Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Adrián N. Bravi

Se dici parole, 16 parole

Massimo De Nardo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rrose Sélavy

anno edizione: 2018

pagine: 118

Se dici parole, 16 parole. Le parole sono fatte così (come il titolo di questo utile e piacevole piccolo libro): amano trasformarsi, cambiare di posto, avere molti significati pur restando uguali. Le parole sono rigide e malleabili, tenere e dure, morbide e graffiane a seconda di come le usiamo. Gli omografi sono parole uguali per come sono scritte, ma differenti nel significato. Quando il professor Niccolò trova questo genere di parole nei libri che legge a scuola le fa scrivere alla sua classe in un apposito quaderno. E da una parola uguale nasce una storia che ha a che fare con l'etimologia, i significati, i sentimenti, l'amicizia, la fantasia, l'immaginazione. Le parole parlano di noi, perché noi, come le parole, siamo differenti e al tempo stesso uguali. A raccontarcelo è un alunno vivace, attento, e anche un po' spiritoso. Uno simpatico, che vorremmo come vicino di banco. "Se dici parole, 16 parole" è un libro per le maestre, i maestri, le prof, i prof, gli educatori, i genitori, gli zìi, i nonni, e per tutti quelli che vorranno inserirsi nel gruppo, nella classe, a prescindere dall'età. Le ragazze e i ragazzi del professor Niccolò ce l'hanno già nel loro zainetto. Introduzione di Adrián N. Bravi. Età di lettura: da 10 anni.
13,00 12,35

L'idioma di Casilda Moreira

Adrián N. Bravi

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2019

pagine: 168

Un professore di etnolinguistica, Giuseppe Montefiori, da qualche tempo ha un’ossessione che non lo lascia dormire. Racconta ai suoi allievi che in una zona remota tra la Patagonia e la pampa argentina vivono gli ultimi due parlanti di un’antica lingua che si credeva scomparsa (l’idioma degli indios günün a künä). I due custodi di quella lingua però, Bartolo e Casilda, non si rivolgono la parola da tanti anni, per via di una lite amorosa che hanno avuto da giovani. Da allora quella lingua se la tengono stretta nella testa. Come fare per impedire che si perda per sempre? Annibale, allievo del professor Montefiori, decide allora di raggiungere Kahualkan, un piccolo villaggio in mezzo alla pampa, alla ricerca dei due indios. Proverà a metterli insieme, registrare una loro conversazione e recuperare così quel che si può di quell'idioma magico e ancestrale.
15,50 14,73

Il levitatore

Adrián N. Bravi

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2020

pagine: 208

A quattordici anni, seduto su un cuscino, davanti a un minuscolo sarcofago (il «tutankamino») col dito di suo padre dentro, Anteo Aldobrandi ha cominciato a levitare. Da allora non ha mai cessato di sperimentare questa misteriosa forza cosmica che lo tira su, anche solo di poco, perché l'importante non è quanto uno riesca a sollevarsi da terra, ma riuscire a staccarsi e mantenere una propria stabilità. Finché, ormai quarantenne, un postino gli consegna una busta verde pastello con dentro una denuncia. Da quel momento la realtà lo risucchia verso il basso, rendendo vano ogni tentativo di levitazione. Perché il levitare è un'attività solitaria, che richiede una certa tranquillità, contro la quale invece congiurano le buste verdi pastello che continua a recapitargli il postino (per giunta impiccione), le convocazioni dall'avvocato, il cane da badare, l'assurdità delle accuse. Fino al processo penale davanti a un giudice. Un incubo che fa un po' ridere, come a volte sembra essere la vita.
15,00 14,25

