Libri di A. Achilli
Una passeggiata nella zona
Kamys Markijan
Libro: Copertina morbida
editore: Keller
anno edizione: 2019
pagine: 160
"Cernobyl' dopo Cernobyl' - oggi. In parte reportage, in parte memoir, in parte racconto di formazione e in parte nuova e insolita geografia letteraria. Una corsa umanissima e a perdifiato nella Zona di esclusione tra momenti di luce e tenebra, leggerezza e toccante profondità. Markijan Kamys è uno scrittore ucraino nato nel 1988. Il padre era uno dei cosiddetti "liquidatori" di Cernobyl', fisico nucleare e ingegnere dell'Istituto per la Ricerca nucleare di Kiev, morto quando Kamys aveva quindici anni. Dopo aver studiato storia all'Università nazionale Taras Sevcenko, si è dedicato alla scrittura e alla scoperta della Zona di esclusione di Cernobyl' come esploratore illegale, trascorrendovi, in totale, molti mesi.
La strada verde
Anne Enright
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2016
pagine: 330
Rosaleen Madigan è una donna forte, forse troppo, un'irresistibile matriarca irlandese da cui prima o poi bisogna allontanarsi, se si vuole sopravviverle. Dei quattro figli solo Constance è rimasta nella contea di Clare, presa nelle spire di una vita troppo prevedibile; gli altri hanno cercato di sfuggire alla personalità ingombrante della madre, ma non è detto che ci siano del tutto riusciti. Dan l'inquieto ha scelto New York e il mondo eccentrico dell'arte; Emmet è arrivato fino in Mali, dove l'impegno rigoroso sul fronte umanitario non compensa l'incompiutezza di una vita sentimentale fatta di strade non prese; Hanna ha tentato senza successo la carriera di attrice a Dublino. Richiamati a casa per quello che potrebbe essere l'ultimo Natale condiviso Rosaleen, rimasta sola, ha deciso di liberarsi della dimora di famiglia -, dovranno fronteggiare se stessi cresciuti, misurarsi con desideri ancora accesi e aspirazioni appassite, ma soprattutto non potranno più eludere lo scontro con una madre che in un gioco di sguardi giudicanti, silenzi e improvvise asprezze riesce a trascinarli indietro nel tempo, a quello che erano e per lei sono rimasti: bambini per sempre, prigionieri di un'infanzia eterna pronta a rivivere nel momento in cui tornano tutti insieme, domati e definiti dal suo sguardo implacabile.
Different every time. La biografia autorizzata di Robert Wyatt
Marcus O'Dair
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 448
La biografia definitiva del più grande musicista britannico di culto. Robert Wyatt esordì come batterista e cantante dei Soft Machine, gruppo fisso dei Middle Earth assieme ai Pink Floyd e spalla della Jimi Hendrix Experience in due tour statunitensi. Attivo fin dagli anni Sessanta, Wyatt ha portato nel rock la sua forma mentis jazzistica, dopo aver affinato il talento di batterista in un capanno in fondo al giardino di Robert Graves a Maiorca. La sua vita subì una svolta improvvisa e drammatica nel 1973, quando cadde dal quarto piano durante una festa e rimase paralizzato dalla vita in giù. Senza perdersi d'animo, si reinventò come cantante e compositore con un album eccezionale come Rock Bottom, cui seguirono dischi che combinavano in modo originale e inimitabile la sfera personale e quella politica. Lungo la strada, Wyatt ha lavorato con musicisti come Brian Eno, Björk, Jerry Dammers, Charlie Haden, David Gilmour, Paul Weller, Nick Mason, Michael Mantler, Carla Bley. L'autore ha intervistato tutti loro e quasi chiunque abbia avuto un ruolo nella vita di Wyatt (o viceversa) da cinquant'anni a questa parte.
Nella lingua del nemico e altre poesie sulla guerra in Ucraina. Testo russo a fronte
Aleksandr Michailovic Kabanov
Libro: Copertina morbida
editore: Interlinea
anno edizione: 2022
pagine: 136
«Le tue ceneri in mano ho tenuto»: un libro intenso sul tema del rapporto culturale, sociale e politico tra Russia e Ucraina grazie a uno dei maggiori poeti civili ucraini viventi che, usando la «lingua del nemico», da tempo racconta l'occupazione russa della regione della Crimea e la guerra attuale, purtroppo prevista. L'invasione militare viene trattata con un approccio personale che diventa una testimonianza viva e un monito sugli sviluppi futuri della tensione tra Russia e Ucraina con il resto del mondo occidentale. «Qui Kabanov sembra insegnarci che l'utopia della scrittura poetica è sempre uno degli strumenti più forti per (cercare di) arginare la violenza della storia» (Alessandro Achilli).
