Libri di Vincenzo Sacco
Il ragazzo che non voleva morire
Vincenzo Sacco
Libro: Copertina morbida
editore: Spazio Cultura
anno edizione: 2018
pagine: 280
Se la vita fosse un horror movie, Claudio Modica avrebbe già violato le regole fondamentali per restare in vita fino ai titoli di coda: non ubriacarsi, non drogarsi, non fare sesso con leggerezza. Tutto ha inizio con un risveglio in compagnia di un feroce mal di testa post sbornia e di Andrea, una stravagante bellezza di colore. Lui non ricorda nulla della notte appena trascorsa, lei si rifiuta di parlarne. Poi c'è lo spinello scambiato con Giuditta, pallida ragazza con problemi di droga in famiglia che perde sangue dal labbro. E Lamù, la cosplayer che gli regala un rapido amplesso con il personaggio delle sue fantasie adolescenziali. È a questo punto che un nemico invisibile, innominabile, implacabile comincia a braccare Claudio. Un Male perennemente in agguato negli angoli bui della sua immaginazione, pronto a presentargli il conto delle sue disattenzioni passate. Una minaccia che non corrisponde a un oggetto o a una persona, che stavolta non indossa nemmeno una maschera, ma che ne può cambiare mille. E per Claudio è giunto il momento di cominciare la sua lotta per la sopravvivenza.
Cultrash. Tappeto rosso sangue
Vincenzo Sacco
Libro: Libro in brossura
editore: Spazio Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 568
Venezia, Festival del Cinema. Tra le location più rinomate e le star più famose del panorama mondiale, si fa silenziosamente strada la vendetta di Claudio Modica. La sua segreta ira ha per oggetto Eugene, noto anche come il Re Sole, e per portare a compimento la missione nasconde la sua vera identità rivestendo il ruolo che spettava all'amica Andrea. Diventa così uno dei fotografi ufficiali della linea editoriale Fame Hungry, lavorando con i diversi membri della redazione. Party esclusivi e red carpet luccicanti sono solo alcuni dei set in cui si dispiegano ingiustizie e malessere sociale, tutti sembrano meritare la punizione che Claudio ha in serbo per loro. Sangue, sesso e segreti si dimostrano elementi imprescindibili di questo script cinematografico che rivela un mondo marcio e corrotto, un mondo degno del supercattivo che ora si aggira per il Festival e che sta scatenando una vera e propria epidemia. Di giorno fotografo delle star, di notte giustiziere solitario. Pestilenza non risparmia nessuno. E l'Apocalisse è appena cominciata…
Dovizia
Vincenzo Sacco
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2025
pagine: 84
“Dovizia” è una raccolta di poesie che cattura l’intensità dei legami umani e i piccoli miracoli della quotidianità. Con una delicatezza rara, Vincenzo Sacco svela attimi di vita che diventano simboli universali: un sorriso sfiorato, il silenzio di un’alba, il fremito di un abbraccio atteso. Ogni poesia è un rifugio di emozioni sincere e disarmanti, dove l’amore e la compassione risuonano in armonia, guidando il lettore a riscoprire la profondità nascosta nelle cose semplici, come se ogni verso potesse rivelare il segreto di una nuova bellezza.
Il ritorno del Malombra. La maledizione del Puparo
Vincenzo Sacco
Libro: Libro in brossura
editore: Spartaco
anno edizione: 2024
pagine: 216
Sicilia, 1848. A San Sallier i mafiosi hanno paura di mettere il naso fuori di casa da quando c’è un nuovo eroe in città: il Malombra. Ma oscure presenze minacciano la pace ritrovata. Nottetempo una misteriosa creatura saccheggia il bestiame nelle campagne. Gli avvistamenti parlano di uno strano essere lupo e il colonnello Savino Melìa e il suo fidato braccio destro, il maggiore Niccolò De Luca, stentano a capirci qualcosa. Come se non bastasse, puntuale come il Carnevale, arriva al villaggio il terrificante “Circo degli orrori”. Il suo enigmatico capo, il Puparo, attivando la “macchina del fango”, riesce a infamare la figura del Malombra e presto l’infallibile giustiziere si ritrova solo e smascherato. Odiato dalla stessa gente che protegge, la sua missione è fatta a pezzi. Pure il suo alter ego, il principe Leonardo Valentini, viene messo in un angolo. Leonardo dovrà comprendere appieno cosa significa essere il Malombra e, per farlo, avrà bisogno di tutto l’aiuto dei suoi più cari amici – il fido cane-ombra Diavolo, il geniale cugino Federico e il maestro di casa Montalbán – e dell’amore impossibile della sua vita: donna Doriana.