Sud 1982

Adrián N. Bravi

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2008

pagine: 188

"Lei non deve pensare a nulla, soldato. Deve solo eseguire. E se io le dico che il domani non esiste, lei si deve impegnare a fare tutto oggi". Nel 1982, un'Argentina in crisi, dilaniata dalla contestazione contro la giunta militare, richiama alle armi una generazione nella speranza che il sentimento patriottico e una facile guerra lampo riescano a ricompattare la nazione. Adrian Bravi racconta la guerra delle Malvine attraverso la storia delle sue recinte, nei cui occhi il tragico di un conflitto assurdo si trasforma in comico. Sud 1982 coglie i sentimenti della guerra, di chi aspetta il congedo, di chi è stato appena arruolato, di chi ritorna a casa ma continua a sentirsi un soldato, di chi si aggira nell'accampamento con un libro di poesie nella tasca dell'uniforme. E il senso rimane al di là dell'attesa straziante che la guerra impone a chi, riluttante, vi partecipa.
14,00 13,30

Restituiscimi il cappotto

Adrián N. Bravi

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 96

La scomparsa di un cappotto azzurro polvere impedisce al protagonista di realizzare i suoi progetti, cioè di ammazzarsi come aveva deciso di fare dopo aver capito che «la morte è l'unica cosa che può salvare da tutte le fatiche». Senza cappotto, tocca ancora stare qui a faticare, a patire freddo, a avere vergogna, a dannarsi con le parole.
11,00 10,45

La Pelusa

Adrián N. Bravi

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2007

pagine: 151

Il protagonista di questo breve romanzo ha la fobia per la polvere. Per lui la decadenza si manifesta in quel leggero e insidioso pulviscolo che si deposita su ogni cosa a sua insaputa. Così passa il suo tempo a combatterla con accanimento e sapienza, obbligando la moglie a fare altrettanto. Ma la polvere si può combattere, non si può vincere e il narratore, di mestiere bibliotecario, cerca sfogo alla propria sconfitta in un epistolario fatto di messaggi che il computer gli rimanda sempre indietro. E questo fino al giorno in cui Adrián Bravi si presenta in biblioteca e rivela la stessa mania. Esiste dunque un'anima sorella?
12,00 11,40

L'inondazione

Adrián N. Bravi

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2015

pagine: 184

Morales vive con Clemente, un cane arancione, in una soffitta di Río Sauce. Un paese che prende il nome da un fiume e che, dopo un'inondazione, è diventato una distesa d'acqua disseminata di tetti. Tutti gli abitanti lasciano le loro case tranne Morales, che passa le sue giornate a percorrere il paese in barca, a mangiare fagioli all'osteria del Turco e a sorvegliare le mosse di un enorme caimano che si stabilisce nella stanza dei figli. Con l'andare del tempo, ha la strana sensazione che i luoghi non siano più dove li ricordava e che la mappa del paese si sia scomposta, a eccezione del cimitero sommerso dove riposa la moglie. Tutto potrebbe restare eternamente sul fondo del fiume, se su Río Sauce non gravasse la minaccia di una speculazione, e un gruppo di imprenditori, forse cinesi, non si apprestasse a comprare per poco il passato di una cittadina fantasma. Con la sua lingua incantata, Bravi racconta una vicenda a fior d'acqua, in cui tutte le grandi avventure umane, le minacce, le promesse e gli affetti avvengono nel calibrato silenzio di una vita sospesa.
13,00 12,35

Adelaida

Adrián N. Bravi

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2024

pagine: 144

Una donna, una artista, una madre. Adelaida Gigli è stata una delle figure femminili più sorprendenti dell'Argentina del secolo scorso. Pronta a nascondere armi e dissidenti nella sua casa, a ridere in faccia al potere, a ribellarsi alle convenzioni, a mostrarsi esuberante e dissacrante, Adelaida ha espresso sempre sé stessa fino in fondo e ha dovuto pagare sulla propria pelle l'orrore della censura, della dittatura e della perdita. Il ritratto che ne fa Adrián N. Bravi è appassionato e vivo, irrinunciabile.
17,00 16,15