Emerson, Lake & Palmer. L'autobiografia ufficiale
Carl Palmer
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2021
pagine: 276
"Questo è il libro definitivo su Emerson, Lake & Palmer. Qui dentro ci sono delle foto che non ho mai visto nemmeno io. Questa è la nostra vera storia, raccontata da noi stessi". Basterebbero queste parole di Carl Palmer, unico membro vivente della band, per capire quanto questo libro sia imperdibile per ogni vero seguace di questo gruppo che ha fatto la storia del prog. Sono stati sufficienti otto anni di attività (dal 1970 al 1978), un pugno di dischi e qualche attesissima reunion nel corso degli anni Novanta per trasformare un trio di musicisti in un fenomeno da quasi 50 milioni di copie vendute in giro per il mondo. Oltre 250 fotografie e centinaia di aneddoti raccontati dalla band: più che un libro, un monumento.
Smarrito cane
Pauls Toutonghi
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 224
Il 10 ottobre del 1998 Fielding Marshall, un programmatore informatico di ventisette anni, sta facendo un'escursione sugli Appalachi con il suo cane Gonker, sei anni, metà golden retriever. Gonker scatta in avanti e sparisce nella foresta. Ha il morbo di Addison e ventitré giorni per sopravvivere senza le medicine che prende regolarmente. Subito parte la ricerca, che coinvolge tutta la famiglia Marshall e fa riemergere antichi dolori: la mamma di Fielding è cresciuta in Giappone in una famiglia profondamente infelice, e solo l'amicizia con il cane Oji le ha dato un po' serenità durante l'infanzia. Anche Fielding, ribelle nell'anima, è depresso: la compagna l'ha appena lasciato dopo la nascita e la morte di una bambina immatura. Lui è un ragazzo mai del tutto cresciuto, che fatica a trovare un equilibrio...
Il principe giallo. Lo sterminio per fame dei contadini in Ucraina
Vasyl' Barka
Libro: Copertina morbida
editore: Pentagora
anno edizione: 2016
pagine: 311
Nel grande libro dei genocidi e delle atrocità contro i popoli, scritto con dedizione per tutto il XX secolo, un posto va riservato allo sterminio dei contadini ucraini che non si erano piegati alla collettivizzazione forzata, condannati alla fame dal regime sovietico negli anni 1932-33. C'è chi riferisce due milioni di morti, chi molti di più. Holodomor (morte per fame) è il nome corrente di questa tragedia, ancora misconosciuta in Italia. La racconta Vasyl' Barka, poeta, scrittore ucraino, testimone diretto, nel romanzo Il principe giallo attraverso la storia di una famiglia.
Bob Marley. Una vita di fuoco
Timothy White
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2008
pagine: 356
Non si conosce l'esatta data di nascita di Bob Marley, giamaicano di Kingston, rasta coi dreadlocks, che avrebbe voluto far ritorno nella Madre Africa presso l'imperatore d'Etiopia Hailé Selassié, e che morì senza farsi curare dai medici "truffatori" per un tumore al cervello nel 1981. Si conoscono bene invece il tutto il mondo i suoi rabbiosi inni reggae, le sue canzoni di riscatto che fanno proselitismo musicale e diffondono il culto messianico millenaristico del tafarismo. Attorno al personaggio di Marley, paladino della libertà dei neri del mondo intero e figura carismatica del panafricanismo moderno, sono cresciute leggende grazie anche alla sua ossessione per la privacy che gli fece proteggere la propria identità con la mistica personale.
Il fuoco rituale. Documenti del folklore religioso e del lavoro
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 2006
pagine: 336
I riti dell'acqua e della terra
Libro
editore: Sette città
anno edizione: 2006
pagine: 282
La ricerca sul passato, su ciò che è depositato nella nostra coscienza, è una riflessione sul presente. La cultura tradizionale si intreccia con la storia ed è per questo qualcosa di più di una rievocazione di fatti e sentimenti lasciati nella memoria delle classi popolari. È un rivedere in un percorso a ritroso, un'immagine dopo l'altra, paesaggi nei quali le voci indistinte di uomini e donne hanno testimoniato la loro esistenza in un ambiente naturale e sociale. Di questi temi offre una concreta proposta di lettura questo libro che raccoglie e analizza, nell'area composta da Toscana, Umbria e Lazio, le vicende quotidiane legate a due degli elementi della vita, perché nella loro unione consentono all'uomo di ottenere di che sopravvivere, perché nella loro opposizione rivelano il conflitto di forze e principi che sono all'origine dell'esistenza dell'uomo, e quindi motivo dell'emergere di un sistema di valori e di simboli per la rappresentazione della realtà.
Jim Morrison. Vita e parole del re lucertola
Jerry Hopkins
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2004
pagine: 258
A più di trent'anni dalla sua morte James Douglas Morrison continua a essere l'incarnazione dell'artista rock maledetto. Frontman dei Doors, poeta, sciamano occidentale, icona lisergica: il mito di Morrison solca i decenni e le generazioni senza invecchiare. Rockstar votata al fascino del binomio Amore e Morte, alla provocazione, alla visione dionisiaca dell'esistenza come alla spiritualità degli indiani d'America, ma anche personaggio articolato, arguto, e geniale creatore di un'indelebile immagine pubblica. Questo libro non è una semplice biografia: Jerry Hopkins descrive Morrison nel suo talento e nei suoi diversi e spesso nascosti aspetti di uomo e di artista, riportando il tutto alle giuste proporzioni, nel tentativo di "andare oltre il mito".