Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vito Marino

Zhineng Qigong. Manuale completo di teoria e pratica di Qigong

Vito Marino, Ramon Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2023

pagine: 176

Il Qigong aiuta e rinforza la capacità auto-risanatrice del corpo umano ed è un’ottima tecnica per ringiovanire.  Il Qigong è praticato, con nomi diversi, in Cina da migliaia di anni, allo scopo di prevenire e curare le malattie, per migliorare e rendere la vita quotidiana più piena e soddisfacente, per migliorare le prestazioni fisiche e l’equilibrio emotivo. Il Qigong è profondamente diverso dalle altre arti della salute, della cultura fisica, e dagli sport. Nel Qigong l’attenzione è posta all’interno del corpo e all’ambiente esterno, senza spirito competitivo. Il Qigong migliora la coordinazione e la scioltezza, affina la coscienza, regola la respirazione, coltiva la “virtù”. Il Zhineng Qigong è una tecnica molto efficace per migliorare la salute e nutrire l’organismo assorbendo l’energia vitale dall’ambiente. È stato creato e diffuso a partire dal 1980 dal professor Pang Ming, uno dei grandi Maestri cinesi di Qigong dell’epoca moderna, esperto di Medicina Cinese e medico anche di formazione occidentale. Grazie al primo manuale completo di Zhineng Qigong tradotto in italiano, potrai: imparare le basi teoriche di questo metodo di evoluzione personale; acquisire una corretta e profonda conoscenza del Zhineng Qigong; avere a disposizione una guida completa per diventare “Operatore Qigong”. Tutti possono praticare il Qigong per sviluppare più vigore, vitalità e mantenersi in ottima salute.
20,90 19,86

Manuale di Tuina. Fondamenti e strategie di trattamento

Manuale di Tuina. Fondamenti e strategie di trattamento

Lidia Crespi, Paolo Ercoli, Vito Marino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Noi

anno edizione: 2022

pagine: 410

In che modo è possibile costruire delle sequenze di trattamento Tuina specifiche per ogni singolo caso? Come stabilire quali manovre utilizzare e in quale ordine? Come e quando si inseriscono le tecniche complementari in un trattamento? Quali principi bisogna rispettare per costruire delle sequenze efficaci e corrette? Allo scopo di rispondere a queste domande gli autori hanno realizzato questo testo in cui presentano un percorso didattico innovativo che guida il lettore alla comprensione delle strategie di trattamento da adottare. Il testo inizia dalla spiegazione delle manovre, delle mobilizzazioni, delle trazioni (aiutata dai supporti video sulla chiavetta USB) e delle tecniche complementari. Nella seconda parte vengono definite le azioni energetiche delle manovre, i principi per tonificare e disperdere, le sei modalità di lavoro; di seguito viene spiegato come mettere insieme tutti questi elementi per realizzare un progetto di trattamento individualizzato. Completano questo percorso cinque esempi in cui viene applicato passo passo il metodo descritto, accompagnando il lettore nella costruzione di un ragionamento corretto.
110,00

Medicina tradizionale cinese e Sunzi Bingfa. Strategie e tecniche dell'Arte della guerra applicate al Qigong

Medicina tradizionale cinese e Sunzi Bingfa. Strategie e tecniche dell'Arte della guerra applicate al Qigong

Paola Borruso, Vito Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2017

pagine: 81

Nel presente volume, gli autori offrono un'inedita rilettura del Sunzi Bingfa o Arte della Guerra, il più antico manuale di strategia militare della storia, interpretandone i suggerimenti nell'ottica del Qigong, la millenaria pratica nata in Cina che ci insegna a compiere un lavoro (gong) con l'energia (qi) per nostro il benessere psicofisico. Secondo la filosofia del vincere senza ingaggiare battaglia, il Qigong si muove su due direzioni: da una parte come strategia di prevenzione e conservazione della salute, dall'altra come modalità di approccio strategico e non distruttivo nei confronti dei multiformi squilibri energetici che sono alla base delle malattie, gli insidiosi nemici contro cui l'uomo, da sempre, scende in battaglia. La strategia vincente consiste dunque nell'applicazione di manovre militari (come le chiamava Sunzi) riconosciute qui in una serie di tecniche ed esercizi (accessibili a tutti e corredati di immagini) che gli autori prelevano direttamente dal corpus del Qigong di matrice taoista e da quello dello Zhineng Qigong, il Qigong della Coltivazione Saggezza e dell'intelligenza. Il volume si configura quindi come un'utile guida cui possiamo ricorrere per conservare il nostro stato di salute e per intervenire ogni qualvolta esso necessiti di essere ripristinato.
16,50

