Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Di Girolamo

Finzione e realtà. Metateatro

Alberto Di Girolamo

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2019

pagine: 71

L’immedesimazione dell’attore nel personaggio è fondamentale per la riuscita della recitazione, ma è una complicanza se arriva a essere un’identificazione totale come avviene a Marcello Mastrofino. Marcello è il principale interprete di Finzione e realtà e finisce col sentirsi un tutt’uno con Alfonso Mezzapelle, un personaggio destinato, secondo copione, a rinunciare al suo sogno d’amore e a morire. L’attore è così impressionato dal triste destino del personaggio da avanzare la richiesta di cambiare il copione, e al rifiuto dell’autore, muore egli stesso, realmente, quasi a volere confermare l’avvenuta fusione personaggio-interprete. Il drammatico evento otterrà l’effetto contrario, annullando l’atmosfera coinvolgente che c’era prima, e il prosieguo avverrà nell’assoluto distacco tra finzione e realtà.
7,00 6,65

Homo et deus

Alberto Di Girolamo

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 200

Attraverso questi racconti l’autore affronta le grandi domande esistenziali su cui la filosofia si interroga dai tempi dei tempi. l primo racconto s’incentra sulla morte e su ciò che accade dopo la morte; il secondo affronta la nascita, il coraggio e il destino; il terzo racconta un’esperienza in bilico tra la vita e la morte; quelli centrali rappresentano una rilettura della storia di alcuni personaggi biblici; l’ultimo affronta il tema della Creazione e la continua lotta tra il Bene e il Male nel corso dell’evoluzione. Uniti a questi temi principali, i racconti affrontano anche argomenti legati alla psiche e alla natura umana, come il controllo dell’uomo sui suoi aspetti istintuali e feroci, il rapporto con la natura primitiva e selvaggia, il ruolo della donna, le debolezze umane e il rapporto con tutto ciò che in qualche modo richiede un atto di fede. Sono aspetti questi di una profondità e complessità non da poco, che lo scrittore si sforza di rendere il più possibile comprensibili e valutabili. Senza mai prendere posizioni ortodosse sugli argomenti affrontati, sollecita invece il lettore a farsi una propria idea, senza particolari condizionamenti.
13,90 13,21

Storie del secolo breve

Alberto Di Girolamo

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 192

Nell’arco di quasi un secolo quattro storie prendono vita sullo sfondo siciliano, dipanandosi tra le sciare, la campagna e le spiagge. Con un linguaggio a tratti folcloristico l’autore narra il fidanzamento di Paolino e Rosaria, combinato com’era in uso all’epoca, e ci mostra il mondo dei cavatori di pietra, un lavoro duro e di certo poco gratificante. Così come non dà gioie la realtà del contrabbando: a testimoniarlo è Tano che dovrà attendere un bel po’ per vedere il suo bambino. L’incoscienza – o cattiveria? – della gioventù senza svaghi cambia la vita di Vito detto l’asino fino all’epilogo più triste. E per ultimo, piccola perla psicologica sulle umane debolezze, assistiamo al subdolo sfruttamento della donna da parte di chi dovrebbe amarla. Fatica e sudore, poche gioie e un afflato poetico che ora commuove ora fa nascere un sorriso aleggiano tra le righe dal sapore verghiano, dove la vita non è certo facile, ma la speranza di un futuro migliore resta sempre viva.
11,90 11,31

Il treno del successo

Alberto Di Girolamo

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2016

L’opera teatrale ha come protagonisti degli aspiranti artisti che vivono in un loro mondo illusivo. Nella loro spasmodica ricerca del successo essi trascurano gli affetti familiari e sperperano il loro patrimonio. Il quadro che ne viene fuori è impietoso, perché fama e gloria non arriveranno, e anche disperante, perché la tragedia si abbatterà nella casa di Alessandro Mazzone, principale protagonista del dramma.
7,90 7,51

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.