Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Faggiano

Libia

Vincenzo Faggiano

Libro: Copertina morbida

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2022

pagine: 556

Azioni militari, giochi di potere e momenti di quotidianità strappati dagli eventi dello scacchiere internazionale si susseguono dall'Italia alla Libia, da Malta alla Svizzera. Un viaggio al seguito di personaggi diversi eppure gravitanti attorno a un medesimo avvenimento, una rivoluzione politica sulla scia dei fatti che hanno contraddistinto la società europea degli ultimi decenni. Un quadro dipinto attraverso gli occhi dei protagonisti del cambiamento e sullo sfondo un mondo che potrebbe essere il nostro, un tempo che potrebbe essere il presente. Intrecciando storia, politica e contemporaneità, Vincenzo Faggiano in questo romanzo immagina i possibili esiti di un colpo di Stato nel bacino del Mediterraneo, un piano politico che mira a costruire un'alleanza tra Libia, Malta e Italia e una società basata sul codice di un ordine militare, portando il lettore a seguire le azioni degli attori di questa rivoluzione, in un quadro dove verità e menzogna, giusto e sbagliato si affiancano fino a sfumare l'uno nell'altro, dove sorgono inevitabili interrogativi nel confronto con il presente e con un passato - i cambiamenti che hanno segnato il Novecento - non troppo lontano.
25,00 23,75

Libretto delle arie di «Vite senza tempo». Versione teatrale

Libretto delle arie di «Vite senza tempo». Versione teatrale

Vincenzo Faggiano

Libro: Copertina morbida

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2021

pagine: 48

10,00

Vite senza tempo. Riduzione in prosa del manoscritto «La serva di Padova»

Vincenzo Faggiano

Libro: Copertina morbida

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2020

pagine: 132

In un'antica dimora fatiscente e in rovina del centro di Padova, una contessa - ultima discendente dei Carraresi - attende l'arrivo degli ufficiali giudiziari incaricati di sfrattarla. Da tempo il patrimonio di famiglia è esaurito, l'edificio risente non solo della poca manutenzione, ma è stato più volte ipotecato, tanto da diventare proprietà della banca. Nell'attesa, la contessa ripercorre con la mente la battaglia in cui la sua famiglia ha perso il dominio della città contro i veneziani. Come in un film, vede il tentativo di Marsilio dei Carraresi di resistere all'invasione, partecipa alla sua cattura, si commuove per la sua morte. Ma la morte di Marsilio non sarà vana, se è vero che negli ultimi istanti di vita è riuscito a nascondere l'enorme tesoro di famiglia da qualche parte in quello stesso edificio. Rivivendo la storia del suo avo, la contessa sarà forse in grado di recuperarlo? OppQure è necessario un gesto eclatante, un enorme sacrificio, per chiudere i conti con il presente e con il passato? Questo libro di Vincenzo Faggiano è la trasposizione in prosa della sua opera lirica La serva di Padova.
20,00 19,00

La serva di Padova

La serva di Padova

Vincenzo Faggiano

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2012

pagine: 90

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.