Medicina tradizionale cinese, moxa e digitopressione in gravidanza

Medicina tradizionale cinese, moxa e digitopressione in gravidanza

Vito Marino, Angela La Sala, Giovanni Lentini

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2013

pagine: 84

Uno dei principi ispiratori della professione ostetrica è sempre stato il rispetto della fisiologia e la promozione della salute e la cura della donna attraverso l'uso delle mani. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi possiamo pertanto affermare che esiste sin da quanto esiste la donna. Altrettanto antiche sono le origini della MTC, da un analisi dettagliata molte sono i parallelismi che accomunano queste due arti, che hanno degli obiettivi comuni quali: il rispetto della fisiologia, la prevenzione delle patologie, la ricerca e l'attivazione di energie vitale. Alcune delle tecniche messe a punto nel corso dei secoli dai medici cinesi, quali la moxibustione e la digitopressione, possono essere apprese e applicate facilmente; il loro utilizzo nei vari trimestri di gravidanza hanno scientificamente dimostrato un minor ricorso all'utilizzo di farmaci e una drastica riduzione del ricorso al taglio cesareo elettivo. Infatti anche nel nostro paese, in ambito ostetrico, cominciano a fiorire i primi ambulatori che prestano assistenza sanitaria applicando la MTC. L'intento che ci proponiamo con questo manuale, nato sulla base del supplemento didattico al corso teorico pratico su "Medicina cinese. Moxibustione e digitopressione nella gravidanza", è quello di fornire i principi e le conoscenze della MTC indispensabili alle figure professionali che operano nell'ambito della gravidanza, affinché possano applicarli nella pratica assistenziale del proprio settore disciplinare.
20,00

Zhineng Qigong. Manuale completo di teoria e pratica di Qigong

Zhineng Qigong. Manuale completo di teoria e pratica di Qigong

Vito Marino, Ramon Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2022

pagine: 198

Il Qigong è praticato, con nomi diversi, in Cina da migliaia di anni, allo scopo di prevenire e curare le malattie, per migliorare e rendere la vita quotidiana più piena e soddisfacente, per migliorare le performance fisiche e psichiche. Il Qigong è profondamente diverso dalle altre arti della salute, della cultura fisica, e dagli sport. Nel Qigong l'attenzione è posta all'interno del corpo e all'ambiente esterno, e non vi è alcuno spirito competitivo. Il Qigong migliora la coordinazione e la scioltezza, affina la coscienza, regola la respirazione, coltiva la "virtù". Tra le centinaia, o più verosimilmente migliaia, di stili di Qigong, il Zhineng Qigong è uno dei più efficaci nel migliorare la salute e, secondo le teorie tradizionali, nel nutrire l'essere umano di energia vitale dall'ambiente. Il Zhineng Qigong (Qigong della Coltivazione dell'Intelligenza, o Saggezza) è stato creato e diffuso a partire dal 1980 dal professor Pang Ming, uno dei grandi Maestri cinesi di Qigong dell'epoca moderna, esperto di Medicina Cinese e medico anche di formazione occidentale. Gli obiettivi della presente opera sono quelli di fornire al lettore e al praticante di Qigong le conoscenze basilari teoriche su questo metodo di evoluzione personale, di introdurre alla corretta conoscenza del Zhineng Qigong, e di servire da guida a chi intraprendesse lo studio per "Operatore Qigong".
30,00

Manuale di Tuina. Fondamenti e strategie di trattamento

Manuale di Tuina. Fondamenti e strategie di trattamento

Lidia Crespi, Paolo Ercoli, Vito Marino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Noi

anno edizione: 2011

pagine: 397

In che modo è possibile costruire delle sequenze di trattamento Tuina specifiche per ogni singolo caso? Come stabilire quali manovre utilizzare e in quale ordine? Come e quando si inseriscono le tecniche complementari in un trattamento? Quali principi bisogna rispettare per costruire delle sequenze efficaci e corrette? Allo scopo di rispondere a queste domande gli autori hanno realizzato questo testo in cui presentano, adiuvati dai video contenuti nei 3 dvd, un percorso didattico innovativo che guida il lettore alla comprensione delle strategie di trattamento da adottare.
101,00

Manuale di Tuina. Fondamenti e strategie di trattamento

Manuale di Tuina. Fondamenti e strategie di trattamento

Lidia Crespi, Paolo Ercoli, Vito Marino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2010

pagine: 416

In che modo è possibile costruire delle sequenze di trattamento Tuina specifiche per ogni singolo caso? Come stabilire quali manovre utilizzare e in quale ordine? Come e quando si inseriscono le tecniche complementari in un trattamento? Il testo inizia dalla spiegazione delle manovre, delle mobilizzazioni, delle trazioni (con l'aiuto dei supporti video sui 3 DVD) e delle tecniche complementari. Nella seconda parte vengono definite le azioni energetiche delle manovre, i principi per tonificare e disperdere, le sei modalità di lavoro; di seguito viene spiegato come mettere insieme tutti questi elementi per realizzare un progetto di trattamento individualizzato. Completano questo percorso cinque esempi in cui viene applicato passo passo il metodo descritto, accompagnando il lettore nella costruzione di un ragionamento corretto. Nel testo viene riservato un ampio spazio al Qigong per l'operatore Tuina e alla deontologia professionale per gli operatori Tuina non sanitari. Al testo sono allegati 3 DVD video: "Manovre Base di Tuina" (66 min.), "Mobilizzazioni e trazioni (yaofa e Bashenfa) di Tuina" (43 min.), "Sequenze per la pratica di Tuina" (65 min.).
101,00

Medicina tradizionale cinese

Medicina tradizionale cinese

Vito Marino, Angela Maria La Sala Batà, Giovanni Lentini

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2007

pagine: 84

L'apprendimento e l'uso di tali tecniche non invasive e prive di controindicazioni puo' rappresentare un valido aiuto nella gestione della gravidanza, tutte le volte che questa sta per essere pregiudicata: iperemesi, presentazioni anomale, travaglio prolungato, ecc.
20,00

Zhineng Qigong. Manuale completo di teoria e pratica di Qigong

Zhineng Qigong. Manuale completo di teoria e pratica di Qigong

Vito Marino, Ramon Testa

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2007

pagine: 184

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.