Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di W. Guadagnini

True fictions. Fotografia visionaria dagli anni Settanta a oggi-Visionary photography from the 1970s until today. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 17 ottobre 2020-10 gennaio 2021)

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2020

pagine: 128

Il volume è dedicato al fenomeno della staged photography, la tendenza che a partire dagli anni ottanta ha rivoluzionato il linguaggio fotografico. Attraverso oltre cento opere, il volume racconta come la fotografia abbia saputo raggiungere tra la fine del XX e gli inizi del XXI secolo vertici di fantasia e di invenzione prima affidate quasi esclusivamente al cinema e alla pittura. Pesci rossi che invadono le stanze, cascate di ghiaccio nei deserti, città inventate, Marilyn Monroe e Lady D. che fanno la spesa insieme: tutto questo può accadere grazie a veri e propri set cinematografici allestiti per costruire una realtà parallela, oppure grazie alle nuove tecnologie e in particolare attraverso l'uso sempre più sofisticato di Photoshop, messo in commercio nel 1990. La fotografia, regno della documentazione e dell'oggettività (presunte) diventa il regno della fantasia, dell'invenzione e della soggettività, compiendo l'ultima decisiva evoluzione della sua storia. Artisti: Jeff Wall, Cindy Sherman, James Casebere, Sandy Skoglund, Yasumasa Morimura, Laurie Simmons, David Lachapelle, Bernard Faucon, Eileen Cowin, Bruce Charlesworth, David Levinthal, Paolo Ventura, Lori Nix, Miwa Yanagi, Alison Jackson, Julia Fullerton Batten, Jung Yeondoo, Jiang Pengyi.
26,00 24,70

Foto in gioco!. Un racconto di 18 fotografi italiani

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2022

pagine: 200

Il catalogo presenta il mondo dei giochi di piazza e dello spettacolo all'aperto visto attraverso l'obiettivo di 18 celebri fotografi italiani che documentano la trasformazione delle tante modalità di giocare e divertirsi dal secondo dopoguerra fino alla nascita della moderna industria dell'intrattenimento. Contestualmente evidenzia come la fotografia sia cambiata nel tempo dal periodo Neorealista fino ad una raffigurazione più ambientale che sfocia negli anni Ottanta e Novanta in una dimensione impersonale e priva di socialità. Ideata da Giangavino Pazzola, curatore di CAMERA, il catalogo correda la mostra de La Venaria Reale (Torino), nella quale oltre 120 fotografie a colori e in bianco e nero che hanno come soggetto persone di tutte le età intente a praticare diverse attività ludiche, oltre ad abitudini, professioni e luoghi che hanno delineato una nuova relazione delle persone con il concetto di tempo libero.
25,00 23,75

La fotografia della collezione Trevisan. Con gli occhi, con il cuore, con la testa. Catalogo della mostra (Rovereto, 24 luglio-9 settembre 2012)

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2012

pagine: 240

La raccolta Trevisan, oggi in deposito a lungo termine presso il Mart, è tra le più significative collezioni private italiane di fotografia: è composta da circa duecentocinquanta opere, duecento delle quali sono presentate in questo volume. La sua singolarità risiede nella sua ampiezza cronologica: dal rarissimo dagherrotipo di Ferdinando Brosy si giunge alle più recenti prove di autori come Silvia Camporesi o Vanessa Beecroft, passando dalle vedute di Parigi di Eugène Atget, alla fotografia soggettiva di Otto Steinert, all'America degli anni quaranta di Walker Evans. Il volume si caratterizza così per una notevole ricchezza tematica, che si articola nei temi delle vedute urbane, del paesaggio naturale, del ritratto e del corpo. Il catalogo fotografico è introdotto dai testi critici di Walter Guadagnini e di Veronica Caciolli, e da un'intervista a Mario Trevisan raccolta dal giornalista Francesco Zanot, nella quale viene rievocata la genesi della raccolta.
41,00 38,95

25,00 23,75

Francesco Candeloro. Dal progetto Luoghi e segni, Città delle città, Frammenti di Luoghi, Intimi Luoghi, I tempi della Luce. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2010

pagine: 128

Visioni di vissuto, di frammenti quotidiani, di vita nell'originale lavoro di Francesco Candeloro. Un progetto nato a seguito di un percorso di viaggio durato 5 anni, durante i quali, attraverso l'osservazione "dal vero" e la conseguente raccolta di immagini e appunti, l'autore ha ricostruito "percettivamente" le peculiarità di alcune città geograficamente distanti tra loro. Immagini di Seoul, Londra, New York, Venezia, Monaco, Napoli e Lisbona, frammenti di queste città, riprodotte in 14 lastre di plexiglas di diversi colori unite a una seconda lastra, distante circa 10-20 cm, tagliata al laser e ripetuta in dimensioni diverse per far sì che lo sguardo si soffermi su una forma comune, facendola così diventare segno focale. Le coppie di lastre salgono verticalmente dal pavimento ricreando una strada, una piazza, un vicolo, un viale: luoghi distanti tra loro capaci di raccontare al visitatore di momenti vissuti, di unire visivamente luoghi, colori e temperature, forme che si identificano e corrispondono a ogni posto, segni che creano il luogo: la Città delle Città. Il volume è pubblicato in occasione della mostra di Venezia (Palazzo Fortuny, 27 marzo 2010 - 18 luglio 2010).
35,00 33,25

