Libri di Zayit
Parliamo di massoneria. La Libera Muratoria vista dall'intelligenza artificiale
Joseph Ben Canetti, Zayit
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 92
Un'intelligenza artificiale viene intervistata per esplorare il vasto e complesso universo della massoneria, offrendo un'analisi chiara e approfondita su uno dei temi più discussi e talvolta fraintesi della storia. Attraverso un dialogo strutturato, l'AI risponde a domande che spaziano dalle origini della massoneria ai suoi principali simboli, ai miti che l'hanno circondata nel tempo e ai valori che promuove. L'obiettivo è fornire una visione equilibrata e documentata, basata su fonti storiche e interpretazioni moderne, per comprendere meglio il ruolo e l'evoluzione di questa istituzione. Il libro si rivolge sia a chi si avvicina per la prima volta a questo argomento, sia a chi desidera approfondire con un approccio innovativo, sfruttando le potenzialità dell'intelligenza artificiale per esplorare in modo oggettivo e accessibile i concetti chiave della tradizione massonica. un'opportunità unica per conoscere la massoneria attraverso una prospettiva moderna e tecnologica, senza rinunciare al rigore storico.
La tavola di tracciamento del Terzo Grado. Appunti a supporto del percorso di istruzione dei Maestri Liberi Muratori
Joseph Ben Canetti, Zayit
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2024
pagine: 160
Nel panorama muratorio internazionale, manca quasi completamente uno studio organico delle Tavole di Tracciamento, salvo la vecchia opera di Julian Reese in materia. È una delle tante singolarità di questo Mondo Libero Muratorio, che sembra quasi ignorare come in questi dipinti sia contenuto un messaggio non verbale, ma connesso ai rituali, nella specie l'Emulation della UGLE, che rendono sintesi ad un percorso di conoscenza o Vera Iniziazione del singolo adepto. Questa opera è fondamentale nell'educazione del Libero Muratore, troppo esposto a pensieri ed elucubrazioni, che poco attengono al ''Mestiere'', in quanto esposto al pensiero debole proprio di questa epoca moderna, madre non di pensiero riflessivo ma di un'euristica dell'intuizione a troppi gradi di libertà arbitraria.
La tavola di tracciamento del secondo grado. Appunti a supporto del percorso di istruzione dei Compagni di Mestiere
Zayit
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2023
pagine: 144
La Tavola di Tracciamento di Secondo Grado contiene tutto il Simbolismo che deve interiorizzare e il Percorso che deve compiere il Compagno di Mestiere Libero Muratore per poter aspirare a conseguire la Maestria. Per il Lettore, sarebbe importante, ma non necessaria, la conoscenza della Tavola di Tracciamento di Primo Grado, contenente il Simbolismo che deve studiare e il Percorso che deve intraprendere l'Apprendista Accettato Libero Muratore per aspirare al Grado Superiore. La spiegazione del Simbolismo e del Percorso, contenuti nella Tavola di Tracciamento di Secondo Grado, sono gli obiettivi della presente Opera. Parimenti alla Libera Muratoria Operativa che, per la costruzione architettonica, richiedeva il disegno del progetto e la sua successiva messa in opera, così per la Libera Muratoria Speculativa la Realizzazione Esoterica dell'«Homo Novus» si compie attraverso il Progetto Massonico e la sua Esecuzione. In tal senso, la Tavola di Tracciamento di Secondo Grado è il Progetto necessario alla trasformazione alchemica dell'Iniziato, la Modalità Rituale ne rappresenta il Processo Realizzativo e la Loggia costituisce il Cantiere dove il Lavoro viene svolto.