Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Costanzo Preve

Elogio del comunitarismo

Costanzo Preve

Libro: Copertina morbida

editore: Controcorrente

anno edizione: 2006

pagine: 268

16,00 15,20

Individui liberati, comunità solidali. Sulla questione della società degli individui

Individui liberati, comunità solidali. Sulla questione della società degli individui

Costanzo Preve

Libro: Libro in brossura

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2020

pagine: 96

L'analisi filosofica dell'individualismo, dell'individuo moderno e della società degli individui può portare ad interessanti scoperte. Che Chomsky non è soltanto un grande linguista, ma un convincente filosofo della natura umana. Che l'analisi di Hegel sulla situazione dell'individuo nel mondo romano antico conserva una sconcertante attualità in questo periodo di americanizzazione. Che la nostalgia di Adorno per l'individualità borghese resta uno dei punti più alti della filosofia del Novecento. Che Wittgenstein aveva della filosofia una concezione terapeutica per l'individuo. Ecco i punti essenziali trattati in questo saggio. Primo: che Marx non è stato un pensatore organicista o collettivista, ma a tutti gli effetti individualista. E che però la sua mirabile concezione della libera individualità è stata indebolita da una concezione antipolitica, mutuata dal capitalismo utopico di A. Smith. Secondo: che l'individualità moderna presenta un carattere dialettico, perché da un lato è il supporto flessibile ideale di una manipolazione capitalistica illimitata, ma dall'altro può realisticamente diventare un centro di resistenza antropologica e sociale a questa stessa manipolazione.
10,00

Il ritorno del clero. La questione degli intellettuali oggi

Il ritorno del clero. La questione degli intellettuali oggi

Costanzo Preve

Libro: Libro in brossura

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2016

pagine: 64

Nato a fine Ottocento con il caso Dreyfus, l'impegno collettivo degli intellettuali sembra ora esaurirsi nelle insistite richieste di interventismo militare americano per tutelare "diritti umani" a corrente alternata ed a geometria variabile. La proposta di A. Gramsci di scegliere la via della "organicità" ad una classe o ad un partito ha dato luogo ad un blocco identitario che ha reso impossibile ogni indispensabile innovazione teorica adatta a comprendere le nuove caratteristiche del moderno capitalismo finanziario transnazionale. Questo nuovo capitalismo presenta caratteri neofeudali evidenti. Questa sua natura neofeudale si sta dotando di un nuovo Clero, prevalentemente giornalistico e mediatico, che organizza lo spettacolo della sua infinita potenza militare, tecnologica e culturale. Questa cultura è stata connotata come Cultura Mc World, un nuovo tipo di totalitarismo flessibile che non si limita più a manipolare la vecchia opinione pubblica, ma tende a costruirla artificialmente fin dall'inizio. Dunque, la vecchia questione degli intellettuali assume dimensioni nuove ed impensate.
7,00

Hegel antiutilitarista
8,00

Storia del materialismo

Storia del materialismo

Costanzo Preve

Libro: Libro in brossura

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2007

pagine: 160

15,00

Storia critica del marxismo

Storia critica del marxismo

Costanzo Preve

Libro

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2007

pagine: 308

20,00

Ripensare Marx. Filosofia, idealismo, materialismo

Ripensare Marx. Filosofia, idealismo, materialismo

Costanzo Preve

Libro

editore: EditricErmes

anno edizione: 2007

pagine: 160

16,00

Marx e gli antichi greci

Marx e gli antichi greci

Luca Grecchi, Costanzo Preve

Libro: Copertina morbida

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2005

pagine: 160

15,00

Del buon uso dell'universalismo. Elementi di filosofia politica per il XXI secolo
16,00

15,00 14,25

Storia dell'etica

Storia dell'etica

Costanzo Preve

Libro: Copertina morbida

editore: Petite Plaisance

pagine: 160

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.