Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aldo Maria Valli

La ragazza che cercava Dio. Vita di Maria Elisabetta Hesselblad

Aldo Maria Valli

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2016

Il libro ricostruisce la biografia della Beata Maria Elisabetta Hesselblad (1870 - 1957), religiosa svedese, fondatrice della congregazione delle suore dell'Ordine del Santissimo Salvatore di Santa Brigida, sottolineando gli aspetti più freschi e attuali di una figura singolare nella storia della Chiesa del Novecento, che ha dato origine a una famiglia religiosa dedita all'ospitalità e al dialogo ecumenico. Le suore sono presenti ormai in tutto il mondo. L'elemento più caratteristico dell'abito delle brigidine è la corona di lino bianco che portano sul capo, fissata al velo con uno spillo; alla corona sono cucite cinque pezze circolari di tessuto rosso disposte a croce, segni che ricordano la passione di Gesù (la croce, la corona di spine, le cinque piaghe). Elisabetta, nata in Svezia in una famiglia luterana, abbracciò il cattolicesimo, approdando a Roma. Innestò la sua opera nel solco della spiritualità della grande mistica santa Brigida di Svezia (1303-1373), patrona d'Europa. Giovanni Paolo II nel 2000 ha beatificato Madre Elisabetta, definendola "pioniera dell'ecumenismo".
15,00 14,25

Virus e Leviatano

Aldo Maria Valli

Libro: Copertina rigida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2020

pagine: 108

"Durante la pandemia abbiamo vissuto una forma di dispotismo condiviso e terapeutico. Le funzioni di governo sono state esercitate attraverso decretazioni del Presidente del consiglio che il Paese tutto, insieme alla Chiesa, ha accettato passivamente. Gli editti statali hanno assunto valore quasi religioso. La Salute è stata assolutizzata. L'informazione ha spesso alimentato la paura invece di razionalizzarla e la libertà ne ha sofferto. Chi può assicurarci che ciò non si ripeterà e che lo stato d'emergenza, sostituito allo Stato di diritto, non possa essere istituzionalizzato?"
11,00 10,45

Gli strani casi. Storie sorprendenti e inaspettate di fede vissuta

Aldo Maria Valli

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 112

Una raccolta di storie sorprendenti e curiose di cattolici che hanno dato testimonianza della loro fede.
14,00 13,30

Avete inteso che... ma io vi dico. Spunti di meditazione e di riflessione tra rinnovamento e crisi

Avete inteso che... ma io vi dico. Spunti di meditazione e di riflessione tra rinnovamento e crisi

Ermanno Caccia

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2020

pagine: 176

«È relativamente semplice essere cristiani di facciata, in modo borghese, frequentando la chiesa o il mondo del volontariato o anche pregando un po' per proprio conto; diciamo quel tanto che basta per sentirsi in pace con la propria coscienza. Non faccio male a nessuno, anzi, ai miei «titoli» borghesi (laurea, famiglia regolare, lavoro di un certo livello) unisco, come titolo aggiunto, l'essere un benpensante cristiano. Sono, insomma, la classica brava persona. Se invece si accetta di lasciarsi sconvolgere la vita dal Vangelo, tutto si complica e, improvvisamente, hanno un senso le misteriose parole: «Avete inteso che… ma io vi dico». Significa accorgersi che il cammino cristiano è un cominciare e ricominciare infinite volte, accettando di procedere a piccolissimi passi, senza mai potersi sentire arrivati. Inoltre spesso ci si muove in circostanze non chiare e sentendo dentro di sé la voce di Dio, ma lieve, cosi? tanto lieve che può essere facile dubitarne. E facciamo attenzione a quel sentimento tanto di moda oggi: la tristezza! Il Nemico si serve della tristezza per portare le sue tentazioni contro i buoni; da un lato cerca di rendere allegri i peccatori nei loro peccati e dall'altro cerca di rendere tristi i buoni nelle loro opere buone. Ma contro la tristezza il rimedio c'è. San Giacomo dice: «Se qualcuno è triste, preghi». La preghiera è il rimedio più efficace. «Meglio dirlo subito. Don Ermanno ha una grave colpa. È uno che parla chiaro. Uno per il quale l'evangelico «sì sì, no no» non è solo un modo di dire, ma un tesoro da custodire e difendere, costi quel che costi. E una colpa così, al giorno d'oggi, non viene perdonata. Ma don Ermanno, come se non bastasse la prima, di colpa ne ha poi anche un'altra. Per lui esistono il bene e il male, il buono e il cattivo, il bello e il brutto, il vero e il falso. Esistono in senso oggettivo, motivo per cui non è mai disposto a scendere a compromessi… Questa raccolta di suoi articoli è proprio tutta da gustare, perché riconcilia con il buon senso. Che si parli del gender, del Papa, di scuola, di amicizia, della vita di tutti i giorni, delle grandi questioni riguardanti la vita della Chiesa o dei fenomeni sociali tipici del nostro tempo, don Ermanno ha sempre una parola di buon senso. Ma buon senso cattolico. Cioè fede e ragione. Ragione alluminata dalla fede, come ci ha insegnato san Giovanni Paolo II.» (dalla prefazione di Aldo Maria Valli)
16,00