Sigonella secrets
Vincenzo Sacco
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 432
Alla base militare USA di Sigonella, Sicilia, si celebra il Memorial Day. Ma non c'è tempo per commemorare i caduti di guerra. Un gruppo di terroristi conosciuti come Crazy Knights, e guidati da una sinistra figura che sembra essere tornata dalla morte, prende possesso del centro accoglienza profughi di Lampedusa. Si tratta di un attacco che deve essere fronteggiato immediatamente. La missione è affidata alla Vril Army: una squadra d'élite composta dai combattenti più letali al mondo. Eppure l'agente segreto Violet McBain è convinta che la minaccia terroristica nasconda qualcosa di più grande, perverso e oscuro. Insieme al carabiniere Donatello Molti santi cercherà di far luce su una vicenda che, come una malefica matrioska, presenta elementi sempre più inquietanti e misterici. Su una trama da thriller cospirazionista, l'autore innesta ancora una volta il suo sguardo acuminato e ferocemente dissacratorio sullo stile di vita americano, quell'American Way of Life che propugna democrazia e perbenismo di facciata, ma nasconde aberrazioni striscianti: mariti violenti e donne in crisi, teenager spregiudicate ed apatiche, serial killer dalla personalità multipla e militari sociopatici. Il tutto calato nella torrida afa di un'isola sospesa fra retaggi antichissimi e voglia di modernità, in cui il sapore dolce del mare si mescola al sangue versato dai clan mafiosi.
La leggenda del Malombra. C'è un nuovo eroe in città. Anzi, c'era
Vincenzo Sacco
Libro: Copertina morbida
editore: Spartaco
anno edizione: 2021
pagine: 144
Nel 1848 Messina è sconvolta da tumulti insurrezionali contro il governo borbonico. Gli echi giungono al villaggio di San Sallier sui Nebrodi, dove si combatte un altro tipo di battaglia. Il Partito, come un fiume sotterraneo, avvelena le radici del potere istituzionale, straripando con atti di violenza e soprusi. A opporsi è un demone, uno spirito che s'insinua nel corpo delle vittime rianimandole per punire gli oppressori. All'affilata spada francese e alla lunga catena avvolta a un braccio, affianca un'arma più potente, la paura. I superstiziosi picciotti al comando del vampiresco avvocato Ginestra ne sono terrorizzati. La leggenda si diffonde di bocca in bocca. Lo chiamano Malombra. Il fantasma compare di notte e negli inferi svanisce dopo le sue incursioni, in sella a un cavallo dal muso scheletrico, seguito da un feroce cane di mannara. Gli occhi scintillano al buio. Sono di un tormentato verde cinabro, ricordano forse quelli del principe Leonardo Valentini, appena rientrato da Parigi al compimento degli studi alla Sorbona. Il giovane era stato mandato oltralpe dieci anni prima, quando i genitori scomparvero in circostanze sulle quali nessuno ha saputo fare chiarezza. Il nobile si ricongiunge alla sorella minore Patti, al tutore Savino Melìa, all'eccentrico e geniale cugino Federico. Ritrova inoltre il suo amore fanciullesco, Doriana, ora splendida donna in fiore irresistibilmente sfrontata. E Diavolo, il suo fedele amico a quattro zampe. Oscuro, beffardo, inquieto, il Malombra è una figura dell'immaginario popolare del Meridione italiano, antesignano dei supereroi moderni più amati, che tutti ricomprende sotto il suo cilindro vermiglio.
