Libri di Vittorio Tampieri
Sotto il cielo della Presiola
Vittorio Tampieri
Libro: Copertina morbida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2020
pagine: 288
È una notte splendida Disteso su un prato, immerso nel silenzio e nella quiete di un luogo abbandonato, Vittorio contempla il cielo stellato Nella mente si affollano i ricordi di una esistenza inquieta e travagliata sente bruciare la carne per le ansie, i problemi, le ferite Fino a dire «La mia vita è un pugno di niente» Eppure le stelle gli parlano di una misteriosa presenza e gli ridestano un profondo desiderio di infinito, di eternità e di felicità Le ferite diventano pertugio attraverso il quale filtra la luce della grazia Le pagine della Sacra Scrittura, attentamente e costantemente scrutate, gli fanno ripercorrere la storia della salvezza e scoprire l'azione gratuita di Dio che non solo attende e riabbraccia il figliol prodigo per rimetterlo in cammino, ma nell'Eucaristia gli dona sé stesso Allora la vita diventa esultanza e urgenza di «contagiare di speranza» gli uomini che non sorridono più
Guida della Collegiata dei santi Francesco e Ilaro in Lugo
Vittorio Tampieri, Silvana Capanni, Marco Violi
Libro: Copertina rigida
editore: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero
anno edizione: 2015
pagine: 60
Respiri vissuti
Vittorio Tampieri
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2011
pagine: 136
Giro di Romagna. Cent'anni portati bene
Vittorio Tampieri
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2010
pagine: 280
La bicicletta in Romagna è ben altro che un semplice mezzo di trasporto: non a caso, proprio da noi essa ha avuto i suoi primi e massimi cantori: Olindo Guerrini le dedica molte delle sue poesie; Alfredo Oriani nel 1897 attraversa in bicicletta la Romagna e la Toscana e nel 1902 ne dà il resoconto in La bicicletta; Renato Serra nel 1903 scrive un sonetto sulla bicicletta, da lui usata ora per scendere a Cesenatico, ora per raggiunge Firenze; Alfredo Panzini nel 1907 lascia Milano,- la scuola, le lezioni e gli esami e dopo cinque giorni di bicicletta raggiunge la casa di Bellaria sul mare. Per questa passione, la Romagna ha dato al ciclismo campioni di particolare rilievo, a tutti noti, e dura ad organizzare un Giro che ancora oggi - dopo cento anni - vede sciamare per le sue strade la carovana policroma di maglie e biciclette in corsa: cento anni di storia straordinaria, resa luminosa dalle imprese di grandi campioni, qui raccontata appassionatamente da Vittorio Tampieri, che ne ha per intero inteso lo spirito, ridandoci sulla pagina l.epopea di una corsa vissuta come un.avventura, bella per le strade percorse, intrepida nei suoi campioni, appassionante nelle sue vicende.
Vito Montanari l'avvocato. Intatto il suo splendore
Vittorio Tampieri
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2009
pagine: 384
Nel suo cuore generoso c'era oltre all'amore per i poveri, per i quali spesso si privava del cibo e del vestiario, l'amore per i giovani, tra i quali era costantemente presente. Gioiva quando essi gioivano e si affermavano nella vita; soffriva con loro quando il dolore bussava alla loro porta; li richiamava con delicatezza ai valori cristiani dell'esistenza.
Una mistica tra le stoviglie
Domenico Spada, Vittorio Tampieri
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2008
pagine: 144
Carezze di vento
Vittorio Tampieri
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2008
pagine: 152
"Un nuovo appuntamento con Vittorio Tampieri, una nuova raccolta, la settima, che ci permetterà di entrare un altro poco nella sua intimità. Si ritrovano qui immagini già care, capaci di svelarci il senso della vita e dell'uomo: i profumi dell'alba, le colorazioni del tramonto (dal giallo, al rosso, al viola gaio...), le sinfonie della natura. Si rivede la luce primaverile che nel trabocco delle rive si distende; la carena della luna che naviga sul chiaro della sera. Si rivedono le stelle, tante stelle fragranti, stelle canterine... piene di memorie, e il vento gelido di gennaio che stringe come in una morsa il cuore e blocca il desiderio, e il fremito della vita che rinasce nell'aria pungente di febbraio... La speranza è lo stato d'animo con cui il poeta vive il presente, la vecchiaia che giunge, e anche l'attesa della morte." (Laura Salghini).
Penna nera, roccia e cuore. 1967-2007: quarant'anni da ricordare
Vittorio Tampieri
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2007
pagine: 304
La storia appassionata e appassionante della Sezione Alpini di Lugo di Romagna, con l'orgoglio dell'appartenenza e la rievocazione di luoghi, uomini, imprese, adunate, in una lunghissima galleria di immagini e di ricordi.