprattutto per le positive ricadute in ordine all'esperienza spirituale, all'affettività e alla formazione integrale del cristiano. La trattazione mette in luce che la vita in Cristo, condotta secondo lo Spirito, genera un unico desiderio dalle molte sfaccettature: entrare nella sfera della sua affettività, lasciarsi conquistare dal suo amore e affascinare dalla sua bellezza, assecondarne l'azione pedagogica e salvifica, condividerne i sentimenti e lo stile di vita, diventare conformi a lui, collocando sempre, al centro di tutto, il Vangelo. La tessitura degli argomenti avviene accostando alla trattazione teorica la testimonianza di maestri e testimoni vissuti in periodi storici diversi. Una certa attenzione è riservata al contributo della scuola francescana e, in particolare, al pensiero di san Bonaventura.
25,00 23,75

Cristologia e contemplazione. Orientamenti generali

Vincenzo Battaglia

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1997

pagine: 216

"La riflessione sul mistero di Gesù Cristo di chi fa teologia non può rinunciare all'apporto proveniente dalla vita spirituale": su questa base l'autore, francescano, costruisce un saggio di cristologia scegliendo la contemplazione come prospettiva centrale e come guida a una disamina orientata di alcune figure del passato. Il volume si apre dando spazio alla irriducibilità esistenziale del desiderio di godere la luce del volto di Dio. Approfondisce poi l'attività contemplativa nella vita di Cristo: da qui emerge l'importanza che si deve dare ai "sentimenti" di Cristo comunicati al credente e da questi condivisi. Infine viene proposto un possibile itinerario contemplativo, costruito sull'impianto narrativo della Trasfigurazione.
23,00 21,85

Gesù crocifisso figlio di Dio

Vincenzo Battaglia

Libro

editore: Antonianum

anno edizione: 1991

pagine: 226

19,00 18,05

Gesù Cristo luce del mondo. Manuale di cristologia

Gesù Cristo luce del mondo. Manuale di cristologia

Vincenzo Battaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Antonianum

anno edizione: 2007

pagine: 481

32,00

Il Signore Gesù Sposo della Chiesa. Cristologia e contemplazione. Volume Vol. 2

Il Signore Gesù Sposo della Chiesa. Cristologia e contemplazione. Volume Vol. 2

Vincenzo Battaglia

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2001

pagine: 224

La confessione di fede che il Signore Gesù è lo Sposo della Chiesa nello Spirito Santo è l'oggetto della cristologia sponsale. Quest'ultima è una cristologia dal ricco contenuto dottrinale e dalle feconde implicazioni spirituali. Dopo una prima fioritura in epoca patristica, la tematica sponsale ha conosciuto una stagione feconda nel medioevo e, in seguito, nella letteratura di matrice spirituale e mistica. Attualmente risulta, invece, quasi assente dall'ambito degli studi di cristologia sistematica. Il volume intende contribuire a colmare questa lacuna, fornendo un quadro della cristologia sponsale. Da uno sguardo d'insieme emerge il grande risalto riservato all'incarnazione e alla passione redentrice del Signore.
23,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.