Gionata Xerra. Interface. Catalogo della mostra (Milano, 15 settembre-2 ottobre 2011). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2011

pagine: 144

Gionata Xerra (Piacenza, 1961), è un affermato artista che si serve del mezzo fotografico per offrire un'interpretazione del mondo fortemente soggettiva, segnata più che dalla documentazione della realtà, da una sua invenzione. Lavorando sulle diverse percezioni di uno stesso soggetto, Xerra crea immagini capovolte, sovrapposte, rese spesso indecifrabili dall'intervento dell'inchiostro trascinato dalla macchina: visioni insieme reali e fantasmatiche, che entrano nell'ambito di una percezione personale, e che sembrano appartenere ai territori del ricordo, della memoria e del sogno. Un risultato ottenuto grazie a una padronanza assoluta del mezzo e delle tecniche fotografiche, che offre uno spunto di riflessione proprio sull'importanza della tecnologia entrata ormai prepotentemente nella nostra vita. Il volume dunque, attraverso i testi di Walter Guadagnini, Giuseppe Di Piazza e Stefano Mainetti, avvicina il lettore al lavoro di Xerra e, attraverso la forza espressiva delle sue immagini, prova a raccontare il rapporto tra il quotidiano vissuto delle persone e la tecnologia.
45,00 42,75

The 3D photography

The 3D photography

Michal Macku

Libro: Copertina rigida

editore: Agora35

anno edizione: 2013

pagine: 72

20,00

Fotografia Europea 2022. Un'invincibile estate. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2022

pagine: 248

In un momento come quello attuale, la frase di Camus induce a una riflessione sulle forze interiori che guidano l'uomo nelle sue azioni in ogni momento della vita: la capacità di resistere alle avversità, di non essere sopraffatti dalle difficoltà del momento e naturalmente il coraggio, senza tralasciare la capacità di persistere attraverso le scelte concrete del presente. La traduzione di queste tematiche nel linguaggio della fotografia si concentra proprio sulla resistenza così come sulle differenti reazioni possibili a fronte dell'emersione di una nuova realtà. Ora abbiamo la possibilità di ri-esistere, considerare le scelte relative al proprio ruolo nel mondo; essere coraggiosi e onorare l'importanza di sapere sempre guardare al mondo con occhi aperti. La volontà, dunque, di attraversare "l'inverno" nella consapevolezza che esiste veramente, dentro di noi, "un'invincibile estate". Fotografia Europea è un festival internazionale dedicato alla fotografia contemporanea, promosso dalla Fondazione Palazzo Magnani e dal Comune di Reggio Emilia. Punto di partenza è la fotografia come strumento per riflettere sulle complessità della contemporaneità, seguendo la lezione del fotografo reggiano Luigi Ghirri (1943-1992). Il festival si svolge in diversi luoghi della città, pubblici e privati, formali e informali, che diventano lo scenario delle mostre dedicate, ogni anno, a un tema specifico individuato dal comitato scientifico. Alle mostre si affianca un denso calendario di incontri, conferenze, proiezioni, workshop, letture portfolio e spettacoli site-specific. Arricchisce inoltre il programma il Circuito OFF: un'offerta di mostre ed eventi diffusi sul territorio e promossi in modo indipendente da gallerie, associazioni, istituzioni pubbliche e soggetti privati. Fotografia Europea è anche una collezione permanente. Dalla sua prima edizione, nel 2006, sono state acquisite e donate oltre 1.000 opere, ora conservate nella Fototeca della Biblioteca Panizzi.
30,00 28,50

