Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Bourlot

I nuovi cinema paradiso. Cultura, territori e sostenibilità delle Sale della comunità

Alberto Bourlot, Mariagrazia Fanchi

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2017

pagine: 112

La digitalizzazione sta mutando gli assetti dell'industria cinematografica, le sue prassi produttive e distributive, il suo modo di entrare in relazione con gli spettatori. In questo processo le sale rischiano di essere il soggetto debole, l'anello della filiera su cui si scarica la pressione del cambiamento. Il volume espone i risultati di un esteso sondaggio condotto nel 2016 sulle Sale della Comunità, realtà in Italia fra le più rilevanti per diffusione, longevità e azione culturale. Attraverso le testimonianze di diverse centinaia di gestori, il testo racconta lo stato dei cinema cattolici oggi: la loro presenza sul territorio, la loro organizzazione, le logiche di programmazione, il rapporto con i soggetti istituzionali, con gli altri promotori di cultura e con i pubblici. Una radiografia che rende visibile il processo di riassetto che il cinema sta vivendo e la sua capacità di affrontare positivamente le sfide del nuovo.
16,00 15,20

Immagini della Scrittura. «Traduzioni» della Bibbia tra cinema e televisione

Alberto Bourlot

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2002

pagine: 200

Il cinema e la televisione leggono e 'riscrivono' la Scrittura a modo loro. Spesso aiutano a capire il testo biblico con uno spirito del tutto nuovo. Ma una traduzione audiovisiva della Parola di Dio quando può dirsi corretta? E che cosa può significare se per molti, oggi, il primo e l'unico contatto con il "Libro dei libri" è costituito dall'immagine filmica? Un lavoro serio e rigoroso per rispondere con metodo a questi e ad altri interrogativi attualissimi.
14,00 13,30

Introduzione alla metodologia del cineforum. Volume Vol. 2

Introduzione alla metodologia del cineforum. Volume Vol. 2

Alberto Bourlot

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 208

Ancora un libro sul linguaggio audiovisivo e sull.analisi del film? Non sono già abbastanza le opere di questo tipo che ­ più o meno polverose ­ popolano gli scaffali delle librerie? Questi immagino possano essere gli interrogativi che subito verranno alla tua mente di lettore quando (per caso o per scelta) ti troverai in mano questo libro. E questi sono stati i dubbi che hanno accompagnato i primi passi del mio lavoro. Alle esitazioni e ai timori si sono però, giorno per giorno, contrapposte le ragioni e le passioni che stanno dietro questo lavoro, immaginato e desiderato in tanti anni di incontri. Incontri con i film, con i loro spettatori e con i tanti ­ diversi ­ esperti dell.affascinante universo cinematografico. Cineforum, conferenze, laboratori e corsi di approfondimento, serate in cui la discussione si protraeva fino a tardi, costando a tutti il giorno dopo un risveglio più brusco del consueto. Nessuna ambizione teorica. Soltanto l'intento di offrire uno strumento votato ad un particolare "uso" dell'analisi del film, che ne commisuri la pratica alle esigenze del cineforum.
14,00

Introduzione alla metodologia del cineforum. Volume Vol. 1

Introduzione alla metodologia del cineforum. Volume Vol. 1

Alberto Bourlot

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 208

14,00

La Sala della comunità. Proposta culturale e intervento sul territorio
15,00

Generazione Z e cinema

Alberto Bourlot, Mariagrazia Fanchi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 168

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.