Libri di Alessandra Bava
Quando sono nata ho smesso di essere aria
Marilena Votta
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 158
La poesia in questa silloge pervade tutto e si insinua nelle crepe, nelle spaccature, nelle ferite, nei morsi che fanno capolino dai versi, a ricordarci che la bellezza si cela dietro l’imperfezione. Mi rammenta due versi del grande poeta e cantante canadese Leonard Cohen: “there is a crack in everything/that’s how the light gets in” (c’è una crepa in ogn icosa/ed è da lì che entra la luce), oltre che il titolo di una raccolta di racconti che Votta ha pubblicato qualche anno fa, Diastema, termine che designa la fessura tra i due incisivi superiori. Da questi spazi ristretti la poesia emerge a scatti prepotente, aprendosi a spazi ampi, di grande respiro, come “il mare dietro una curva all’improvviso”. Dalla prefazione di Alessandra Bava.
Soft science
Franny Choi
Libro: Libro rilegato
editore: Timeo (Palermo)
anno edizione: 2024
pagine: 160
Nel pieno boom dell’arte prodotta dall’AI, con software come ChatGPT e Midjourney usati per replicare l’espressione umana, con "Soft science" Franny Choi segna un’inversione di tendenza: le intelligenze artificiali scrivono poesia come se fossero umane, lei scrive poesia come se fosse una macchina. Il risultato è un upgrade digitalizzato delle sperimentazioni letterarie del XXI secolo, una straniante indagine sull’interazione tra corpo, emozioni e linguaggio e un implacabile test di Turing in cui i confini fra giudicante e giudicato, biologia e tecnologia si fanno sempre più sfumati. Mimando il linguaggio di un’intelligenza artificiale che cerca di scoprire sé stessa, chiamando le macchine a dimostrare di avere una coscienza, Choi solleva il velo su un fatidico non detto: la labilità del confine tra emozioni e automatismi, tra desiderio e programmazione, tra crescita naturale ed espansione artificiale. E allora cosa separa l’umano dall’artificiale? Per rispondere a questa domanda Choi sviluppa una visionaria e fantascientifica indagine che rintraccia retaggi (o spiragli) di intimità e identità là dove non sembrerebbe possibile.
Fulgida macchia
Francesca Bell
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2022
pagine: 196
La migliore presentazione di una tra le più audaci poetesse della scena contemporanea americana è nelle sue stesse parole: «Scrivo nel tentativo di accostarmi quanto più possibile al mondo e alle persone che ne fanno parte. La poesia per me dovrebbe essere intima, nuda, selvaggia e un po' dilaniante. Se non miri alla tua giugulare, non dovresti scrivere».
Elegia del rosso. A Jack Hirschman
Marco Cinque
Libro: Libro in brossura
editore: Multimedia
anno edizione: 2022
pagine: 64
L'omaggio commosso di un poeta, Marco Cinque, ad un grande poeta e maestro, Jack Hirschman. Una terapia riabilitativa dopo il trauma profondo della perdita. Introduzione di Alessandra Bava.
La ragazza dalle quattro gambe. Testo inglese a fronte
Diane Seuss
Libro: Libro in brossura
editore: Ensemble
anno edizione: 2021
pagine: 192
Il primo libro pubblicato in Italia di Diane Seuss, autrice vincitrice del Premio Pulitzer per la poesia. La raccolta ha vinto il Premio Camaiore - Francesco Belluomini 2023 (Sezione Internazionale). «Ritengo che il mio lavoro possa essere definito come punk rurale. Emerge dagli spazi rurali alla ricerca della durezza, della stranezza, dell’assurdità, della tigliosità, della rabbia e del dolore di ogni cosa in contrapposizione alla rusticità. La ruralità non è meno punk dell’urbanità. La mia estetica è quella delle carcasse di animali investite. Dei fantasmi che fumano sigari lungo le sponde del fiume».
Antologia di poesia femminile britannica contemporanea-Anthology of contemporary british women poets
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2019
L'antologia raccoglie testi di autrici del calibro di: Hollie McNish, Caroline Bird, Melissa Lee-Houghton, Liz Berry, Helen Mort, Annie Freud, Theresa Lola, Heather Phillipson, Hannah Lowe, Mona Arshi, Yvonne Reddick.
Muri e mari. E il naufragar non m'è più dolce. Ediz. italiana e inglese
Marco Cinque
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2019
pagine: 180
Prefazione di Jack Hirschman.
Il sogno necessario. Niente guardiani, prego, alla parola. Testo inglese a fronte
Antonino Caponnetto
Libro: Libro in brossura
editore: Pellicano
anno edizione: 2017
pagine: 166
Gli eroi dei nostri giorni sembrano affannarsi per portare bandiere che non ci appartengono, così ci scopriamo tutti quanti antieroi pirandelliani in cerca di un qualche canone che differisca da una realtà che i più impavidi hanno il coraggio di rifiutare. Speriamo di dare il via, in questo modo, ad una ricerca di analisi sociale che sia in grado di destabilizzare, almeno un po’, questi nostri eroi scaduti.
A rima armata
Alessandra Bava
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 40
Alessandra Bava, poeta e traduttrice, vive a Roma. Grazie al suo lavoro di traduzione è attivamente impegnata a diffondere la poesia di numerosi autori stranieri in Italia. Laureata in Lingua e Letteratura Angloamericana presso l'Università La Sapienza di Roma con una tesi sulla narrativa di Toni Morrison (relatore Prof. Alessandro Portelli). Scrive sia in lingua italiana che in lingua inglese. Ha due testi pubblicati in Italia in edizione bilingue: Guerrilla Blues (Edizioni Ensemble, 2012) e Nocturne (Edizioni PulcinoElefante, 2013). Due suoi libri sono stati pubblicati negli Stati Uniti: They Talk About Death (Blood Pudding Press, 2014) e Diagnosis (Dancing Girl Press, 2015). Ha curato le antologie poetiche Rome's Revolutionary Poets Brigade Vol.I (Edizioni Ensemble, 2012) e Articolo 1: una Repubblica Affondata sul Lavoro (Albeggi, 2014). Recentemente ha tradotto e curato Nuova Antologia di Poesia Americana (Edizioni Ensemble, 2015). Sue poesie sono state pubblicate in diverse riviste americane e britanniche. Sta completando una biografia di Jack Hirschman, quarto poet laureate di San Francisco. Per la collana Le Zanzare ha tradotto Offerte di Carta (Gilgamesh Edizioni, 2015) di Alejandro Murguía.