Variazioni straniere

Adrián N. Bravi

Libro

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2016

pagine: 88

Variazioni straniere di Adrián N. Bravi è una raccolta di nove racconti, scritti in anni diversi, sul ruolo dei migranti nella nostra società. I protagonisti sono coloro che si perdono nella notte, esiliati, espatriati, ospiti e ospitanti, uomini e donne relegati ai margini, senza approdo, oppure gente per la quale approdare diventa un'ulteriore sofferenza, perché hanno perduto la patria senza acquistarne un'altra. Un albino che all'interno del suo villaggio si trasforma in un forestiero, un anziano che dopo essere stato ucciso dalla propria moglie racconta la storia della sua badante ucraina, gli immigrati arruolati per la costruzione di un muro che impedirà l'ingresso degli stranieri dell'est, un paraguaiano impossibilitato a ballare il tango o un'anziana indiana che decide di andare a morire nella propria terra sono alcune delle figure che tessono queste trame di storie variegate. Con la sua prosa trasparente e ironica, Adrián N. Bravi mette in luce uno dei temi più spinosi dei nostri tempi trasformandolo in un'avventura surreale.
8,00 7,60

La gelosia delle lingue

Adrián N. Bravi

Libro: Libro rilegato

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2017

pagine: 182

Che accade in un autore quando decide di abbandonare la sua lingua per scrivere in una diversa dalla propria? Cosa si perde in questo passaggio e cosa si acquista? E poi, perché si lascia una lingua per adottarne un'altra? Sono alcune delle domande sulle quali cerca d’interrogarsi questo libro. Passare da una lingua a un'altra significa porsi di fronte a un rischio. Ciò presuppone comunque una rinascita. Possiamo scrivere, pensare e sognare in altre lingue, ma non potremmo mai fare a meno della maternità che la nostra lingua madre rivendica su di noi, perché la maternità di una lingua non ci insegna solo a parlare, ma ci dona uno sguardo e un modo di essere. Parliamo la nostra lingua madre in tante altre lingue. Attraverso una serie di brevi capitoli che stanno tra il racconto autobiografico e il saggio, Adrián N. Bravi si confronta con l’ospitalità che offre la nuova lingua (l’italiano, che parla e scrive sullo sfondo di una lingua nascosta che ancora gli suggerisce parole e toni che appartengono alla sua infanzia), e con alcuni autori che, per diverse ragioni e vicissitudini, hanno cambiato lingua o hanno riflettuto su questa metamorfosi esistenziale.
10,00 9,50

The thirsty tree. Level C. Helbling young readers. Fiction registrazione in inglese britannico. Con e-zone kids

The thirsty tree. Level C. Helbling young readers. Fiction registrazione in inglese britannico. Con e-zone kids

Adrián N. Bravi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Helbling

anno edizione: 2021

pagine: 32

Una coinvolgente serie di racconti inediti, in 5 livelli, scritti appositamente per gli alunni della Scuola Primaria. Le storie, arricchite da bellissime illustrazioni, introducono le parole più frequenti allo scopo di promuovere la fluidità espressiva fin dalla tenera età. Sono accuratamente graduate e il linguaggio è presentato sia attraverso i gruppi lessicali che tramite le funzioni linguistiche. Lascolto completo della storia, filastrocche e giochi interattivi sono disponibili sulla nuova piattaforma Helbling e-zone kids. Tutti i testi sono scritti in uno speciale font open type ideato per agevolare i bambini con difficoltà nella lettura.
10,50

Verde Eldorado

Adrián N. Bravi

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2022

pagine: 176

La migrazione, il radicamento, la ricerca di un luogo d'adozione, un luogo che può essere anzitutto una lingua: sono i temi della scrittura di Adrián Bravi, autore argentino che da anni ha scelto di scrivere in italiano. E qui, i suoi temi si fondono in un romanzo di formazione, in una cronaca di viaggio, in una parabola esistenziale o, più semplicemente, nella storia di un ragazzo del XVI secolo di nome Ugolino che, dopo aver perso il suo posto nel vecchio mondo, sa trovarne un altro nel nuovo. Ugolino racconta la traversata insieme al leggendario Sebastiano Caboto, e racconta soprattutto la convivenza con una tribù di indios che è scoperta di una natura, di una cultura, di un'umanità da imparare e da comprendere. Perché nelle Indie Occidentali, territori che figurano appena sulle mappe europee di allora, c'è tutta una vita da apprezzare, a patto di rovesciare le proprie abituali prospettive sul mondo.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.