Libri di Vincenzo Latina
Air fundamental. Collision between inflatable and architecture
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2018
pagine: 256
Dopo la terra, l'aria è la questione decisiva dei prossimi anni. La consapevolezza di quanto sia fragile l'equilibrio dell'atmosfera, minacciato dai cambiamenti climatici e dalle armi chimiche, ha aperto nuove questioni urgenti. Le architetture pneumatiche, in anticipo sui tempi, hanno mostrato la possibilità di trasformare la pressione dinamica in esplorazione di nuovi paradigmi teorici e operativi. Airfundamental presenta i risultati della ricerca interdisciplinare, sviluppata dalla SDS Architettura Siracusa, con la partecipazione alla 14. Mostra Internazionale di Architettura - la Biennale di Venezia. L'intreccio tra ricerche teoriche e sperimentazione esplora criticamente i cambiamenti in atto. La collisione tra architetture e membrane pneumatiche genera un nuovo equilibrio, che apre insospettabili possibilità di vita e di uso.
Sulla roccia verso il cielo. Le tautologie imperfette
Vincenzo Latina
Libro: Libro in brossura
editore: Bramea Editore
anno edizione: 2018
pagine: 162
Il mondo sotterraneo e l’immediato soprassuolo, l’architettura di scavo, l’archeologia, la roccia e la luce naturale sono state, negli anni, un costante riferimento disciplinare, hanno alimentato l’immaginario e generato salienti e ricorrenti relazioni di alcuni inesauribili valori spaziali dell’architettura. Sono simili a scialuppe di salvataggio, un importante ausilio per non farsi travolgere dal furore estetizzante di alcune mode contemporanee. Le riflessioni e i progetti presenti nel volume, alcuni realizzati su siti di grande valenza archeologica e ambientale, sono riassunti nel titolo “Sulla roccia verso il cielo”. L’intento è quello di stabilire continue relazioni tra gli opposti. Come asserisce Marco Biraghi, sono “tautologie imperfette” che cercano di superare alcune antinomie di comodo e gli effimeri movimenti che alimentano gli opposti come antico/contemporaneo, peso/levità, luce/ombra, natura/artificio, materia/spirito. Introduzione di Marco Biraghi.
La battaglia di Venezia. Due riflessioni su Venezia
Vincenzo Latina, Francesco Venezia
Libro: Libro in brossura
editore: D Editore
anno edizione: 2017
«La battaglia di Venezia» potrebbe richiamare alla memoria ben più lontane e famose battaglie, come la Battaglia di Lepanto. In realtà, il titolo è preso in prestito da una più recente "battaglia navale" contro l'ingresso delle grandi navi nella laguna di Venezia. Anche in quest'occasione, sono due culture a scontrarsi. La posta in palio è la stessa città di Venezia. «La battaglia di Venezia» nasce da due lectures riguardo alcune importanti città europee. Vincenzo Latina e Francesco Venezia sono stati invitati per immaginare e descrivere un viaggio narrativo trasversale fra attualità e storia, architetti e architetture...