Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alain de Benoist

Il mare contro la terra. Carl Schmitt e la globalizzazione

Alain de Benoist, Julien Freund

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 127

In questo lavoro i due saggisti di fama mondiale, Alain de Benoist e Julien Freund, “rileggono” il pensiero del grande giurista e politologo tedesco Carl Schmitt. La ricerca del saggio parte dall'analisi della grande opera politico-filosofica di Schmitt, "Terra e Mare", in cui la storia del mondo viene riletta nella prospettiva di una opposizione fondamentale, ossia quella geopolitica e spirituale tra nazioni di Terra e nazioni di Mare. Schmitt mostra infatti come Terra e Mare nella loro polarità siano due componenti del segreto motore della conflittualità storica.
14,00 13,30

Gesù e i suoi fratelli. Un mistero nascosto nei vangeli

Gesù e i suoi fratelli. Un mistero nascosto nei vangeli

Alain de Benoist

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 112

"Gesù e i suoi fratelli" è una ricerca tesa a svelare le prove dell'esistenza di fratelli di sangue di Cristo. L'autore affronta il mistero delle parentele carnali di Gesù e della verginità di Maria analizzando le diverse testimonianze storico-letterarie e reinterpretando le fonti evangeliche, senza trascurare le delicate implicazioni teologiche e filosofiche che ne conseguono. Un'opera rigorosa dal punto di vista scientifico che ha il pregio di una scrittura divulgativa. Prefazione di Pierangelo Buttafuoco.
12,00

Critica del liberalismo. La società non è un mercato

Critica del liberalismo. La società non è un mercato

Alain de Benoist

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 288

Una società liberale è una società in cui dominano la supremazia dell’individuo isolato, l’ideologia del progresso e dei diritti dell’uomo, l’ossessione della crescita, lo spazio dominante attribuito ai valori mercantili. Il liberalismo è all'origine della mondializzazione, la quale non è altro che la trasformazione del Pianeta in un immenso mercato, e ispira quello che oggi si chiama “pensiero unico”. E come ogni ideologia dominante, è anche l’ideologia della classe dominante. Il liberalismo è una dottrina filosofica, economica e politica e deve essere studiato e giudicato in quanto tale. Il vecchio spartiacque destra-sinistra è a questo riguardo inutile, poiché la sinistra dei costumi - dimenticando le ragioni sociali - ha aderito alle logiche del mercato, mentre la destra del denaro - alimentando il capitalismo - distrugge sistematicamente tutto ciò che andrebbe conservato. Questo libro si propone di andare all'essenziale, al cuore dell’ideologia dell’Homo oeconomicus, criticandone i fondamenti antropologici: l’individualismo e il materialismo pratico.
23,50

Populismo. La fine della destra e della sinistra

Populismo. La fine della destra e della sinistra

Alain de Benoist

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 304

La Brexit in Inghilterra, l’elezione di Donald Trump negli Stati Uniti, il crollo del consenso ai partiti storici in Francia nonché la vocazione maggioritaria di movimenti politici non istituzionali in Italia, in Spagna e in altri Paesi occidentali, dimostrano la centralità del fenomeno populista nel nostro presente. Ma che cos’è esattamente il “populismo”? Un sintomo della crisi generale del principio di rappresentanza e legittimità delle istituzioni? Un’ideologia? Una mentalità e uno stile politico? Oppure è fondamentalmente la manifestazione di una richiesta di democrazia, di fronte a governi tecnocratici che pretendono paradossalmente di “governare senza il popolo”? A tali domande risponde quest’opera di Alain de Benoist, che parte dall’attualità più immediata per individuare le poste in gioco politiche, sociologiche e filosofiche di un dibattito fondamentale per comprendere il passaggio epocale cui stiamo assistendo.
14,50

Famiglia e società. Origini, storia, attualità

Alain de Benoist

Libro: Libro in brossura

editore: Controcorrente

anno edizione: 2013

pagine: 224

20,00 19,00

Nuova Destra, nuova Europa

Nuova Destra, nuova Europa

Alain de Benoist

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2012

pagine: 110

13,00

Il liberalismo

Marco Iacona

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2012

pagine: 96

Il liberalismo, l'unica vera rivoluzione dei tempi moderni, spiegato in breve. Una corrente politica e di pensiero che si pone, alla prova dei fatti, come punto di non-ritorno, una meta conquistata tappa dopo tappa: l'orizzonte di una liberazione del genere umano. L'acquisizione del concetto nuovo di libertà presuppone l'abbandono lento ma categorico di qualsiasi vincolo comunitario e/o trascendente. Ma l'individuo soggetto pensante e libero attore, l'individuo in nome e per conto del quale il liberalismo si è battuto, non ha ancora vinto alcuna scommessa. Poteva farlo?
8,00 7,60

30,00 28,50

30,00 28,50

Tradizioni d'Europa

Alain de Benoist

Libro: Copertina rigida

editore: Controcorrente

anno edizione: 2006

pagine: 280

30,00 28,50

Nazismo e comunismo

Alain de Benoist

Libro: Copertina morbida

editore: Controcorrente

anno edizione: 2005

pagine: 152

12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.