Come la Chiesa finì

Aldo Maria Valli

Libro: Copertina rigida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2017

pagine: 180

Un racconto distopico. Nel Mondo Finalmente Unificato non c'è libertà e non ci sono religioni. Il Regime universale imposto da Coloro che Amano assicura una stabilità che è totale asservimento. La causa di tale involuzione è il progressivo dissolversi della Chiesa cattolica. Essa infatti, in nome di un malinteso senso dell'apertura, non più baluardo a difesa della verità, ha intrapreso un percorso di adesione alle idee dominanti. Non ne avremmo memoria se un isolato testimone, il Cantore Cieco, sfidando i ferrei controlli del Regime, non avesse deciso di narrarne la storia. Veniamo così a conoscere le vicende che hanno determinato la conversione della Chiesa cattolica nella Nuova Chiesa Antidogmatica, così conciliante ed ecumenica da giungere a proclamare il Superdogma del Dialogo. Vicende che, scandite dal succedersi di papi tutti curiosamente di nome Francesco, conducono a un risultato inevitabile: la fine della Chiesa. O almeno così sembra.
16,00 15,20

Stato di emergenza

Aldo Maria Valli

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 112

Chiusure, allarmismi, distanziamento, passaporti vaccinali, violazione delle libertà fondamentali, misure punitive nei confronti dei contestatori della narrazione dominante: la recente pandemia ha prodotto una gestione basata su un'errata concezione di bene comune inteso come assenza di malattia senza considerare la dimensione psicofisica, mentale e spirituale delle persone. Ma cosa c'è dietro? Quale visione di uomo si vuole far emergere da parte di chi ha in mano le leve del potere? Questo libro risponde a tali domande, evidenziando l'emergere di un nuovo tipo di totalitarismo basato sulla manipolazione della paura e sulla continua gestione delle emergenze: un regime che rende suoi complici anche coloro ai quali il totalitarismo è rivolto.
14,00 13,30

La casa sulla roccia. Cronache di una famiglia

La casa sulla roccia. Cronache di una famiglia

Aldo Maria Valli

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2012

pagine: 208

15,00

Gesù mi ha detto. Madre Speranza testimone dell'amore misericordioso

Aldo Maria Valli

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2012

pagine: 176

Immaginate che in una ragazza sveglia ma poco istruita, figlia di contadini, maturi una vocazione religiosa irrefrenabile, dedita all'aiuto dei poveri e alla devozione a Dio Padre misericordioso. Immaginate che lei parli ogni giorno con Gesù, dia vita dal nulla a un'opera di assistenza, fondi una famiglia religiosa e sia protagonista di fenomeni mistici come bilocazioni, stimmate, levitazioni, percosse a opera del demonio, moltiplicazione di alimenti. Immaginate infine che riesca a far costruire un santuario e che prima di morire riceva l'omaggio di un grande Papa. Sembra un romanzo, invece è realtà. È la storia di Madre Speranza. "Gesù mi ha detto" la racconta.
16,00 15,20

Nudi e crudi. Corso di sopravvivenza per famiglie nell'era del consumismo

Aldo Maria Valli

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2004

pagine: 128

Questo libro è il diario di un inviato speciale nella realtà più speciale di tutte, quella quotidiana. Con ampio ricorso all'indignazione ma anche all'ironia, l'esplorazione procede tra i banchi di scuola come nei treni della metropolitana, nel salotto di casa come in ufficio, davanti alla tv come lungo le strade cittadine. Dipinti per quello che siamo, nudi e crudi, forse stentiamo a riconoscerci, segno che l'indagine su noi stessi è quanto mai necessaria. Al centro, serbatoio infinito di riflessioni, c'è la famiglia (non potrebbe essere altrimenti visto che nel caso dell'autore è una famiglia molto grande), ma ci sono soprattutto la voglia di capire e la disponibilità a provare sempre stupore. Perché il vero nemico è l'indifferenza.
12,00 11,40

Dio non vuole la guerra in Iraq. Intervista con Slamon Warduni Vescovo di Baghdad

Dio non vuole la guerra in Iraq. Intervista con Slamon Warduni Vescovo di Baghdad

Riccardo Caniato, Aldo Maria Valli

Libro: Libro in brossura

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 135

E' l'appello di un uomo di fronte ai venti di guerra che minacciano di sconvolgere gli equilibri tra l'Occidente e i Paesi mediorientali. Slamon Warduni, vescovo di Baghdad, spiega in questa intervista chi cerca la pace e chi vuole la guerra, qual è il vero stato del dialogo tra cristianesimo e Islam, in un Paese, l'Iraq, in cui i cristiani sono il 3% della popolazione eppure Aziz, un cattolico di rito caldeo, è il vicepremier. Accanto ai ritratti insoliti di Bush e Saddam, Slamon Warduni mette in campo l'argomento petrolio, quello della sopravvivenza a rischio dei cristiani in Iraq.
12,00

5,16 4,90

Affetti speciali. Cronache di un papà in cerca di perché

Affetti speciali. Cronache di un papà in cerca di perché

Aldo Maria Valli

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1998

pagine: 136

12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.