Libri di Vincenzo Formisano
La sostenibilità nella creazione di valore condiviso
Vincenzo Formisano
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2013
Le imprese bancarie tra piccole e grandi dimensioni
Vincenzo Formisano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2012
pagine: 196
Il presente lavoro monografico si pone l'obiettivo di analizzare la dimensione quale variabile strategica per la competitività del sistema bancario. Dall'approfondimento della letteratura e della teoria in materia di network, supportata da un best case, emerge che la criticità della dimensione bancaria può essere superata con la partecipazione ad un network di istituti di credito locali. In tal modo, la banca di minori dimensioni riesce a far leva sui punti di forza e a colmare il gap relativo ai punti di debolezza attraverso l'appartenenza al network.
Management immobiliare
Roberto Cafferata, Michela Mari, Gianpaolo Abatecola, Vincenzo Formisano
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 400
Quali sono le dinamiche evolutive del settore immobiliare italiano, inteso come insieme delle attività afferenti al comparto delle costruzioni e dei servizi ivi dedicati? Oggetto di profondi cambiamenti negli ultimi venti anni, tale settore si presenta oggi come una realtà variegata, complessa e di particolare rilievo nell'economia nazionale. Particolarmente degni di nota sono, a tal proposito, la crescente tendenza alla competitività su scala internazionale dei player operanti nel settore, lo sviluppo di strumenti finanziari innovativi applicabili al real estate, nonché la crescita esponenziale della rilevanza dei servizi dedicati al patrimonio immobiliare (asset, property e facility management). Pensato sia per gli studenti universitari sia per gli studiosi e i professionisti interessati al settore terziario in generale e, nello specifico, al real estate, il presente volume intende fornire strumenti per l'analisi di tali cambiamenti e al tempo stesso porre l'accento sullo sviluppo di nuovi ambiti di professionalità manageriali. Si propone dunque come punto di riferimento fondamentale per una fotografia del settore.