Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Toni

Mare di dentro

Alberto Toni

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2022

8,50 8,08

Tempo d'opera

Alberto Toni

Libro: Copertina morbida

editore: Il ramo e la foglia edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 112

Al momento della sua scomparsa, Alberto Toni stava lavorando a un nuovo libro di versi, del quale aveva già potuto abbozzare la struttura e decidere il titolo. Quella che congediamo per i lettori è dunque una raccolta che si presenta con una evidente omogeneità e compattezza, com'è nella prassi di questo poeta, anche se l'autore non è riuscito a porvi fine. "Tempo d'opera" è un compendio, forse un testamento; vi sono compresi tutti i principali temi di un incessante interrogarsi attraverso la poesia, dalla natura e dal senso dell'essere alla meditazione sociale e politica, alla visione etica sui problemi del presente, fino ai fragili equilibri del corpo. Sono temi che nel loro insieme dialogano fittamente in una rete inscindibile, venendo così a comporre quell'«opera» che resta, infine, il rapporto privilegiato tra vita e scrittura, tra esperienza e pensiero, tra ascolto dell'altro e lavoro su sé stessi, come accade negli autori votati a una sicura consapevolezza della propria presenza e della propria necessità. A questi valori, nel pieno delle derive postmoderne, Toni non è mai venuto meno, facendo ascoltare la sua voce, restando fedele al lascito dei maestri, da Sandro Penna ad Amelia Rosselli, e affermandosi come uno dei poeti di riferimento a cavallo del millennio, non solo in ambito romano.
13,00 12,35

Non c'è corpo perfetto

Alberto Toni

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2019

pagine: 96

«Da questi versi si conferma in pieno l’intelligenza poetica di un autore che non cade nell’errore di muoversi in senso univoco, ma che nella sua meditazione sa, anche per esperienza, che la lettura critica dell’esserci e del mondo offre ogni volta numerose sfaccettature, nuove possibili rivelazioni. Ed è un mondo, quello che rientra nel vasto campo visivo di Toni, nel quale, tra un abisso metaforico e l’altro, pure “occhieggia una bellezza ruvida e transitoria”. E non è poco, nell'aspro manifestarsi quotidiano di immagini belle e tremende, fragilissime e mirabili, come quelle, ci dice con pronuncia asciutta e scandita il poeta, con vigore espressionistico e insieme con umanissima pietas, di “quei corpi da proteggere”, quelli che lui stesso vedeva “alla stazione: denti su denti, / crani su crani”». (Dalla prefazione di Maurizio Cucchi)
10,00 9,50

Il dolore

Il dolore

Alberto Toni

Libro: Libro in brossura

editore: Samuele Editore

anno edizione: 2016

12,00

Livorno

Alberto Toni

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2016

pagine: 100

La Livorno dei commerci e di una fiorente comunità ebraica, porto franco e città senza ghetto, dalle antiche tracce dei cimiteri, ai murales dei giorni nostri, dal bagitto alle opere di Modigliani. Ma anche Manzoni, Pascoli, Caproni. Un viaggio nel tempo per ripercorrere la lunga storia di stili, atmosfere, edifici scomparsi, ricostruzioni, dentro una vivacità mai spenta. Oggi la Livorno "ciana e scamiciata" rivive e perpetua il suo fascino in un multiculturalismo che ha radici antiche. Un fascino che si propaga lungo la costa: il Romito, Montenero, fino alla Cecina di Cassola e dei suoi romanzi, tra Cecina e Livorno. Ciò che resta e ciò che è stato, l'antico e il moderno, e il mare, che è movimento e apertura.
12,00 11,40

Et allons

Et allons

Alberto Toni

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 32

La perentorietà del dettato, con cui si apre questo nuovo itinerario poematico di Alberto Toni, sembra fatta per suscitare domande e insieme per persuaderci della illusività, o almeno della inquieta mutevolezza delle risposte.
6,00

L'anima a Friburgo

Alberto Toni

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2007

pagine: 120

Trentadue veloci e meravigliosi racconti che, come altrettanti flash di memoria, illuminano a giorno i momenti più intensi della vita e della formazione di uno dei più dotati poeti contemporanei. Vi riemergono, col fascino del ricordo improvviso e involontario, i fecondi e interessanti incontri con autori importanti quali Moravia, Pasolini, Penna, Cerami, Rosselli, Sicari, Fiore, e altri citati solo per nome o nascosti da pseudonimi. Ma soprattutto vi riappaiono, vive ed emozionanti, ma spiritualizzate da una scrittura eterea e dolcissima, tutte le esperienze di vita di un italiano contemporaneo, diviso tra i valori di un mondo contadino ormai tramontato e una gelida, annichilente modernità.
10,00 9,50

Con Bassani verso Ferrara

Con Bassani verso Ferrara

Alberto Toni

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 133

Come per Ferrara, così nell'opera di Bassani si procede attraverso continue modifiche e riscritture verso un centro unificante, che coaguli le esperienze e le renda testimonianza storica. Ma nel contempo i volti tracciati, le strade e le piazze col passare degli anni si trasformano nell'infinito spazio del ricordo, che trasfigura e aggiunge, inventa e costruisce i confini del romanzo. Dentro e fuori le mura, a ripercorrere atti e persone per non dimenticare, vero ideale incorruttibile di modernità, per preservare la memoria. Ferrara così com'era negli occhi dell'autore che vi abitava, la Ferrara soprattutto della comunità ebraica durante il fascismo.
11,00

Dogali

Dogali

Alberto Toni

Libro

editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.

anno edizione: 1997

pagine: 96

10,00

Vivo così

Vivo così

Alberto Toni

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 104

14,00

Democrazia

Democrazia

Alberto Toni

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2011

pagine: 48

"L'ultima opera di Alberto Toni è un poemetto unitario, attraversato da un'eco di taglio civile e con un titolo forte: "Democrazia". Si tratta di un poemetto che, pur nella brevità del testo e con ritmo spesso sincopato, trasmette immagini emotivamente intense, scene di un evento bellico, unite a riflessioni, domande, esclamazioni su fatti urgenti e drammatici che si affollano attorno a un Io che guarda e si rivolge spesso a un "noi", soggetto collettivo che in tralice domina la scena. L'opera si articola in cinque passaggi, o sezioni, connessi tra loro eppure anche autonomi, con un filo unitario però, che si dipana attorno ad alcuni temi e parole-chiave quali: la guerra, con i caduti da onorare; le madri, che tengono viva la memoria e creano il senso per un domani; la democrazia come evento collettivo da costruire per un mondo nuovo a venire; l'importanza di una legge scritta che ne sia fondamento e anche - alla base di tutto ciò - la necessità della pazienza e la speranza, modalità interiori capaci di costruire il futuro che verrà." (Dalla prefazione di Gabriela Fantato)
8,00

Alla lontana, alla prima luce del mondo

Alla lontana, alla prima luce del mondo

Alberto Toni

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2009

pagine: 112

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.