Controcorrente
La riscossa populista. La sconfitta dei banchieri, la grande paura degli euroburocrati, il risveglio identitario
Emidio Novi
Libro: Libro in brossura
editore: Controcorrente
anno edizione: 2019
pagine: 272
Dismisura. La marcia infernale del progresso
Olivier Rey
Libro: Libro in brossura
editore: Controcorrente
anno edizione: 2016
pagine: 256
Il regno delle due Sicilie. Tutta la verità
Gustavo Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Controcorrente
anno edizione: 2015
pagine: 444
Il tempo giusto. Kairos
Sergio Bilotta
Libro: Copertina morbida
editore: Controcorrente
anno edizione: 2015
pagine: 128
La scuola di mistica fascista. Scritti di mistica, ascesi e libertà (1940-1941)
Julius Evola
Libro: Copertina morbida
editore: Controcorrente
anno edizione: 2009
pagine: 152
Massoneria e sette segrete. La faccia occulta della storia
Libro: Copertina rigida
editore: Controcorrente
anno edizione: 2008
pagine: 1000
Due secoli insieme. Volume 2
Aleksandr Solzenicyn
Libro: Copertina rigida
editore: Controcorrente
anno edizione: 2007
pagine: 654
Elogio del comunitarismo
Costanzo Preve
Libro: Copertina morbida
editore: Controcorrente
anno edizione: 2006
pagine: 268
Uscire dall'Euro e dall'Unione europea. Prima che sia troppo tardi
Raffaele Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: Controcorrente
anno edizione: 2025
pagine: 320
"Anche se sono aumentate le critiche degli euro-scettici, nessuno osa rivendicare la posizione dell’uscita da questa Europa... Il Non-Stato europeo è solo la sperimentazione visibile di una entità economica, tecnocratica, geografica. Espressione dell’ideologia della spoliazione del potere sovrano dei popoli. La vera Europa è per noi completamente un’altra cosa. È una concezione del mondo, un universo di principi e valori, culturali, religiosi, etici ed estetici. Una civiltà, una tradizione, generata se non creata soprattutto dai Greci e dai Romani. È l’Altare, l’Accademia, l’Agorà, il Forum; è la Politica e il Diritto, la Filosofia, la Cultura e l’Arte. Non ha nulla a che fare con il mercato, le banche, le borse..."
L'alba della terza guerra mondiale. Pandemie, crisi finanziarie e strategie belliche di controllo globale a stelle (di Davide) e strisce
Dagoberto Bellucci
Libro: Libro in brossura
editore: Controcorrente
anno edizione: 2025
pagine: 170
Questo saggio analizza gli eventi di portata epocale vissuti dall'umanità negli ultimi sei turbinosi anni. Sono presi in esame avvenimenti che hanno drammaticamente interessato tutti: dalla pretesa pandemia ai sistemi di controllo globali, dalle nuove forme di sfruttamento ai moderni strumenti di omologazione che disegnano scenari da incubo di un futuro prossimo che è già presente. Oltre a queste minacce per le libertà individuali e collettive di sempre più vaste porzioni del "villaggio globale" sognato dagli alchimisti-apprendisti stregoni del sistema mondialista, l'autore analizza in rapida successione i conflitti generati dall'arroganza dell'Imperialismo e dall'avidità e brama di potere dell'Establishment politico-finanziario internazionale. Dall'Ucraina a Gaza, dal Libano a Kabul, dalla Siria all'Iran, fino alle silenziose e glaciali regioni antartiche, tutti i teatri di guerra di questi tempi sono tratteggiati e scannerizzati da ipotesi e analisi geopolitiche, strategico-militari ed economico-sociali. In sintesi viene prefigurata l'alba di una terza guerra mondiale che minacciosamente incombe. Obiettivo: l'instaurazione di una dittatura planetaria.
Velleda. L'oracolo della Germania
Dagoberto Bellucci
Libro: Libro in brossura
editore: Controcorrente
anno edizione: 2025
pagine: 144
Nel 69 dopo Cristo, alla morte di Nerone, Roma è nel caos: il cuore dell’Impero viene conteso fra generali e senatori, spesso più ambiziosi che capaci. Dalle fitte nebbie e dalle oscure selve d’oltre Reno, si alza contro l’autorità imperiale l’ennesima sollevazione di questi bellicosi, mai completamente domi, germanici. È l’anno della rivolta batava, militarmente guidata dal germanico romanizzato Giulio Civile, ed ispirata, si dirà anche nell’Urbe, da una giovane donna, una sacerdotessa, una veggente, il cui nome passerà di bocca in bocca diventando l’emblema stesso dell’insurrezione: Velleda. I suoi responsi oracolari predicono la vittoria delle armate ribelli di Giulio Civile, i suoi vaticini preludono alla costituzione di un vasto, indipendente, regno germanico tra le due sponde del Reno: Velleda diviene ispiratrice e oracolo, simbolo e punto di riferimento della ribellione. Questa giovane predestinata entra nell’immaginario nazionale tedesco, lasciando una formidabile impronta della sua presenza, privilegio riservato a rarissime donne nella storia.
La guerra civile spagnola vista da Destra (1936-1939)
Raffaele Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: Controcorrente
anno edizione: 2025
pagine: 276
Questo libro esce, dopo circa venti anni dalla sua stesura, con una caratteristica sola, da raccontare e sottolineare: che la rivoluzione si situa a destra; ed è quindi quasi una eccezione in una storiografia che da tempo è pressocché esclusivamente appannaggio della sinistra. La guerra civile spagnola, che dura dal 1936 al 1939, scoppia a causa dell’insurrezione guidata dai militari che, sotto la guida del generale Francisco Franco, si oppongono al Fronte popolare nella giovane Repubblica iberica. Non vengono qui raccontati solamente i fatti storici, ma esaminati una serie di aspetti e circostanze: dal ruolo dell’Italia all’intervento straniero in sostegno ai due schieramenti, dal franchismo alle rappresentazioni letterarie e cinematografiche del conflitto. Particolare attenzione è rivolta all’elemento religioso, con la persecuzione attuata dai repubblicani nei confronti dei prelati spagnoli. L’opera è impreziosita da uno scritto introduttivo, inedito, di Pino Rauti (che lo stesso politico e giornalista consegnò alla casa editrice nel 2005), anch’esso rimasto fino ad oggi in archivio.