Sigonella files
Vincenzo Sacco
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 288
Base militare americana di Sigonella in Sicilia, ai giorni nostri. Il marine Andy McBride perde la vita in un incidente automobilistico. Una tragica fatalità oppure qualcuno ha voluto la morte del soldato? A far luce sulla vicenda, giunge sull'isola la giornalista Violet McBride, sorella di Andy, decisa a capire quali misteri si celano dietro una morte che nasconde troppi punti oscuri. Malvista dalle alte sfere militari della base, Violet si troverà suo malgrado a fare squadra con Donatello Moltisanti, carabiniere inviso dai colleghi. La strana coppia di detective fronteggerà un intrigo in cui tutti hanno qualcosa da nascondere. In una Sicilia misteriosa e inquietante, fatta di pioggia e asfalto, Vincenzo Sacco innesta gli elementi (pop)olari di uno spicchio d'America trapiantata su suolo italiano, fra Budweiser ghiacciate e burtoniane villette a schiera, sorta di oasi stelle e strisce la cui facciata perbenista dell'american way of life nasconde sottocutanee mostruosità, veicolando altresì immaginari disparati e "pulpeggianti" di un universo trasversale e multiculturale. Un romanzo sfaccettato e dai mille sapori in cui arancini e Superbowl, coppole e teenager disinibite, sette sataniche e killer manga, skateboard e sesso hard, terroristi islamici e mogli insoddisfatte, si abbarbicano e si aggrovigliano, si inseguono e si amalgamano, regalandoci una “apple pie” mediterranea, dal sapore unico ed inconfondibile.
Screens wide shut. Cinema e massoneria
Vincenzo Sacco
Libro: Libro in brossura
editore: Rogas
anno edizione: 2018
pagine: 390
Massoneria. Ordine iniziatico d’ispirazione illuminista che persegue, con ogni mezzo, il perfezionamento dell’umanità. Cinema. Una tecnica agli inizi, le cineprese dei fratelli Lumière registrano la vita sedici, poi ventiquattro fotogrammi al secondo. E se uno dei mezzi usati dalla massoneria per perseguire il perfezionamento dell’umanità fosse proprio il cinema? Screens Wide Shut è il primo studio sul rapporto fra cinema e massoneria. La storia, i segreti, le immagini nascoste, i massoni famosi, nel cinema e nelle serie tv… Così sopra, così sotto.
Pornozeus. Quando il dio padre fulminò la Sicilia
Vincenzo Sacco
Libro: Copertina morbida
editore: Novantacento
anno edizione: 2012
pagine: 144
Pornozeus è un viaggio alla ricerca della propria identità che Calogero, un attore di scarsa fortuna, inizia alla morte del padre, nel tentativo di sanare questo rapporto conflittuale: un'esperienza radicale che dall'essere "figlio" lo porterà a diventare "padre" a sua volta. Sul binario parallelo di questa vicenda, scorrono le sorti della Sicilia, terra chiusa in un immobilismo atavico, in cui ogni possibile trasformazione è tanto bramata quanto irrealizzabile. Morso dai sensi di colpa, Calogero tenta il suicidio alla roulette russa, ma ad ogni colpo inesploso prende avvio un diverso flahsback che ricostruisce gli ultimi drammatici avvenimenti. Attraverso i ricordi del protagonista, si succedono sulla scena della vita le figure del padre "padrone", dell'inquietante zia, dell'anticonformista Aurora e, sopra tutte, la figura del "Maestru", padre putativo e motore nascosto della vicenda. Il tema della vita come "spettacolo" e del teatro come metafora della realtà è ripreso in questa narrazione labirintica di Vincenzo Sacco che si risolve con un sorprendente finale a sorpresa.