Libri di Vinicio Filippi
Andamento economico della Lega di Istruzione Veronese tra 1912 e 1938
Vinicio Filippi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 300
Il contributo è volto ad analizzare, attraverso l'esame dei registri contabili e di alcuni documenti amministrativi, la situazione economica che presentava la Lega di Istruzione Veronese nel periodo compreso fra il 1912 e il 1938, un corso temporale che nella storia italiana ha segnato avvenimenti di particolare drammaticità; in questa ottica lo scopo è quello di valutare se l'ente sia riuscito, attraverso una accorta gestione contabile, a superare le conseguenze indotte dalle gravi condizioni storiche del periodo. Questa istituzione sorse nella città scaligera nel 1869 e rappresentò un riferimento sociale per l'impegno profuso nello sviluppo del sistema educativo della prima infanzia.
Le dinamiche economiche delle corporazioni di arti e mestieri nella Verona di epoca moderna
Vinicio Filippi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 248
Il volume analizza le corporazioni di arti e mestieri presenti nella città atesina in epoca medievale e moderna. In diversi centri della penisola italiana il fenomeno corporativo ha concorso a caratterizzare le dinamiche economiche dell'epoca preindustriale, delineandone per certi versi anche le fondamenta. L'opera, oltre a sviluppare il tema in oggetto, si inserisce in un quadro generale volto a esaminare il fenomeno associativo nell'epoca considerata. Vi è un costante richiamo ai due precedenti lavori dell'autore, in cui sono state analizzate, sempre in termini economici, le confraternite veronesi e un'associazione nobiliare, quale l'Accademia Filotima di Verona.
Analisi dei dati nella ricerca quantitativa con l'utilizzo di Excel
Vinicio Filippi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 372
L'opera è rivolta a coloro che non hanno una conoscenza diffusa e professionale della statistica, ma che per diverse ragioni possono entrare a contatto con questa disciplina. Sulla base di questo assunto l'autore ha definito dapprima il mezzo con cui sviluppare le diverse analisi, ossia Excel, un programma di largo utilizzo per la grande maggioranza degli utenti informatici; dopodiché ha rivolto l'attenzione sulle tecniche da utilizzare e l'idea è stata quella di prendere in esame le tre possibili forme con cui si presentano le diverse grandezze (nominali, ordinali, cardinali). Stabiliti i canoni del lavoro si è dato spazio alla produzione delle diverse analisi.
L'Accademia Filotima di Verona. Analisi economica di una associazione nobiliare di epoca moderna
Vinicio Filippi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 188
Gli aspetti economici del fenomeno confraternale in epoca moderna. Il caso veronese
Vinicio Filippi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 268
Il contributo si propone un'analisi economica delle confraternite veronesi alla fine del XVII secolo. Queste istituzioni costituite in prevalenza da laici erano mosse da una profonda spiritualità cristiana, accompagnata da un attivo impegno sociale rivolto ad assistere coloro che versavano in situazioni di difficoltà. Insieme a questi scopi, l'importanza di queste istituzioni emergeva anche in relazione al loro peso economico, che il lavoro ha cercato di indagare nelle sue diverse dimensioni.
La situazione economica in un convento veronese di epoca moderna. Santa Maria della Scala 1680-1724
Vinicio Filippi
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice La Grafica
anno edizione: 2013
pagine: 484
Il lavoro, iniziando dalle dinamiche economiche di un ente religioso, analizza alcuni aspetti significativi della società veronese di epoca moderna, come i contratti agrari, il corso delle imposte dirette e indirette, l'attività legata al prestito ad interesse, le abitudini alimentari e il bisogno di eternità attraverso volontà testamentarie, oltre ad altri elementi che segnavano la quotidianità, nelle sue diverse dimensioni.
Avvicinarsi al diritto. Esaminare attraverso concetti semplificati alcuni elementi essenziali della cultura giuridica
Vinicio Filippi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 480
Il testo è teso a semplificare la complessità del diritto attraverso un approccio schematico che aiuta ad individuare gli aspetti essenziali della disciplina, non solo in termini mnemonici, ma in relazione al loro sviluppo e al contesto di cui fanno parte. A tale scopo si è divisa l'opera in diritto privato, commerciale, pubblico, amministrativo, tributario ed internazionale; all'interno di ognuna di queste suddivisioni si sono presi in esame i concetti che ne caratterizzano maggiormente il significato. Nella sostanza si delinea una sorta di dizionario costituito da temi, che seppur appartenenti a distinti settori non risultano slegati, ma inseriti in un contesto giuridico complessivo.