La fotografia. Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2013

pagine: 304

Nel 1940, con la nascita del Dipartimento di Fotografia all'interno del MoMA di New York, la fotografia viene definitivamente riconosciuta come una delle arti più importanti del XX secolo: è la conclusione di un percorso durato cento anni, e insieme l'avvio di una nuova stagione. Su questa data cruciale si apre questo volume, che giunge sino al 1980, attraversando quarant'anni di eventi storici e sociali che la fotografia ha raccontato, documentato e interpretato dalle pagine dei giornali, attraverso libri epocali e mostre memorabili. È questa la stagione del grande fotoreportage, della mitizzazione di figure come Henri Cartier-Bresson e Eugene Smith, della nascita dell'Agenzia Magnum, della diffusione planetaria delle riviste illustrate, da "Life" a "Paris Match" a "Epoca". Sono gli anni in cui emergono i protagonisti del neorealismo italiano e della fotografia umanista francese, un mondo che trova la sua sintesi perfetta nell'esposizione "The Family of Man" del 1955. Ma è anche il periodo in cui inizia a incrinarsi la sicurezza della fotografia nella sua capacità di guardare e raccontare oggettivamente il mondo; figure come Robert Frank, Ed van der Elsken, William Klein aprono la strada a quel documentario soggettivo che Urs Stahel analizza in uno dei tre saggi che compongono il volume insieme alle monografie dedicate ai singoli autori ed eventi.
60,00 57,00

La fotografia. Volume Vol. 4

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2014

pagine: 304

Questo quarto e ultimo volume della collana affronta i grandi temi della fotografia contemporanea, le questioni relative alla realizzazione e all'utilizzo della fotografia nella società odierna. Con l'avvento del digitale e della rete, la fine del XX secolo e l'inizio del XXI hanno segnato una tappa fondamentale nell'evoluzione della tecnica e del linguaggio fotografico, che ha investito professionisti e dilettanti, studiosi e appassionati, e ha portato alla realizzazione di un numero incredibile di immagini fotografiche, spesso condivise tra milioni di persone. Ma questi anni si sono caratterizzati anche per l'affermazione della fotografia come uno dei linguaggi di maggior successo nel mondo dell'arte contemporanea, come dimostrano anche le vertiginose quotazioni raggiunte da alcune delle opere riprodotte in questo volume. Tecnologia, informazione, comunicazione, economia, arte: ancora una volta la fotografia è al centro dei grandi mutamenti sociali, ed è a sua volta in continua evoluzione. Il volume analizza i principali maestri della fotografia degli anni 1981-2013 (Robert Mapplethorpe, Luigi Ghirri, Martin Parr, Boris Mikhailov, Nan Goldin, Jeff Wall, Cindy Sherman) e si conclude con una riflessione sul ruolo della fotografia nell'età della globalizzazione e della informatizzazione.
60,00 57,00

The Cal. Collezione Pirelli. Forma e desiderio. Form and desire. Ediz.italiana

The Cal. Collezione Pirelli. Forma e desiderio. Form and desire. Ediz.italiana

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti GAMM

anno edizione: 2014

pagine: 296

Catalogo della mostra: Milano, Palazzo Reale, 21 novembre 2014 - 22 febbraio 2015. Da più di cinquant'anni il calendario Pirelli è "il" calendario per eccellenza. Col tempo è diventato oggetto di culto, status symbol e opera d'arte, laboratorio di idee, tecniche e tendenze della fotografia per tutto il mondo; una vetrina ambitissima per fotografi e modelle. Una grande mostra allestita al Palazzo Reale di Milano (insieme a questo volume che la accompagna) mette in fila questi cinquant'anni di immagini rivelando come "The Cal" possa essere anche uno strumento attraverso il quale guardare all'evoluzione del gusto a livello globale; attraverso la scelta di temi, soggetti e inquadrature è possibile cogliere e seguire passo passo come si è modificato il rapporto tra nudo, erotismo, seduzione e immaginario condiviso. In un solo concetto, un capitolo affascinante dell'avventura del corpo nel mondo contemporaneo.
35,00

Fotografia europea. Effetto terra-European photography. Earth effect

Fotografia europea. Effetto terra-European photography. Earth effect

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2015

pagine: 240

"Fotografia europea" festeggia quest'anno i suoi primi 10 anni, con un'edizione che si lega idealmente a Expo 2015 grazie al tema proposto, ovvero una riflessione sul rapporto uomo-natura intitolata "Effetto terra". Il volume esplora così le tematiche connesse al legame fra il pianeta e la fotografia, a cominciare dalla sua rappresentazione: nuovi luoghi, nuovi modi di rappresentare, nuovi immaginari e nuove manipolazioni dell'immagine aprono infatti a prospettive inedite, e impensabili fino a pochi anni fa. Ma la fotografia non si limita a rappresentare, a produrre immagini, bensì spesso sente di dover invitare all'azione, per innescare un cambiamento: è questo alla base dell'arte pubblica, che dell'immagine fa un uso attivo, performativo, che molto ha a che fare con le nuove tecnologie. La dialettica uomo-natura porta anche ad altre considerazioni: esiste infatti sia una natura che precede l'uomo - magari potente e sublime, ma anche vergine e calma - sia un uomo senza natura, grazie a tecnologie tanto avanzate da essere estranee alle immagini della natura. L'edizione 2015 di "Fotografia europea", documentata nelle pagine di questo volume, offre dunque un contributo su questi temi di riflessione.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.